Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BlackMamb4
Scusate il titolo stupido ma ho bisogno di un vostro aiuto....
Questa mattina sono andato a visionare un obiettivo 17-35 nikon in un negozio specializzato di Bologna , la lente con nital card scaduta era praticamente nuovissima , ero quasi in procinto all'acquisto solo che poi aprendo manualmente le lamelle del diaframma mi sono accorto che nella parte posteriore tra due lenti vi è un pelo "almeno sembra" di mezzo cm. Adesso mi chiedo essendo una lente tropicalizzata , come fa ad esserci un pelo dentro ? Forse è stata aperta ? Influisce nella resa finale e nel tempo può creare problemi ???
Ci tengo a precisare che il negoziante mi ha anche detto che se voglio la possiamo mandare in assistenza a pulire anche se lui sconsiglia di far aprire una lente per una cosa che non da secondo lui nessun tipo di problema.
Voi cosa fareste ???
Saluti e grazie a tutti.
Giacomo.B
E' abbastanza normale su un obiettivo usato, e' ininfluente...se ti piace e va bene acquistalo ed usa il piccolo pelo per tirare sul prezzo!

Saluti

Giacomo
edate7
Ho comprato, un anno fa, un 85mm con qualche granello di polvere all'interno. Il risultato è che è un obiettivo praticamente perfetto, nelle foto, sia ingrandite che stampate, non si vede assolutamente nulla. Credo che anche per il peletto possa essere così. Se vuoi toglierti tutti i dubbi, fai una serie di foto con la tua digitale, portale a casa, analizzale "al microscopio" e decidi.
Ciao
cuomonat
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 20 2009, 04:56 PM) *
...mi chiedo essendo una lente tropicalizzata , come fa ad esserci un pelo dentro ?
...
Saluti e grazie a tutti.

Secondo me "tropicalizzata" non vuol dire "stagna".

Se polvere o altro arrivano nei paraggi della lente posteriore durante un cambio ottica è verosimile che possano entrare tra i gruppi ottici per effetto del "pompaggio d'aria" che si verifica durante la zoomata.

Ciò detto ad una lente di questa caratura, in buone condizioni ma con qualche annetto all'attivo, un tagliando lo farei fare. Solo in Nital ovviamente. Io lo usavo spesso a diaframmi molto chiusi e ritengo che in questa circostanza il pelo si vedrebbe anche sul file.
BlackMamb4
Convinto ormai di prendere l'obiettivo , mi sono recato dal negoziante per effettuare l'acquisto , ribadisco che il vetro e il barilotto erano PERFETTI, sembravano quasi nuovi , poi prima di portarlo a casa ho deciso di effettuare qualche scatto all'interno del negozio , e aimè mi sono accorto che anche questo modello nella messa a fuoco fischiava , ho fatto notare il problema al propietario del negozio uno dei + rinomati di bologna il quale mi ha risposto non è un porblema , la lente è ferma da 9 mesi basta che la faccia camminare un pò e vedrà che il rumore non lo sentirà più e io sempre educatamente gli ho fatto notare che tali stupidaggini meglio non raccontarle in giro sopratutto a persone che la foto l'hanno come passione ma anche come cultura , se non fosse così non comprerei una corpo macchina da 2000€ e una lente da 1000€. mad.gif mad.gif mad.gif

Adesso quello che chiedo a tutti voi amici , ma come mai questi 17-35 fischiano ???
E' un problema che si riscontra solo nel tempo con l'usura della lente o solo se prende qualche urto ???
Proverò anche a fare l astessa domanda nel club del 17-35 magari li riesco ad avere risposta da qualcuno che ha vissuto questi problemi di persona.
Vi ringrazio anticipatamente.
buona luce "senza fischio" ahahahaahahah
mviacav
A me non fischia e lo ho comprato usato dalla Germania. Inoltre mi e' anche caduto dal sedile della auto per terra e funzione sempre in maniera impeccabile (mannaggia il segnosul bordo porta filtro. E' un obiettivo splendido e versatile.
Meya80
ti dico per sentito dire che quando fischia puo essere il motore dell'af che ha lavorato tanto
Mauro Villa
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 20 2009, 07:20 PM) *
Adesso quello che chiedo a tutti voi amici , ma come mai questi 17-35 fischiano ???


