Giacomo.B
Apr 18 2009, 05:53 PM
Articolo scritto oggi di getto...spero che vi piaccia, lascio aperto il thread perche' vorrei che ogni possessore di 180mm postasse la foto della lente in suo possesso per arricchire l'articolo da me scritto e per coinvolgere un po' tutti quanti..
Per favore non postate le FOTO fatte col 180 ma solo le foto dei 180

.
Partecipate Numerosi!
Saluti
Giacomo
sergiobutta
Apr 18 2009, 06:29 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 18 2009, 06:53 PM)

Articolo scritto oggi di getto...spero che vi piaccia, lascio aperto il thread perche' vorrei che ogni possessore di 180mm postasse la foto della lente in suo possesso per arricchire l'articolo da me scritto e per coinvolgere un po' tutti quanti..
Per favore non postate le FOTO fatte col 180 ma solo le foto dei 180

.
Partecipate Numerosi!
Saluti
Giacomo
Complimenti, una ottima presentazione di un'ottica che ho anch'io il piacere di possedere. Grande inizio per il nuovo asset, un vademecum prezioso per collezionsti ed utenti Nikon.
bergat@tiscali.it
Apr 18 2009, 08:43 PM
Il mio 180 Af New che fa parte del mio corredo da oltre 30 anni
Ingrandimento full detail : 793 KB
truciolo56
Apr 18 2009, 09:11 PM
Gran bella lente, il 180mm!!
Io ho la versione che, sulla carta, dovrebbe essere la meno performante, il 180 P con la ghiera di messa a fuoco in metallo godronato (con modifica AI): strausata, pagata poco sul mercato dell'usato, ma ci ho fatto foto davvero belle, � una focale che m'intriga...
Appena trovo un attimo scatto un "ritratto" del "giocattolo" e lo posto.
grazie e ciao
Marco
alcarbo
Apr 19 2009, 07:49 AM
Ecco il mio (quante foto ci metto ? per ora far� un paio .... fatte in fretta)

giannizadra
Apr 19 2009, 09:16 AM
Ho avuto il 180/2,8 ED AIS, e due 180/2,8 AF (come quello di Bergat, a suo tempo venduto e da un anno ricomprato).
Obiettivo eccellente e compatto, sempre in borsa.
Dell'AIS mi � rimasto solo il manualetto d'istruzioni. Entro stasera conto di scansionare la prima pagina con la foto dell'attrezzo, e di scattare un "ritratto" all'AF.
castorino
Apr 19 2009, 09:15 AM
Ricordo il primo! F3 ed Ilford FP4 per fotografare un espositore di modellini a 40metri circa, la sera in camera oscura con Durst 600 e Nikon 50 f2,8 EL a pavimento, quasi 30 x una follia a quei tempi! Non avevo mai visto un tale dettaglio! Per dire che me ne ricordo ancora! Adesso ho l'AF-D molto simile nella resa che � probabilmente migliorata, ha il solo difetto della lentezza nella messa a fuoco, speriamo che... La foto la far� con il 200 f2 appena smette di piovere, un Re va fotografato da un suo pari! Ciao e grazie per l'iniziativa che a noi vecchietti permette di aprire il cassetto dei ricordi, Rino
alcarbo
Apr 19 2009, 09:20 AM
... in effetti le mie foto (
insolitamente 
) sono un p� scarsine (
le ho fatte in fretta ieri sera) ciao
castorino
Apr 19 2009, 10:05 AM
Ubi maior... (e spero di non aver sbagliato perch� nel forum ci sono parecchi professori di latino!) ciao Rino
Cosimo Camarda
Apr 19 2009, 10:48 AM
ottimo lavoro Giacomo, complimenti.
alcarbo
Apr 19 2009, 10:56 AM
QUOTE(castorino @ Apr 19 2009, 11:05 AM)

