corradodimauro
Apr 24 2009, 09:19 PM
Salve, sono in possesso di una D300 da dicembre 2008, volevo sottoporre un quesito.
Inserendo una memoria Sandisk III da 4G in macchina (appena formattata sia dalla macchina che da PC) e impostando una risoluzione Raw, nel display leggo 197 foto possibili.
Ogni file pesa circa 12Mb moltiplicato 197 (il numero di scatti) il risultato � 2364Mb (spazio occupato). Scusate ma non dovrei effettuare circa 300 foto con una memoria da 3800 Mb (4G)?.
Ho formattato la scheda pi� volte sia in formato FAT che FAT32 ma con il medesimo risultato.
La stessa memoria inserita su una Finepix S5, di un amico, che genera file da 12Mb riesce a fare circa 312 foto.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?. Pu� essere un fatto di Firmware? (in questo momento ho la versione 1.03.)
decarolisalfredo
Apr 24 2009, 10:16 PM
Non stare a preoccuparti, il numero degli scatti che si possono ottenere segnalato dalla fotocamera � decisamente minore di quello reale.
Questo perch� non tutti gli scatti pesano allo stesso modo ed il contascatti si mantiene decisamente largo.
Seguita a scattare e vedrai che ne farai molti di pi�, a me � capitato che dopo un paio di scatti il contatore non si era ancora mosso.
corradodimauro
Apr 25 2009, 09:18 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 24 2009, 11:16 PM)

Non stare a preoccuparti, il numero degli scatti che si possono ottenere segnalato dalla fotocamera � decisamente minore di quello reale.
Questo perch� non tutti gli scatti pesano allo stesso modo ed il contascatti si mantiene decisamente largo.
Seguita a scattare e vedrai che ne farai molti di pi�, a me � capitato che dopo un paio di scatti il contatore non si era ancora mosso.
Grazie per il tempo dedicatomi, non pensi che questo modo di gestire i numeri di scatti sia stato risolto con la versione firmware 1.10? mi consigli di aggiornare la macchina?
Falcon58
Apr 25 2009, 09:39 AM
Il "contascatti" segna il numero di foto in formato Raw non compresso. Come ti � stato detto ogni foto avr� un suo peso e quindi tale numero � una stima sul valore medio fatta in base alla risoluzione del sensore. Se scatti in Raw compresso ovviamente il numero di foto che otterrai sar� molto pi� elevato; personalmente scatto (con la D300 e CF da 4Gb) in Raw compresso senza perdita ottenendo mediamente oltre 350 scatti, presumo che scattando in Raw compresso (con perdita) il numero di scatti sia ancora pi� elevato.
Ciao
Luciano
QUOTE(corradodimauro @ Apr 25 2009, 10:18 AM)

Grazie per il tempo dedicatomi, non pensi che questo modo di gestire i numeri di scatti sia stato risolto con la versione firmware 1.10? mi consigli di aggiornare la macchina?
No, ho tale firmware ed il contafotogrammi indica sempre la stessa cifra.
corradodimauro
Apr 25 2009, 10:14 AM
Grazie, a voi tutti.
In questo momento ho tuttte le memorie vuote, da domani far� scatti a ripetizione vedr� effettivamente quante foto faro' con una memoria. Grazie di nuovo Corrado
marce956
Apr 29 2009, 08:37 PM
Confermo quanto dice Alfredo, ciao:
Marcello
corradodimauro
May 7 2009, 06:16 AM
Confermato verificato con memoria da 4GB, scatti in raw effettuati 324.
Grazie a tutti voi.
bimatic
May 7 2009, 06:33 AM
QUOTE(corradodimauro @ May 7 2009, 07:16 AM)

Confermato verificato con memoria da 4GB, scatti in raw effettuati 324.
Grazie a tutti voi.
si, lo stesso "difetto" di segnalazione avviene anche con i meno nobili jpeg ( dipende poi se si selezione dimensione file uguale o variabile )
marce956
May 9 2009, 08:39 PM
Anch'io avevo il tuo, stesso dubbio, ci sono diversi post a riguardo: stai tranquillo la valutazione della macchina, approssimata, � "conservativa", ovvero farai piu' foto di quelle che ti vengono indicate come residue (provare per credere...)
Ciao:
Marcello
mariomc2
May 10 2009, 12:02 AM
QUOTE(corradodimauro @ May 7 2009, 07:16 AM)

Confermato verificato con memoria da 4GB, scatti in raw effettuati 324.
Grazie a tutti voi.
come aggiungere 324 scatti inutili all'otturatore!
marce956
May 10 2009, 05:55 AM
Se ti colleghi con l'apposito cavetto la tua macchina con il PC su una delle porte USB, il tuo PC vedr� la macchina (accesa) come una periferica qualsiasi, accedendo alle propriet� della periferica dal menu' del PC potrai verificare quale sia la capacit� della memoria, sia dei file eventualmente contenuti, che la capacit� residua, che quella totale.
Ciao:
Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.