Il mio fischia per chiamare il cane, quello di un amico quando vede una bella donna. rolleyes.gif

Tornando seri non trovo corretto dire che i 17-35 fischiano, il mio non fischia e funziona benissimo, la presenza di polvere, peli è una cosa normale negli obiettivi dopo l'uso, la polvere si infiltra dappertutto, dovresti vedere una qualsiasi ottica di una qualsiasi marca quando ritorna da un safari in Africa. La tropicalizzazione aiuta moltissimo in questi casi ma obiettivo tropicalizzato non vuol dire a tenuta stagna, è in ogni caso più protetto nelle condizioni climatiche avverse.
BlackMamb4
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 20 2009, 07:44 PM) *
Il mio fischia per chiamare il cane, quello di un amico quando vede una bella donna. rolleyes.gif

Tornando seri non trovo corretto dire che i 17-35 fischiano, il mio non fischia e funziona benissimo, la presenza di polvere, peli è una cosa normale negli obiettivi dopo l'uso, la polvere si infiltra dappertutto, dovresti vedere una qualsiasi ottica di una qualsiasi marca quando ritorna da un safari in Africa. La tropicalizzazione aiuta moltissimo in questi casi ma obiettivo tropicalizzato non vuol dire a tenuta stagna, è in ogni caso più protetto nelle condizioni climatiche avverse.


Grazie Mauro , non volevo dire che tutti i 17-35 fischiano, solo che per mia sfortuna due usati ne ho trovati ed entrambi fischiavano anche se uno era praticamente in condizioni pessime e l'altro invece era in PERFETTE condizioni. Poi avevo letto sul forum che molte altre persone hanno questa lente che fischia ma che poi per il resto funziona bene e a loro sta bene così.
Adesso sarà un problema di fabbricazione solo su alcune ottiche , sarà un incidente di percorso della lente che poi di conseguenza ha danneggiato il motore o sarà come dice il negoziante sotto casa che la lente è ferma da un bel pò e ha bisogno di essere utilizzata in maniera costante , o come dice Meya80 la messa a fuoco ha lavorato tanto e si è consumata un pochino ???
Saluti e grazie x le risposte.
Dria
Il mio,comprato usato circa un mesetto fa da un'utente del forum,fischia sempre quando mette a fuoco dalla minima distanza all'infinito e viceversa... Leggendo qua e là sembrerebbe del tutto normale e devo dire che io non ho riscontrato nessun problema di funzionamento... a parte sentirmi dire da chi mi è vicino "ma cos'è questo sibilo?!" dry.gif

Andrea
BlackMamb4
QUOTE(Dria @ Apr 20 2009, 08:11 PM) *
Il mio,comprato usato circa un mesetto fa da un'utente del forum,fischia sempre quando mette a fuoco dalla minima distanza all'infinito e viceversa... Leggendo qua e là sembrerebbe del tutto normale e devo dire che io non ho riscontrato nessun problema di funzionamento... a parte sentirmi dire da chi mi è vicino "ma cos'è questo sibilo?!" dry.gif

Andrea



Ciao Andrea, grazie del tuo intervento , però secondo me una lente professionale come questa , nuova o usata che sia non deve fare questo fastidioso rumore anche se nella resa finale non cambia nulla. Magari a qualcuno non può interessare ma io sinceramente se devo spendere 1000 o 2000€ voglio un prodotto che non abbia il minimo difetto.
Ma il tipo che te l'ha venduto , ti aveva fatto presente di questo problemino ???
Saluti
Dria
Sinceramente non mi aveva detto del fischio,però devo dire che quando ci siamo visti per effettuare la compravendita,mi ha lasciato tutto il tempo di fare le mie prove e l'obiettivo non aveva fischiato nemmono una volta. Forse perchè eravamo al chiuso e io forse un pò ingenuamente (non sono molto esperto di acquisti nell'usato) non avevo fatto messe a fuoco da un estremo all'altro... Però il venditore,accortosi della mia inesperienza nel "mondo dell'usato",mi aveva spiegato per bene tutto quello che secondo la sua esperienza doveva essere controllato in un'obiettivo e non penso proprio che fosse in mala fede.
Comunque,tornando al fischio,dopo essermene accorto ho cercato un pò di discussioni in merito e da quanto ho letto sembra essere un fenomeno abbastanza "normale" in questa lente
BlackMamb4
QUOTE(Dria @ Apr 20 2009, 08:47 PM) *
Sinceramente non mi aveva detto del fischio,però devo dire che quando ci siamo visti per effettuare la compravendita,mi ha lasciato tutto il tempo di fare le mie prove e l'obiettivo non aveva fischiato nemmono una volta. Forse perchè eravamo al chiuso e io forse un pò ingenuamente (non sono molto esperto di acquisti nell'usato) non avevo fatto messe a fuoco da un estremo all'altro... Però il venditore,accortosi della mia inesperienza nel "mondo dell'usato",mi aveva spiegato per bene tutto quello che secondo la sua esperienza doveva essere controllato in un'obiettivo e non penso proprio che fosse in mala fede.
Comunque,tornando al fischio,dopo essermene accorto ho cercato un pò di discussioni in merito e da quanto ho letto sembra essere un fenomeno abbastanza "normale" in questa lente


"Normale" spero di Noooo.....
continuerò nella mia ricerca , poi ti farò sapere.
P.s. quanto l'hai pagato l'obiettivo ???
Saluti
Dria
Normale nel senso che ho sentito che un buon numero di 17-35 presentano questo fischio,ma non ho mai letto che si siano rotti per questo motivo...e spero che il mio non sia il primo dry.gif
L'ho pagato poco più di 1000 euro,nital del 2005 e quindi garanzia scaduta...
hausdorf79
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 20 2009, 08:57 PM) *
"Normale" spero di Noooo.....