Ubi maior... (e spero di non aver sbagliato perch� nel forum ci sono parecchi professori di latino!) ciao Rino
Chi sarebbe il maior ? Gianni vero ?
Quanto al latino ognuno scrive come si sente
(comunque � giusta... infatti.... ubi maior ........... (segue, non sempre, anzi quasi sempre sottinteso) ..... minor cessat) Giusto ?
Se dovessimo badare agli errori... ne facciamo tutti...anche i "professori"
QUOTE(Cosimo Camarda @ Apr 19 2009, 11:48 AM)

ottimo lavoro Giacomo, complimenti.
Grande lente.... mi ha fatto rinunciare al 70-200
giannizadra
Apr 19 2009, 12:52 PM
Intanto, posto la scansione di ci� che mi � rimasto dell'AIS:
Ingrandimento full detail : 58.8 KB
Nuccio D
Apr 19 2009, 05:19 PM
180mm f 2,8 AF prima serie, vissuto ma perfettamente funzionante.
Ingrandimento full detail : 666 KBLester
Umbi54
Apr 19 2009, 05:22 PM
Purtroppo il mio af l'ho venduto per incompatibilit� con le mie D50 e D80. Appena ho la fortuna di trovarne uno lo ricompro.
E' stupendo.
Umberto
Nuccio D
Apr 19 2009, 05:28 PM
Umberto io lo uso con soddisfazione su D80 senza problemi.
Lester
Umbi54
Apr 19 2009, 05:35 PM
QUOTE(Lester @ Apr 19 2009, 06:28 PM)

Umberto io lo uso con soddisfazione su D80 senza problemi.
Lester
Putroppo il mio aveva problemi di backfocus e invece che mandarlo alla LTR (mannaggia) l'ho svenduto!!!!!
Ancora non me la perdono perch� tuttora conservo dias e stampe stupende scattate spesso a tutta apertura.
Un saluto
Umberto
cuomonat
Apr 19 2009, 05:39 PM
Tre ne ho avuti avvicendati sulla D50, poi D200, D300 e infine D700; tutti AF non D, sempre con errore di back-front focus.
A breve ritenter� sperando che dopo il "non c'� due senza tre" volti finalmente pagina.
Nuccio D
Apr 19 2009, 05:41 PM
Io ho avuto la prima versione Ais con lenti ED e la sostituii con la versione AF poi ebbi la malaugurata idea di venderlo. Morale l' ho riacquistato l' anno scorso, vissutino ma assolutamente spettacolare per qualit� delle immagini che rende.
Un saluto anche a te.
Lester
Umbi54
Apr 19 2009, 05:45 PM
QUOTE(cuomonat @ Apr 19 2009, 06:39 PM)

Tre ne ho avuti avvicendati sulla D50, poi D200, D300 e infine D700; tutti AF non D, sempre con errore di back-front focus.
A breve ritenter� sperando che dopo il "non c'� due senza tre" volti finalmente pagina.
Non so se c'entra, ma anche il mio era AF non D anche se recente, per intenderci quello con la ghiera di messa a fuoco grande.
Umberto
vvtyise@tin.it
Apr 19 2009, 06:38 PM
il mio l'ho comprato nuovo sei mesi fa, no credo che possa gi� rientrare nella "storia".
edate7
Apr 19 2009, 11:14 PM
Domani posto la foto del mio...
Ciao
alcarbo
Apr 20 2009, 09:52 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 19 2009, 11:56 AM)

Grande lente.... mi ha fatto rinunciare al 70-200

Mi quoto. Lo dico e lo ripeto.
(per� mi sa un p� come la storia della Volpe e l'uva.....

)
@Toni, anche il mio � relativamente nuovo.
@Lester, che vuol dire
prima serie ? Il mio sopra che � ? ciao
giannizadra
Apr 20 2009, 10:21 AM
Ho affiancato in questa fotina il mio attuale 180/2,8 AF col suo paraluce integrato, l'80-200/2,8 AFS e il relativo paraluce .
Questo dovrebbe chiarire perch� lo zoom resta a casa molto pi� spesso del 180...
L'uva � anche migliore e la volpe ha la schiena sensibile.
Ingrandimento full detail : 739.5 KB
Umbi54
Apr 20 2009, 10:26 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 20 2009, 10:52 AM)

Mi quoto. Lo dico e lo ripeto.
(per� mi sa un p� come la storia della Volpe e l'uva.....

