Ho letto tanto al riguardo, sia qui che su altri forum internazionali (tra cui nikonians.org e sportshooters.com).
Credo che il difetto non sia classificabile tra le rotture "random" che possono interessare un qualunque prodotto bens� - per quanto un forum possa "amplificare" - come un problema reale visto che si presenta sempre nello stesso modo e allo stesso componente (esposimetro).
Vorrei capire:
A) le macchine attualmente in vendita hanno subito qualche modifica rispetto a quelle in circolazione un anno fa? In caso, qual � la prima matricola da ritenere "buona"?

C) visto il target e la categoria della D2H, se si dovesse presentare il difetto durante la realizzazione di un servizio all'estero, � possibile usufruire del servizio di assistenza a prescindere dal paese in cui ci si trova e dalla nazionalit� della garanzia?
Chiedo questo perch� sono in procinto di acquistare una D2H.
Ribadisco: non voglio alimentare alcuna polemica, cerco solo delle risposte concrete e delle garanzie visto l'uso che ne devo fare e l'affidabilit� a cui Nikon mi ha abituato finora.
Spero che il sig. Maio, o chi per lui, leggendo questa mia richiesta possa aiutare me e gli altri utenti - nonch� clienti - ad avere le idee un po' pi� chiare su un prodotto di cui tutti conosciamo qualit� d'immagine, categoria e - perch� no - prezzo. Tutti elementi, questi, su cui si poggia la fiducia e il lavoro di un professionista.
Grazie!
Alessandro
---
www.alessandrobarteletti.com