QUOTE(Dria @ Apr 20 2009, 09:05 PM) *
Normale nel senso che ho sentito che un buon numero di 17-35 presentano questo fischio,ma non ho mai letto che si siano rotti per questo motivo...



Tranquilli, lo fa anche il mio...pare sia una caratteristica di questa lente.
Ne ho visionate 3 usate e tutte e 3 avevano questa peculiarità.


ros63
io me lo sono comprato un mesetto fa,usato dal mio negoziante di fiducia e non fa nessun rumore strano ti posso dire che sono felicissimo dell'acquisto tra l'altro fatto in accopiata con un buon 35/70 2.8
davcal77
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 20 2009, 08:28 PM) *
Ciao Andrea, grazie del tuo intervento , però secondo me una lente professionale come questa , nuova o usata che sia non deve fare questo fastidioso rumore anche se nella resa finale non cambia nulla. Magari a qualcuno non può interessare ma io sinceramente se devo spendere 1000 o 2000€ voglio un prodotto che non abbia il minimo difetto.
Ma il tipo che te l'ha venduto , ti aveva fatto presente di questo problemino ???
Saluti


io l'ho comprato nuovo e faceva il fischio

il forum mi ha rassicurato che era del tutto normale
con l'uso è sparito del tutto

ciao
bluparker71
Ho avuto due 17-35 e due 80-200 afs con il fischio ma non ho mai riscontrato alcun tipo di problema con la messa a fuoco. Un fotoriparatore a cui mi ero rivolto mi disse che il tutto era dovuto ad uno scarso uso delle ottiche e che non c'era nulla di cui preoccuparsi. E' chiaro però che personalmente dovendo acquistare un'ottica con tale fischio pretenderei una riduzione di prezzo, nel senso che a parità di spese opterei per uno che non fischi. ciao
edate7
Anche perchè in certe condizioni il sibilo potrebbe dare fastidio. Hai provato a sentire Rorslett? Lui li ha provati tutti, se ha notato qualcosa di anomalo te lo dirà senz'altro...
Ciao
BlackMamb4
QUOTE(edate7 @ Apr 20 2009, 11:22 PM) *
Anche perchè in certe condizioni il sibilo potrebbe dare fastidio. Hai provato a sentire Rorslett? Lui li ha provati tutti, se ha notato qualcosa di anomalo te lo dirà senz'altro...
Ciao



Scusa l'ignoranza ma chi è Rorslett ???

QUOTE(davcal77 @ Apr 20 2009, 09:55 PM) *
io l'ho comprato nuovo e faceva il fischio

il forum mi ha rassicurato che era del tutto normale
con l'uso è sparito del tutto

ciao


Cioè ottica NUOVA imballata ti fischiava ???? Dopo quanto tempo che l'hai usata è andato via il rumore ???

QUOTE(bluparker71 @ Apr 20 2009, 10:21 PM) *
Ho avuto due 17-35 e due 80-200 afs con il fischio ma non ho mai riscontrato alcun tipo di problema con la messa a fuoco. Un fotoriparatore a cui mi ero rivolto mi disse che il tutto era dovuto ad uno scarso uso delle ottiche e che non c'era nulla di cui preoccuparsi. E' chiaro però che personalmente dovendo acquistare un'ottica con tale fischio pretenderei una riduzione di prezzo, nel senso che a parità di spese opterei per uno che non fischi. ciao



Io ho avuto una sola ottica AF-S il 12-24 e sinceramente non ho mai avuto di questi problemi. Avvolte è stata farma anche per mesi e mesi...
Cmq dal mio punto di vista il fischio e fastidiosissimo sembra avere un'ottica arruginita dry.gif
Non mi sembra una buona reputazione da parte dfi Nikon.
Poi ognuno la pensa come vuole.
texano.gif
Saluti
vvtyise@tin.it
normale il "fischio"?
bittoliquido
ciao

io l'ho acquistato lo scorso weekend e mi e' stato detto che faceva il fischio. Mi ero documentato e ho scoperto che buona parte dei 17-35 potevano fischiare senza avere problemi reali.
Infatti le foto sono fantastiche.
Il fischio lo senti se scatti al chiuso, ma se vuoi limitarlo puoi aiutare la messa a fuoco andando nella zona di fuoco.
All'aperto e' molto basso. Certo che se dovessi utilizzarlo per caccia fotografica o macro allora anche il minimo fruscio conterebbe, ma prevedo di utilizzarlo prevalentemente per panorami e natura.
Ho solo un po' di timore ad utilizzarlo vicino ai cani, forse il fischio del 17-35 puo' essere confuso per un loro richiamo :-)