)
@Toni, anche il mio � relativamente nuovo.
@Lester, che vuol dire
prima serie ? Il mio sopra che � ? ciao
Ciao, tra gli autofocus sicuramente la prima serie � quella di Lester, ancora con ghiera di messa a fuoco piccola, terza dovrebbe essere la tua, io avevo quello come il tuo ma senza le infromazioni di tipo "D".
Umberto
Giacomo.B
Apr 20 2009, 10:34 AM
Vedo che il thread vi ha solleticato...e ne sono felice! Mi piace lo scambio di opinioni fra Amici, anch'io ho tratto le stesse conclusioni di Gianni arrivando addirittura a vendere l'AFs 80-200 dato il completo inutilizzodi quest'ultimo.
Il 180mm f2,8 e' un obiettivo veramente unico esente da difetti, l'unico difetto potrebbe essere la mancanza di un motore interno...ma sinceramente a me va bene cosi'!
Mi piacerebbe vedere anche qualche foto di obiettivi Pre-Ai, Ai & Ais..sotto ragazzi che dobbiamo completare l'articolo!
Saluti
Giacomo
Nuccio D
Apr 20 2009, 11:18 AM
Ciao Alcarbo.
Intendevo, come scritto da Umberto, la prima serie degli AF.
Lester
Fabrizio31
Apr 20 2009, 01:22 PM
Presente, 180 D.
Al momento non ho foto dell'ottica ma � praticamente identica (come condizioni) a quella di Alcarbo.
giannizadra
Apr 20 2009, 04:34 PM
QUOTE(giannizadra @ Apr 20 2009, 11:21 AM)

Ho affiancato in questa fotina il mio attuale 180/2,8 AF col suo paraluce integrato, l'80-200/2,8 AFS e il relativo paraluce .
Questo dovrebbe chiarire perch� lo zoom resta a casa molto pi� spesso del 180...
L'uva � anche migliore e la volpe ha la schiena sensibile.
Ingrandimento full detail : 739.5 KBIntendevo dire che "l'uva migliore" � quella del 180...

Superiore (a mio avviso) ai vari 70-200 e 80-200 f/2,8, soprattutto a TA.
E perfetto in combinazione con un 85.
danighost
Apr 20 2009, 07:47 PM
alcarbo
Apr 21 2009, 04:56 AM
QUOTE(giannizadra @ Apr 20 2009, 05:34 PM)

Intendevo dire che "l'uva migliore" � quella del 180...

Superiore (a mio avviso) ai vari 70-200 e 80-200 f/2,8, soprattutto a TA.
E perfetto in combinazione con un 85.
monnalisa
Apr 21 2009, 08:33 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 20 2009, 11:34 AM)

Mi piacerebbe vedere anche qualche foto di obiettivi Pre-Ai, Ai & Ais..
sono sensibile a queste richieste...
Un salutone a tutti, mi affaccio sul forum dopo un po' di tempo - piove da matti - evento non
compatibile con gli impegni di oggi - quindi...partecipo con due scattini fatti apposta sul vecchio AI-s
se non erro acquistato nell'85.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiUn inchino ad uno dei progetti ottici piu' riusciti...bellissime cose a tutti voi...Antonio.
Giacomo.B
Apr 21 2009, 08:37 AM
Ottimo Antonio! Grazie!
Saluti
Giacomo
Trotto@81
Apr 21 2009, 08:43 AM
QUOTE(alcarbo @ Apr 19 2009, 11:56 AM)

Se dovessimo badare agli errori... ne facciamo tutti...anche i "professori"
Verissimo!!
Ma non vedrai mai un professore mettere un verbo dove ci vuole una congiunzione.
alcarbo
Apr 22 2009, 04:21 AM
Gli indicativi al posto dei congiuntivi ormai per� sono la regola.
Il giusto congiuntivo verr� presto corretto dall'errato indicativo.
Tornando in OT ..........
Grand bel 3d ........ W i fissi
Abbasso gli zoom.
decarolisalfredo
Apr 25 2009, 02:19 PM
Non posso mancare io, allego una foto del mio non D, a quei tempi nella confezione c'era anche l'astuccio in similpelle e la bustina di silicalgel.
vvtyise@tin.it
Apr 25 2009, 02:27 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 25 2009, 03:19 PM)

