strega_ccia
Apr 24 2009, 10:46 AM
fatto due prove di profondit� di campo, si dice cos�?
Maledetto..non mi riesce proprio!
Claudio Orlando
Apr 24 2009, 10:57 AM
Con quali diaframmi hai scattato? Soprattutto nella seconda non riesco a trovare nessun punto a fuoco.
strega_ccia
Apr 24 2009, 11:07 AM
entrambe f5.60
marcobigotti.jpg
Apr 24 2009, 11:35 AM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 24 2009, 12:07 PM)

entrambe f5.60
....� questo il problema!!!
Se vuoi pi� profondit� di campo, quindi tutto a fuoco, devi chiudere il diaframma molto di pi�!!!
Paoletta80
Apr 24 2009, 11:49 AM
ritenta col diaframma pi� chiuso e non demordere!!
randallflagg
Apr 24 2009, 11:56 AM
se vuoi avere un'idea di quanto incide in pi� o in meno uno stop puoi dare un'occhiata qui:
http://www.dofmaster.com/doftable.htmltieni conto che pi� ti avvicini al soggetto e pi� si tratta di questione di centimetri di front focus e di back focus che aggiungi mentre quando il soggetto � lontano ci spostiamo nell'ordine dei metri.
strega_ccia
Apr 24 2009, 12:32 PM
grazie a tutti, rispondo per quanto riguarda la chiusura, non ridete ho provato a chiudere di pi� ma non me lo dava! mi rimaneva bloccato su 5.6!!
ci riprovo comuqnue!
grazie per la tabella
Luca Gerbino
Apr 24 2009, 12:39 PM
Ciao,
forse era bloccato su qualche automatismo.
autodafe
Apr 24 2009, 01:52 PM
parare mio da neofita: andava chiuso di pi� il diaframma, le foto sono anche abbastanza luminose, ci stava....
dato che il soggetto � fermo, al massimo avresti potuto allungare un po' il tempo di esposizione per compensare un pochino il diaframma chiuso.
Mi pare per� che siano un po'fuori fuoco, soprattutto la seconda, che non ha un fuoco ben definito..hai usato un autofocus o messa a fuoco manuale ?
strega_ccia
Apr 24 2009, 02:01 PM
QUOTE(autodafe @ Apr 24 2009, 02:52 PM)

parare mio da neofita: andava chiuso di pi� il diaframma, le foto sono anche abbastanza luminose, ci stava....
dato che il soggetto � fermo, al massimo avresti potuto allungare un po' il tempo di esposizione per compensare un pochino il diaframma chiuso.
Mi pare per� che siano un po'fuori fuoco, soprattutto la seconda, che non ha un fuoco ben definito..hai usato un autofocus o messa a fuoco manuale ?
� autofocus come dicevo ho cercato di chiudere il diaframma ma al di sotto del 5.6 non mi andava e non so perch�
autodafe
Apr 24 2009, 02:05 PM
hai sattato in Manuale o priorit� di tempi/diaframma??
strega_ccia
Apr 24 2009, 02:19 PM
QUOTE(autodafe @ Apr 24 2009, 03:05 PM)

hai sattato in Manuale o priorit� di tempi/diaframma??
no in manuale sto cercando di imparare a fare le foto in manuale
dario-
Apr 24 2009, 03:41 PM
Non conosco la D40 ma sembra strano che in manuale non si riesca a settare un diaframma pi� stretto
Comunque in questo tipo di foto, diciamo in modo non esatto "macrofotografia" � da considerare
fondamentale una illuminazione adeguata.
Solamente con una ottima luce avrai la possibilit� per utilizzare diaframmi chiusi tempi adeguatamente brevi e quindi una PdC maggiore.
Mah

ciaoo
Dario
strega_ccia
Apr 24 2009, 03:52 PM
ma senti io faccio altre prove e poi le posto semmai!
grazie mille
Mononoke
Apr 24 2009, 04:39 PM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 24 2009, 01:32 PM)

grazie a tutti, rispondo per quanto riguarda la chiusura, non ridete ho provato a chiudere di pi� ma non me lo dava! mi rimaneva bloccato su 5.6!!
ci riprovo comuqnue!
grazie per la tabella
ho solo usato una volta la D40 ...mi pare di ricordare che ha solo una "rotella" (scusa ma sono anche alle prime armi e non so il termine esatto) che modifica sia i tempi che i diafframi e quindi devi leggere sul manuale come si fa a p�assare da uno all'altro...
non so se sono riuscita a spiegarmi_hmmmm_
CIAO
dario-
Apr 24 2009, 05:02 PM
Se ha solo una "ghiera" probabilmente in modalit� manuale tenendo premuto contemporaneamente il tasto della compensazione dell'esposizione:
Questo cerchiato per intenderci
Foto dal sito Nital.ite ruotando la ghiera puoi cambiare diaframma.
Prova

