Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alecetra
ciao a tutti!
volevo chiedere qualche consiglio a voi + esperti!
in questi giorni nella mia citt� si sta svolgendo un torneo internazionale di basket, quindi le partite si svolgono tutte al chiuso in palestre.
volevo qualche consiglio su come fare delle belle foto senza l'utilizzo di un flash esterno.
siamo io e un amico a fare delle foto:

1. D70S, con un AF-S NIKKOR 18-70 1:3.5-4.5 G DX, e un AF NIKKOR 70-210 1:4-5.6

2. D50, con un NIKKOR 18-55


P.S. iero ho provato a fare delle foto con un flash NIKON SPEEDLIGHT SB-24 (usato per forza manualmente) posto una foto. Anche qui se avete consigli da dare su come usarlo sono ben accetti!

grazie mille per gli eventuali consigli!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
Davide-S
Non sono un esperto... ma se l'attrezzatura � quella ti consiglio che almeno un corpo macchina utilizzi lo zoom 210 per evitare l'utilizzo di due obiettivi con focale simile...

e se non vuoi utilizzare il flash, treppiedi o monopiede, tempi ragionevolmente lenti per guadagnare di luminosit� nell'esposizione e diaframma aperto...
In base alal luminosit� che c'�, alzare gli iso...

Insomma, trovare la miglior esposizione possibile sfruttando la combinazione tempo/diaframma/ISO

Cmq spero che degli utenti pi� competenti ti diano dei consigli pi� appropriati.
Trotto@81
QUOTE(Davide-S @ Apr 22 2009, 01:23 PM) *
e se non vuoi utilizzare il flash, treppiedi o monopiede, tempi ragionevolmente lenti per guadagnare di luminosit� nell'esposizione e diaframma aperto...

Ma cos� sai che belle foto gli escono? messicano.gif

Se non vuoi usare il flash e l'illuminazione � scarsa ti serve un corpo macchina che lavori bene ad alti iso, anzi, altissimi iso, tipo 3600.
Cos� anche gli obiettivi meno luminosi riusciranno a fare belle foto con tempi brevi per evitare il mosso degli atleti.
Marco Senn
Faccio frequentemente foto in palestre poco o male illuminate (volley). Con la D50 era impossibile se non in situazioni statiche. Adesso uso la D300 e le cose vanno molto meglio. Di solito ci abbino ottiche luminose (50/1.8 e 85/1.8 o 24-85) e uso da 2000ISO in su fino a 3200ISO.
I risultati sono piuttosto buoni.
maurizioricceri
QUOTE(Hinault @ Apr 22 2009, 01:37 PM) *
Faccio frequentemente foto in palestre poco o male illuminate (volley). Con la D50 era impossibile se non in situazioni statiche. Adesso uso la D300 e le cose vanno molto meglio. Di solito ci abbino ottiche luminose (50/1.8 e 85/1.8 o 24-85) e uso da 2000ISO in su fino a 3200ISO.
I risultati sono piuttosto buoni.

concordo in tutto.
Davide-S
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 22 2009, 01:32 PM) *
Ma cos� sai che belle foto gli escono? messicano.gif


B�h... se l'attrezzatura � quella e non si vuole utilizzare il flash, da qualche parte la D70s e la D50 la luce la devono pur ricevere per evitare foto scure... rolleyes.gif
Se gli ISO sono al massimo, il diaframma � spalancato... l'unico modo che ha per avere una corretta esposizione � avere tempi un po' pi� lenti... ovviamente sempre entro alcuni limiti...

Certo, una D3 ed un 70-200mm/2.8 per i ritratta ed un'altra D3 con un 24-70mm/2.8 per un campo pi� ampio sarebbe l'ideale... messicano.gif
Trotto@81
QUOTE(Davide-S @ Apr 22 2009, 01:52 PM) *
B�h... se l'attrezzatura � quella e non si vuole utilizzare il flash, da qualche parte la D70s e la D50 la luce la devono pur ricevere per evitare foto scure... rolleyes.gif
Se gli ISO sono al massimo, il diaframma � spalancato... l'unico modo che ha per avere una corretta esposizione � avere tempi un po' pi� lenti... ovviamente sempre entro alcuni limiti...

Certo, una D3 ed un 70-200mm/2.8 per i ritratta ed un'altra D3 con un 24-70mm/2.8 per un campo pi� ampio sarebbe l'ideale... messicano.gif

Ho capito, ma non si consigliano tempi lenti in fotgrafie sportive.
Se non si ha l'attrezzatura e il flash non lo vuoi usare c'� poco da fare.
Davide-S
QUOTE(Trotto@81 @ Apr 22 2009, 01:55 PM) *
Ho capito, ma non si consigliano tempi lenti in fotgrafie sportive.
Se non si ha l'attrezzatura e il flash non lo vuoi usare c'� poco da fare.