Non posso mancare io, allego una foto del mio non D, a quei tempi nella confezione c'era anche l'astuccio in similpelle e la bustina di silicalgel.
io l'ho comprato verso la fine del 2008, l'astuccio � lo stesso, in pi� c'� la D dopo il 2,8.
decarolisalfredo
Apr 25 2009, 03:51 PM
Io avevo notato che li vendevano senza l'astuccio, meglio cos�.
Quando lo presi era uscito da poco (� il modello II) e sulle riviste c'erano delle critiche perch� in molti lo cercavano, ma non si trovava nei negozi, il mio negoziante ne aveva tre.
Da quel giorno non saprei come fare senza.
danighost
Apr 26 2009, 11:20 AM
Anch io ho astuccio e scatola.
andreas81
Apr 27 2009, 03:02 PM
L'avevo, purtroppo me l'hanno rubato insieme a tanto altro.
Ottica veramente eccelsa, spero di poterla ricomprare quanto prima.
Ciao
Andrea
Giacomo.B
May 9 2009, 02:24 PM
Per favore non andiamo OT, questo non e' il CLUB 180..e' solo una sezione dove gli "afecionados" dell' obiettivo possono postare quello in loro possesso....
I Messaggi OT sono stati oscurati.
Saluti
Giacomo
prispolo
May 11 2009, 09:40 AM
Ecco una foto del mio. E? un vetro fantastico
Ingrandimento full detail : 632.6 KB.
adolfo83
May 16 2009, 12:36 PM
eccomi presente! ho la prima versione af con il barilotto liscio e la ghiera di messa a fuoco piccola, era di mio padre che ora lo ha passato a me, non l'ha mai venduto perch� era il suo preferito e per come l'ha tenuto sembra quasi nuovo. non metto la foto perch� non so come si fa! buone foto!
Nuccio D
May 30 2009, 01:25 PM
Ci siamo bloccati?
Lester
Caterpillar86
Jun 6 2009, 04:44 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 18 2009, 09:43 PM)

Il mio 180 Af New che fa parte del mio corredo da oltre 30 anni
Ingrandimento full detail : 793 KB� bellissimo, l'ho provato sulla mia D80 e devo dire che � totalmente blindato!!! Altro che la plastichetta che gira oggi
alcarbo
Jun 8 2009, 10:53 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 20 2009, 11:34 AM)

...arrivando addirittura a vendere l'AFs 80-200 dato il completo inutilizzo di quest'ultimo.
Il 180mm f2,8 e' un obiettivo veramente unico cut Saluti
Giacomo
Ho fatto altrettanto e non ne sono pentito. Per ora....
.... o per le meno, non del tutto; ma non si pu� per� avere tutto.
alcarbo
Jun 13 2009, 12:30 AM
I know both of these lenses receive great reviews for IQ (with some caveats on the 70-200 edges/corners). I have the 70-200 and it's FANTASTIC for my needs except size and weight for hiking and travel. Also, I tend to use it at the long end while hiking and traveling (shorter end for portraits). So I'm considering the 180, which is about 2/3 the length and almost 1/2 the weight.
Oh yes, and this is for D3 use. Before I get flamed for carrying a D3 and worrying about weight, I find that there is a big difference between camera weight (which sits flat against your body) and lens weight (which obviously sticks out or torques down and, to me, has a much bigger impact). I really don't notice the D3 body weight that much, but do notice the difference in lens weights. YMMV.
For those with experience with both, how does the IQ compare? I particularly like the color rendition, smooth tonal quality, and bokeh of the 70-200. Is the 180 comparable in these regards?
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=32118481
ema
Jul 14 2009, 04:15 PM
Ottica che mi � sempra piaciuta. L'ho trovato usata sulla baia USA ad un prezzo buonissimo, il venditore riporta condizioni eccellenti.
Atteso per questa settimana.....
beppeleo
Jul 24 2009, 11:34 AM
Ecco il mio contributo:
Versione AI pre lenti ED
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
franco.canacci
Aug 13 2009, 06:25 AM
contento di usarlo con la D700
Mirto Luigi
Aug 14 2009, 07:51 PM
QUOTE(andreas81 @ Apr 27 2009, 04:02 PM)

L'avevo, purtroppo me l'hanno rubato insieme a tanto altro.
Ottica veramente eccelsa, spero di poterla ricomprare quanto prima.
Ciao
Andrea
Anche a me l'hanno rubato assieme a una F5. Presumo che fra non molto faranno AFS con lenti trattate con il nuovo sistema e presumo che lo prender�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.