Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Batman3
Ciao a tutti, chiedo se � possibile impostare un pulsante funzione sulla D300 in modo che pigiandolo la macchina passi ad una modalit� che escluda il flash e passi a 3200 iso (o altro valore programmato).
Grazie mille Battista
Marco Senn
Dovrei ripassare il manuale ma credo di no. Puoi programmare in questo modo un banco e sceglierlo da men� (puoi mettere la voce nel tuo men� al primo posto ad esempio, cos� lo trovi velocemente).
Batman3
Grazie, ti spiego da dove arriva questa esigenza. In chiesa, battesimo o altra funzione, poca luce ecc.... in queste condizioni non c'� il tempo di pensare la foto o di sistemare con calma la macchina (e ritornare subito doopo alle impostazioni precedenti).
Percui avere in modo istantaneo una possibilit� del genere non sarebbe vantaggio da poco, si potrebbe passare da un settaggio a 400 iso e pi� flash alla luce ambiente e 3200 iso in un attimo, senza il rischio di perdere la scena successiva. Ho letto il manuale, ma non ci ho capito molto......
Bat
Gian Carlo F
QUOTE(Batman3 @ Apr 20 2009, 10:28 AM) *
Grazie, ti spiego da dove arriva questa esigenza. In chiesa, battesimo o altra funzione, poca luce ecc.... in queste condizioni non c'� il tempo di pensare la foto o di sistemare con calma la macchina (e ritornare subito doopo alle impostazioni precedenti).
Percui avere in modo istantaneo una possibilit� del genere non sarebbe vantaggio da poco, si potrebbe passare da un settaggio a 400 iso e pi� flash alla luce ambiente e 3200 iso in un attimo, senza il rischio di perdere la scena successiva. Ho letto il manuale, ma non ci ho capito molto......
Bat


credo che tu abbia l'opzione ISO Auto, con quella dovresti essere a posto.
Io ho la D90 quindi qualcosa potrebbe essere diverso, ma penso che sulla D300 avrai perlomeno le stesse possibilit�, ho impostato in modalit� P (automatica programmata senza flash) tempo max 1/15 e ISO Auto, quando arriva al limite aumenta automaticamente gli ISO quanto basta fino a 3200.
Ciao

solealto
Personalmente l'iso auto � troppo "auto": non hai il controllo della qualit� che ti serve in condizioni limite come quelle da te descritte.
Per quanto riguarda il pulsante funzione, puoi solo escludere il flash, ma non hai opzioni per l'iso e neanche potresti accoppiarle.
Invece, come ti hanno gi� suggerito, la soluzione pi� rapida � crearsi un banco di ripresa ad hoc.
Batman3
QUOTE(solealto @ Apr 20 2009, 10:57 AM) *
Personalmente l'iso auto � troppo "auto": non hai il controllo della qualit� che ti serve in condizioni limite come quelle da te descritte.
Per quanto riguarda il pulsante funzione, puoi solo escludere il flash, ma non hai opzioni per l'iso e neanche potresti accoppiarle.
Invece, come ti hanno gi� suggerito, la soluzione pi� rapida � crearsi un banco di ripresa ad hoc.


Grazie, ma per selezionarlo devi sempre entrare nei men�?
Marco Senn
QUOTE(Batman3 @ Apr 20 2009, 10:58 AM) *
Grazie, ma per selezionarlo devi sempre entrare nei men�?

Si, per� il men� si apre sull'ultimo che hai utilizzato e a te basta selezionare il banco che ti serve, operazione fattibile in pochi secondi.
Gian Carlo F
QUOTE(solealto @ Apr 20 2009, 10:57 AM) *
Personalmente l'iso auto � troppo "auto": non hai il controllo della qualit� che ti serve in condizioni limite come quelle da te descritte.
Per quanto riguarda il pulsante funzione, puoi solo escludere il flash, ma non hai opzioni per l'iso e neanche potresti accoppiarle.
Invece, come ti hanno gi� suggerito, la soluzione pi� rapida � crearsi un banco di ripresa ad hoc.


L'aumento della sensibilit� ISO interviene solo quando si andrebbe a scattare a diaframma tutto aperto e con un tempo pi� lungo di quello max impostato (io ho messo 1/15), per cui non � "troppo auto", � la stessa operazione che faresti manualmente per poter scattare ad un tempo di otturazione limite.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.