QUOTE(mausgual @ Apr 20 2009, 08:28 AM)

Ciao , ho da pochi giorni una D60 e ho questo dubbio :
Se la metto in manuale , regolo le varie impostazioni a mio piacimento , l'indicatore dell' esposimetro in alcune situazioni mi indica che la foto � sottoesposta . mi suggerisce logicamente di attivare il flash per illuminare la scena .
Come faccio io a sapere se la foto che verr� col flash sar� adeguatamente illuminata ?
Devo lavorare per "tentativi" giusto ? oppure cercare di portare l'esposimetro al sottoesposto pi� basso possibile ?
grazie
Ciao, impostando la macchina (tramite il selettore a rotella) su M agisci solo sull'esposimetro, e non sul flash: questo vuol dire che (se non hai impostato in manuale anche il flash, con l'apposita funzione a menu) la misurazione del lampo flash rimarr� su TTL.
Per chiarire il tuo dubbio � necessario anche sapere che il flash illumina solo il soggetto, mentre lo sfondo verr� impresso dalla luce ambiente.
Quindi: le impostazioni di esposizione (tempo, iso e diaframma) avranno effetti sullo sfondo, mentre le impostazioni del flash (potenza, e se in TTL l'eventuale sovra-sottoesposizione DEL FLASH) avranno effetto sul soggetto.
Tutto questo a patto che lo sfondo sia abbastanza lontano dal soggetto da non ricevere, se non in minima parte, la luce del flash.
Facendo ricorso al tuo esempio, se l'esposimetro ti segna una sottoesposizione, ad esempio, di uno stop, attivando il flash avrai un soggetto ben illuminato su uno sfondo sottoesposto di uno stop...
Per l'utilizzo del flash in manuale puoi fare delle prove, oppure affidarti ai calcoli utilizzando distanza dal soggetto, numero guida del flash e diaframma in uso (per ulteriori precisazioni ti rimando ad un qualsiasi manuale di fotografia)
Ciao, Mattia