YOD4
Feb 4 2005, 03:37 PM
Come ho gi� scritto nel mio precedente messaggio sono in procinto di passare a una DSLR dalla mia attuale CP5700, il mio target penso sar� la D70, ma leggendo qu� e li il forum ho trovato un p� troppi topic, messaggi disperati e di aiuto riguardanti Dead Hot Pixel, Pulizia di CCD infestati da trichechi e rinnoceronti bianchi e cos� via...
Non vi nascondo che questo tipo di informazioni mi ha "impaurito" non poco, uno pensa che facendo una spesa e/o un upgrade possa godere anche delle migliori tecnologie e comodit� sviluppatesi nel tempo invece qu� mi sembra che non sia cos�.
Ho letto di svariate persone fra l'altro che hanno avuto problemi con la D70 anche appena acquistata e portata a casa... ma insomma adesso quante pippe mentali bisogna farsi prima di comprare 1000 euro di corpo macchina ?
Se la publizia del CCD decidessi di farla fare alla NIKON quanto mi verrebbe a costare ?
Sarei costretto a spedire la macchina a TORINO o posso fare riferimento a centri NIKON a Roma ?
Saluti e scusate lo sfogo, ma ci sono rimasto proprio male a leggere di tutti questi problemi relativi alla D70/D100 e altre DSLR.
Furetto
Feb 4 2005, 03:49 PM
Non costa molto fare pulire il ccd.
ciaooooo
sergiobutta
Feb 5 2005, 12:38 AM
Non � grave se si sporca, si pulisce (quasi) agevolmente, al massimo si manda in assistenza. Ma non � indispensabile. Anch'io, prima di acquistare la D100, ho avuto incubi per molte notti. Poi, in pi� di un anno di utilizzo, sono intervenuto solo tre volte, con prodotti adeguati (sensor swab + eclipse) e non ho avuto pi� alcun problema. Tranquillizzati.
Non fasciarti la testa prima di farti male. Compratela, usala, goditela e se dovesse capitare di dover pulire il sensore non c'� nulla di impossibile.Da come hai potuto leggere nei vari post, nessuno non ha risolto questo problema.
Domanda: ma le reflex di altre marche al momento del cambio del'ottica attivano uno schermo radioattivo, invisibile e micidiale che impedisce alle microscopiche particelle di polvere di entrare in contatto con il sensore....???
Bye
Mac
paolo.teck
Feb 5 2005, 09:40 AM
Io ho la D70 da un po, e ti posso assicurare che anch'io come te una volta accquistata e letto vari messaggi di aiuto, sono andato nel panico totale.... trovavo difetti di ogni genere e tipo che poi (grazie AI RAGAZZI DEL FORUM e all'esperienza che mi sono fatto facendo pratica e leggendo tanti libri di fotografia) si sono rilevati senza alcun senso.
Riguardo la pulizia del sensore e della macchina in generale (specchi mirino ecc...), ti posso assicurare che avendo semplicemente un po di cura nella pulizia appunto e nel cambiare le ottiche, i risultati sono molto soddisfacenti. Io cambio obbiettivo spessissimo e a parte qualche periodica soffiatina al sensore, box specchio, specchi, non faccio e per ora � tutto sotto controllo.
Poi quando mi capiter� di vederci sopra dei trichechi cercher� di pulirlo con gli appositi prodotti specifici.
D 70 � un'ottima macchina, forse non per il professionista esigente, ma a mio parere realizzata bene e con un po di pazienza da ottimi risultati.
La foto che allego per rimanere in tema sensore, � stata fatta stamattina a 300mm F45 dopo circa 4/5 mesi di funzionamento.
Saluti.
YOD4
Feb 5 2005, 10:43 AM
Ho capito, come si dice a roma: o mangi sta minestra o ti butti dalla finestra
mavelot
Feb 5 2005, 10:52 AM
QUOTE |
Ho capito, come si dice a roma: o mangi sta minestra o ti butti dalla finestra |
..Certo...almeno fino a quando non avranno inventato la D70-UFADE*
*: Ultra Fast Automatic Dust Eliminator !!
sergiobutta
Feb 5 2005, 02:21 PM
QUOTE (YOD4 @ Feb 5 2005, 10:43 AM) |
Ho capito, come si dice a roma: o mangi sta minestra o ti butti dalla finestra |
No, io direi che � un falso problema, che assilla tutti coloro che stanno per acquistare una reflex digitale. E' successo pure a me, che ho provveduto ad acuistare anche l'alimentatore separato per la D100. In 15 mesi, l'ho usato tre volte, potevo proprio farne a meno. Sulla D70, non serve. Quindi, conosco e ho sofferto anch'io le tue preoccupazioni. Ma sono ingiustificate.
carlmor
Feb 5 2005, 06:34 PM
yod4 come hai giustamente detto tu sono pippe mentali e quello del sensore � un non problema, se hai letto i numerosi post relativi al panico da pulizia del sensore avrai letto anche le numerose risposte in merito che spiegano come l'inconveniente polvere nella maggior parte dei casi sia facilmente risolvibile: basta un po' di attenzione.
Quindi il mio consiglio se hai deciso di prendere una reflex digitale � quello di comprarla senza farti troppe menate: le soddisfazioni che d� sono infinitamente superiori agli eventuali problemi e sottolineo
eventuali.
Chiedevi anche se c'� un centro di assistemza a Roma:
eccolo
_Mauro_
Feb 6 2005, 07:47 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 5 2005, 01:38 AM) |
Anch'io, prima di acquistare la D100, ho avuto incubi per molte notti. Poi, in pi� di un anno di utilizzo, sono intervenuto solo tre volte, con prodotti adeguati (sensor swab + eclipse) e non ho avuto pi� alcun problema. Tranquillizzati. |
Ciao Sergio
scusa, visto che l'hai fatto pi� volte e con buoni risultati, potresti postare una descrizione dettagliata su come hai proceduto per la pulizia del sensore con eclipse e sensor swab? Hai mai fatto uso della bomboletta di CO2?
grazie e ciao
Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.