Hai ragione...
Cmq dipende anche da cosa si vuole ottenere...

Sar� perch� anch'io ho una D50 e capisco benissimo i limiti derivati dall'attrezzatura...
Tutto quello che si pu� fare � sfruttare fino in fondo l'attrezzatura che si ha...

E poi una foto non perfetta o fatta male � sempre meglio di nessuna foto!
Se non vengono in nessun modo, ci si arrende al flash... il tempo di gioco � di 40 minuti e si ha tutto il tempo per rispondere al meglio alle esigenze che si vengono a creare...

Cmq posto qualche scatto con tempi lunghi...
http://www.flickr.com/photos/nicunicunicu/3059806558/meta/
http://www.flickr.com/photos/luigioss/3207110298/
http://www.flickr.com/photos/24831910@N04/2371820510/

E poi ci sono sempre gli scatti rubati nelle panchine, l'attesa dei giocatori, l'agitazione degli allenatori, dentro gli spogliatoi, ecc...
Insomma, il basket non � solo schiacciate, rimbalzo e passaggi...

Ovviamente tutto dipende da cosa vogliono ottenere... wink.gif
monteoro
la vedo dura, non hai altro scampo che il flash se l'illuminazione � quella delle palestre in cui io fotografo il volley.

Vi ci vorrebbero obiettivi luminosissimi (io uso D300, 50 mm f/1.8, 85 mm f/1.8, 24-70 f/2.8) e difficilmete riuscireste ad andare al di sotto dei 1600 ISO

ciao
Franco

questo � fatto al Palamaggetti di Roseto degli Abruzzi dove hanno giocato i loro campionati di A1 la Framasil Pineto (volley) e l'anno scorso il Roseto Basket.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 483.1 KB

qui sono "bastati" 800 ISO rolleyes.gif

QUOTE(Davide-S @ Apr 22 2009, 02:24 PM) *
Hai ragione...
Cmq dipende anche da cosa si vuole ottenere...

Sar� perch� anch'io ho una D50 e capisco benissimo i limiti derivati dall'attrezzatura...
Tutto quello che si pu� fare � sfruttare fino in fondo l'attrezzatura che si ha...

E poi una foto non perfetta o fatta male � sempre meglio di nessuna foto!
Se non vengono in nessun modo, ci si arrende al flash... il tempo di gioco � di 40 minuti e si ha tutto il tempo per rispondere al meglio alle esigenze che si vengono a creare...

Cmq posto qualche scatto con tempi lunghi...
http://www.flickr.com/photos/nicunicunicu/3059806558/meta/
http://www.flickr.com/photos/luigioss/3207110298/
http://www.flickr.com/photos/24831910@N04/2371820510/

E poi ci sono sempre gli scatti rubati nelle panchine, l'attesa dei giocatori, l'agitazione degli allenatori, dentro gli spogliatoi, ecc...
Insomma, il basket non � solo schiacciate, rimbalzo e passaggi...

Ovviamente tutto dipende da cosa vogliono ottenere... wink.gif


nulla da eccepire, ma sono foto "creative" non "sportive" le tue
alecetra
ok quindi da quel che ho capito dovrei cambiare corpo macchina e obbiettivi per fare delle foto decenti!
per� avendo a disposizione questi corpi, per fare delle discrete foto?

sicuramente un ISO molto elevato, con la mia D70S arrivo fino a 1600. quanto mi consigliate? anche se dovr� vedere io in base alla luce a disposizione..

come programma della macchina utilizzerei "S", con un tempo di 1/300 potrebbe andare bene?
alecetra
eccomi qui dopo il secondo giorno di torneo..

ho provato a fare degli scatti senza flash, ecco il risultato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
adribais
Purtroppo per ottenere fotografie sportive decenti senza flash in palazzetti in penombra non � che hai tante soluzioni....come ti � gi� stato detto, il corredo fotografico fa la differenza...(sapessi quanto ho invidiato i canonisti prima dell'uscita della d3)...come puoi vedere dai tuoi scatti postati, l'utilizzo del flash nelle palestre con le pareti interne nella prossimit� del bordo campo crea delle ombre veramente spiacevoli . In attesa di un aggiornamento del corredo, l'unica cosa che puoi fare � (come gi� suggerito) sperimentare scatti con tempi lenti e concentrarti sull'affinare questo tipo di tecnica. Vedrai che comunque ti servir� in futuro per applicarla in diverse situazioni fotografiche.

ps: occhio al bilanciamento del bianco....mi riferisco alla seconda foto dell'ultimo post...

ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.