Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
e-Madagascar
Ciao a tutti, ieri ho fatto alcuni scatti ad Urbino il cielo era nuvoso bianco ho impostato il bilanciamento del bianco su "nuvoloso" ma mi pare che le foto siano venute troppo "calde" poi con captur ho mdificato i toni. Capita anche a voi? � meglio usare i Bilanciamento personalizzato?
o si modifica semicemente in postproduzione?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
raffer
QUOTE(e-Madagascar @ Apr 27 2009, 07:41 PM) *
Ciao a tutti, ieri ho fatto alcuni scatti ad Urbino il cielo era nuvoso bianco ho impostato il bilanciamento del bianco su "nuvoloso" ma mi pare che le foto siano venute troppo "calde" poi con captur ho mdificato i toni. Capita anche a voi? � meglio usare i Bilanciamento personalizzato?
o si modifica semicemente in postproduzione?


Secondo me la scelta migliore, specialmente all'aperto, � il WB Auto.
Per intervenire in PP c'� sempre tempo.

Raffaele
e-Madagascar
ops ho sbagiato a inserire la foto aggiustata:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
karl mark
QUOTE(e-Madagascar @ Apr 27 2009, 07:54 PM) *
ops ho sbagiato a inserire la foto aggiustata:


...ecco...va un p� meglio....

anche io ti consiglio il WB Auto che se la cava praticamente sempre alla perfezione wink.gif

Devo dire che pochissime volte ho sistemato il WB in PP quando era settato in Auto, di pi� in foto notturne, ma � anche questione di gusti...
raffer
Confermo quanto detto sopra.
Comunque perch� priorit� ai tempi e 800 ISO? hmmm.gif

Raffaele
e-Madagascar
QUOTE(raffer @ Apr 27 2009, 08:03 PM) *
Confermo quanto detto sopra.
Comunque perch� priorit� ai tempi e 800 ISO? hmmm.gif

Raffaele


L'iso perch� la giornata era un po buia, la priorit� di tempi � stato un mio errore era meglio scattare con un F pi� estremo per mette in ruisalto o meno lo sfondo....
Almeno credo altrimenti?
Hop-Frog
Occhio al white balance automatico... purtroppo secondo me non � vero che se la cava sempre bene, e l'ho appurato due giorni fa; ci sono delle situazioni di luce nelle quali non va per niente bene.
Le sera del 24 ho scattato delle foto all'aperto, in piazza, con luce artificiale proveniente dai lampioni (giallastri); beh... le foto sono venute tutte rosse "monocromatiche"; purtroppo dovevo essere rapido e non ho potuto settare adeguatamente il bilanciamento del bianco... la modalit� giusta era "fluorescenza" che per� prevede altre 7 tipologie di luce al suo interno :(
andystarsailor
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 27 2009, 08:17 PM) *
Occhio al white balance automatico... purtroppo secondo me non � vero che se la cava sempre bene, e l'ho appurato due giorni fa; ci sono delle situazioni di luce nelle quali non va per niente bene.
Le sera del 24 ho scattato delle foto all'aperto, in piazza, con luce artificiale proveniente dai lampioni (giallastri); beh... le foto sono venute tutte rosse "monocromatiche"; purtroppo dovevo essere rapido e non ho potuto settare adeguatamente il bilanciamento del bianco... la modalit� giusta era "fluorescenza" che per� prevede altre 7 tipologie di luce al suo interno :(


Il bilanciamento del bianco automatico lavora bene in situazioni non critiche. Con luci artificiali, soprattutto ad incandescenza lavora malaccio, dando appunto foto con una forte dominante rossa. Almeno questa la mia esperienza personale....

Andrea
raffer
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 27 2009, 08:17 PM) *
Occhio al white balance automatico... purtroppo secondo me non � vero che se la cava sempre bene, e l'ho appurato due giorni fa; ci sono delle situazioni di luce nelle quali non va per niente bene.
Le sera del 24 ho scattato delle foto all'aperto, in piazza, con luce artificiale proveniente dai lampioni (giallastri); beh... le foto sono venute tutte rosse "monocromatiche"; purtroppo dovevo essere rapido e non ho potuto settare adeguatamente il bilanciamento del bianco... la modalit� giusta era "fluorescenza" che per� prevede altre 7 tipologie di luce al suo interno :(


Il WB Auto funziona egregiamente con la luce naturale. Con quella artificiale o si premisura il WB o ci si affida alla PP. Anche "fluorescenza" non � sicura.

Raffaele
Hop-Frog
Eh s�... l'ho potuto verificare, come dicevo.
Purtroppo premisurare il bianco in quella circostanza non era facile, c'era piuttosto buio e non ho trovato superfici bianche o grigie a portata di scatto :-(
Probabilmente avrei dovuto perdere un po' di tempo (che non c'era) e fare delle prove con la temperatura colore, o con varie impostazioni di fluorescenza... altrimenti non restava che il flash, che per� volevo evitare.
karl mark
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 28 2009, 12:48 AM) *
.....
Probabilmente avrei dovuto perdere un po' di tempo (che non c'era) e fare delle prove con la temperatura colore....


Esatto stavo per dirti questo, inquesti casi faccio un p� di prove con la temperatura colore e scendo a 2500/3000 K.