in ogni caso e' stupendo, ottima nitidezza e passaggi tonali. Sono proprio contento

saluti,

paolo
neom
anche il mio emette un leggero fischio in alcune precise condizioni, l'ho portato a controllare al centro assistenza nikon e me l'hanno ridato dicendo che è in eccellenti condizioni di af, lenti, ecc ecc..il fischio è una caratteristica che esce fuori prima o poi sulla stragrande maggioranza dei 17-35 e che non è assolutamente sintomo di guasto presente o prossimo. In poche parole, mi hanno detto che se voglio lo risolvono sostituendo l'intero blocco af ma che poi entro qualche tempo/mese/anno mi rispunterebbe fuori ed a quel punto avrei buttato i soldi visto che solo di sibilo si tratta.
In pratica mi funziona perfettamente...
Un saluto
cuomonat
QUOTE(bittoliquido @ Apr 21 2009, 08:48 AM) *
...

in ogni caso e' stupendo, ottima nitidezza e passaggi tonali. Sono proprio contento

saluti,

paolo

Impareggiabile.

Sul mio riuscivo ad eliminare il fischio focheggiando un paio di volte a vuoto senza togliere il tappo dalla lente frontale. Però si ripresentava dopo poche ore di inutilizzo.

Credo che nessuno sia in grado di fare una previsione sull'esito a lungo termine. Mi risulta che in molti casi l'obiettivo ha fatto il suo dovere per anni; qualcuno invece ha lamentato il progressivo peggioramento fino al blocco della maf.

So di un caso che riferiva di averlo mandato in Nital e anche dopo sostituzione del motore il fischio si era ripresentato dopo un pò.

La butto li: ovalizzazione (o eccessiva tolleranza meccanica in alcuni esemplari) della sede delle spazzole/magneti???
davcal77
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 21 2009, 12:48 AM) *
Cioè ottica NUOVA imballata ti fischiava ???? Dopo quanto tempo che l'hai usata è andato via il rumore ???Saluti


faceva il fischio alla prima "focheggiata" di ogni sezione di lavoro facendo pochi scatti. Dopo 1 giorni di utilizzo continuo, il sibillo è andato via del tutto

spero che la mia esperienza possa esserti utile
se cerchi altre discussioni sul 17-35, ti sentirai rincuorato

ciao
BlackMamb4
Ragazzi confermo ho comprato l'ottica in questione.
Sono davvero contento perchè parte le condizioni impeccabili, il fastidioso sibilo o fischio che si sentiva quando l'ho provato in negozio è sparito dopo 3/4 focheggiate manuali. Passata 1 ora ancora NESSUN FISCHIO. messicano.gif messicano.gif messicano.gif grazie.gif
A presto i primi scatti
Saluti
vvtyise@tin.it
congratulazioni!

Portalo per Vulandra così facciamo il confronto in campo col 14-24. Ciao.
BlackMamb4
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Apr 22 2009, 01:14 PM) *
congratulazioni!

Portalo per Vulandra così facciamo il confronto in campo col 14-24. Ciao.



100% è con me. messicano.gif
Sto dando un'occhiata alle previsione per sabato porta nuvoloso hmmm.gif
Speriamo bene.
capannelle
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 22 2009, 01:57 PM) *
100% è con me. messicano.gif
Sto dando un'occhiata alle previsione per sabato porta nuvoloso hmmm.gif
Speriamo bene.


Complimenti per l'acquisto

forse il pelo era di una bella donna e l'obiettivo fischiava per questo motivo??? biggrin.gif
Dria
QUOTE(BlackMamb4 @ Apr 22 2009, 01:00 PM) *
Ragazzi confermo ho comprato l'ottica in questione.
Sono davvero contento perchè parte le condizioni impeccabili, il fastidioso sibilo o fischio che si sentiva quando l'ho provato in negozio è sparito dopo 3/4 focheggiate manuali. Passata 1 ora ancora NESSUN FISCHIO. messicano.gif messicano.gif messicano.gif grazie.gif
A presto i primi scatti
Saluti



Evvai!!! Vedrai che spettacolo di ottica è... complimenti

Saluti,Andrea
BlackMamb4
QUOTE(Dria @ Apr 22 2009, 07:58 PM) *
Evvai!!! Vedrai che spettacolo di ottica è... complimenti

Saluti,Andrea


Grazie mille a tutti , se non era per voi , non l'avrei mai presa.
Al + presto mi iscriverò al club e posterò qualche foto .
Salutoniiii
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.