QUOTE(head78 @ Apr 27 2009, 03:57 PM)

Io l'avrei fatta a f11, o comunque giù di lì !!! Tutte le foto di panorami o di architettura è bene farle con un diaframma un pò chiuso!
Concordo, potresti comunque metterti alla finestra e fotografare ciò che di urbano hai davanti (a meno che non vivi in campagna, ma è lo stesso concetto).
Vedrai che chiudendo progressivamente i diaframmi succedono alla qualità complessiva delle foto una serie di cosucce (nitidezza complessiva al centro e ai bordi, eventuale vignettatura, ecc.) che in genere eccellono verso i diaframmi intermedi (f8-f11-f16) per decadere ancora a diaframmi troppo chiusi.
Una volta che hai fatto questo test sul tuo obiettivo saprai come utilizzarlo al meglio (diaframma) per queste occasioni.
Stesso discorso per un'ottica da ritratti, che privilegerai a diaframmi aperti, e così via.
E' la bellezza della fotografia, la conoscenza dei propri mezzi...
Luca