Se non sbaglio, dovrebbe esistere un dischetto bianco, come un tappo frontale di un obiettivo, che serve per la premisurazione....lo trovo molto comodo e trasportabilissimo in borsa; purtroppo non ho ancora trovato chi lo vende....
Hop-Frog
QUOTE(karl mark @ Apr 28 2009, 12:58 AM) *
Esatto stavo per dirti questo, inquesti casi faccio un p� di prove con la temperatura colore e scendo a 2500/3000 K.

Se non sbaglio, dovrebbe esistere un dischetto bianco, come un tappo frontale di un obiettivo, che serve per la premisurazione....lo trovo molto comodo e trasportabilissimo in borsa; purtroppo non ho ancora trovato chi lo vende....


Non sapevo dell'esistenza di questo dischetto... potrebbe essere utile e non molto costoso. Magari si trova su qualche negozio online...
Grazie per la dritta!
andystarsailor
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 28 2009, 01:06 AM) *
Non sapevo dell'esistenza di questo dischetto... potrebbe essere utile e non molto costoso. Magari si trova su qualche negozio online...
Grazie per la dritta!


Il White Balance Lens Cap mi sa che ora come ora si trova solo su un noto sito d'aste, tra l'altro dalla Germania. Il gioco vale la candela in quanto il prezzo � irrisorio. Poi c'� l'expodisc che costa molto di pi� e funge anche per l'esposizione. Qualcuno mi corregga se ho detto una fesseria.

Andrea
karl mark
QUOTE(andystarsailor @ Apr 28 2009, 01:12 AM) *
Il White Balance Lens Cap mi sa che ora come ora si trova solo su un noto sito d'aste, tra l'altro dalla Germania. Il gioco vale la candela in quanto il prezzo � irrisorio. Poi c'� l'expodisc che costa molto di pi� e funge anche per l'esposizione. Qualcuno mi corregga se ho detto una fesseria.

Andrea


grazie.gif

Far� altre ricerche ed eventualmente, vista la spesa irrisoria (10 euros) magari lo prendo.

Per l'expodisc non ho capito bene il discorso sull'esposizione, misuara anche la corretta esposizione? In che modo potr� essere migliore dell'esposimetro in macchina? (qui il prezzo � 10 volte il precedente cerotto.gif )
karl mark
Qui se ne parla, articolo di "Tutti Fotografi":

Clicca per vedere gli allegati

Comunque, almeno sul digitale e per chi scatta in RAW, non so se � una spesa giustificata, in PP si pu� intervenire tranquillamente, certo, sempre meglio avere un corretto WB subito che perdere tempo davanti al PC....


Alex68
@e-madagascar.

A me, e vado controcorrente, mi piaciono piu le prime 2 piu calde, che la terza che mi pare viri un po troppo sul verdino.
La prima mi da piu senso di "antico"....

Ciao

Ale
andystarsailor
QUOTE(karl mark @ Apr 28 2009, 01:32 AM) *
Qui se ne parla, articolo di "Tutti Fotografi":

Clicca per vedere gli allegati

Comunque, almeno sul digitale e per chi scatta in RAW, non so se � una spesa giustificata, in PP si pu� intervenire tranquillamente, certo, sempre meglio avere un corretto WB subito che perdere tempo davanti al PC....


Hai ragione. La spesa � giustificata se non vuoi perdere tempo in PP, altrimenti se ne pu� fare a meno. Comunque ho provato quello di un mio amico e lavora molto bene. Messo a confronto con un esposimetro esterno professionale hanno sempre dato la stessa misurazione dell'esposizione. Se non avessi altre spese da fare penso che lo prenderei.

Andrea
e-Madagascar
QUOTE(andystarsailor @ Apr 28 2009, 10:46 AM) *
Hai ragione. La spesa � giustificata se non vuoi perdere tempo in PP, altrimenti se ne pu� fare a meno. Comunque ho provato quello di un mio amico e lavora molto bene. Messo a confronto con un esposimetro esterno professionale hanno sempre dato la stessa misurazione dell'esposizione. Se non avessi altre spese da fare penso che lo prenderei.

Andrea


mi permetto di segnalarvi questo articolo http://www.saralando.com/blog/?page_id=41 che propone come tappo per il bilanciamonto del bianco un semplice tappo della nostra amata nutella....
Ho fatto delle prove e i risultati non sono per gnente male....

Saluti

QUOTE(Alex68 @ Apr 28 2009, 08:16 AM) *
@e-madagascar.

A me, e vado controcorrente, mi piaciono piu le prime 2 piu calde, che la terza che mi pare viri un po troppo sul verdino.
La prima mi da piu senso di "antico"....

Ciao

Ale


si � vero ma dal vivo ti assicuro che la luce non era cos� calda e forse nella mia correizone in post produzione potevo assecondare un po la cosa...

Comunque grazie per le risposte..
andystarsailor
QUOTE(e-Madagascar @ Apr 28 2009, 11:12 AM) *
mi permetto di segnalarvi questo articolo http://www.saralando.com/blog/?page_id=41 che propone come tappo per il bilanciamonto del bianco un semplice tappo della nostra amata nutella....
Ho fatto delle prove e i risultati non sono per gnente male....


Molto interessante...far� un po' di prove.

Andrea

P.S. Mmmmm....nutellaaaa...mmm
Max Lucotti
Per misurare il Wb v� bene anche un piatto di plastica bianco... magari opportunamente tagliato per ridurlo un p� se non entra in borsa.
Provare...per credere!

(e cos� non ingrassate con la Nutella...)

Ciao Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.