Ciao
marcobigotti.jpg
Apr 24 2009, 07:47 PM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 24 2009, 03:01 PM)

� autofocus come dicevo ho cercato di chiudere il diaframma ma al di sotto del 5.6 non mi andava e non so perch�
chiudere di pi� il diaframma significa 'salire con i numeri' !!!
cio� se sei a 5.6, e devi chiudere di pi�, devi salire, cio� andare a 6.3 poi 7.1 e cos� via.... pi� i numeri sono alti e pi� il diaframma � chiuso!!!!
A te non � andato al di sotto di 5.6 perch� evidentemente l'obiettivo che hai usato,a quella focale, pi� di 5.6 non si apre!!!
lucaagati
Apr 25 2009, 12:56 AM
La D40 non ha la doppia ghiera (tempi-diaframmi) ha un commutatore sopra sotto il pulsante di scatto accanto a quello "info" con illustrato un + e un - se TIENI premuto quello e imposti, ruotando la ghiera, un n. di diaframma pari a 6.3..7.1... vedrai che la profondit� di campo sar� maggiore quindi maggiore nitidezza...
terri2
Apr 25 2009, 08:54 AM
Se vuoi avere tutto a fuoco un diaframma chiuso � importante, ma non � l'unico modo: una focale corta e una distanza maggiore dal soggetto aumentano la profondit� di campo.
Puoi usarle tutte e tre se vedi che con la prima non ottieni ci� che vuoi.
Prova con f16, in modalit� M (per regolare il diaframma devi schiacciare il pulsantino vicino al pulsante di scatto) oppure A.
Sarebbe il caso che trovassi un treppiede o un altro supporto per tenere ferma la macchina: se con f5.6 hai 1/3 di secondo a f11 sarai a 2.5 secondi...
Ciao, Mattia
strega_ccia
Apr 27 2009, 08:13 AM
grazie a tutti per i consigli.
che dire riprover� sicuramente!
strega_ccia
Apr 27 2009, 09:32 AM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 27 2009, 09:13 AM)

grazie a tutti per i consigli.
che dire riprover� sicuramente!
e per questa che dire, a parte che l'ho tagliata...maremma!!
terri2
Apr 27 2009, 09:52 AM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 27 2009, 10:32 AM)

e per questa che dire, a parte che l'ho tagliata...maremma!!
Ciao, questa mi piace, secondo me il taglio ci sta bene: il soggetto non � il bicchiere, ma il suo contenuto...
Questa, poi, � una delle situazioni in cui secondo me la poca profondit� di campo d� un valore aggiunto all'immagine..
Ciao, Mattia
marcobigotti.jpg
Apr 27 2009, 10:01 AM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 27 2009, 10:32 AM)

e per questa che dire, a parte che l'ho tagliata...maremma!!
Dipende da quello che volevi fare.... anche qui volevi pi� profondit� di campo??? Se si, allora chiudi ancora di pi� il diaframma, senn� vedi cosa � successo? la birra a fuoco e tutto il resto no!!!
Se invece volevi far risaltare solo la birra.... allora ok!
dario-
Apr 27 2009, 10:16 AM
QUOTE(head78 @ Apr 27 2009, 11:01 AM)

Dipende da quello che volevi fare.... anche qui volevi pi� profondit� di campo??? Se si, allora chiudi ancora di pi� il diaframma, senn� vedi cosa � successo? la birra a fuoco e tutto il resto no!!!
Se invece volevi far risaltare solo la birra.... allora ok!
Esatto cosa volevi fare?
ciaoo
strega_ccia
Apr 27 2009, 10:22 AM
volevo risaltare la birra! il colore e la schiuma.
Purtroppo non penso molto alla tecnica quando scatto!
marcobigotti.jpg
Apr 27 2009, 10:40 AM
QUOTE(strega_ccia @ Apr 27 2009, 11:22 AM)

volevo risaltare la birra! il colore e la schiuma.
Purtroppo non penso molto alla tecnica quando scatto!
Allora � ok! Magari da curare un p� di pi� il taglio la prossima volta....
Comunque, vedrai che mano mano che andrai avanti, non dovrai nemmeno pensarci alla tecnica, ma ti verr� fuori automaticamente!!! Tutto st� nello sforzarsi all'inizio ad impararla!!! E impari solo cos�, fotografando fotografando e fotografando!!!
strega_ccia
May 4 2009, 10:15 AM
prove di trasmissione...
strega_ccia
May 4 2009, 10:37 AM
QUOTE(strega_ccia @ May 4 2009, 11:15 AM)

prove di trasmissione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.