Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
diabbolo
ciao a tutti.
vorrei comprarmi una delle due ottiche in oggetto. E sono alla ricerca di opinioni e consigli.

Premetto che io ho una d90, e vorrei prendere un'ottica "standard" per il dx ovvero tra un 28 e un 35, sono molto attirato dal fattore economico dell'1.8 che preso negli us e' da 200 dollari, cioe' circa 150 euro... meno della meta' del 35 in italia...

cosa mi dite?
sono particolarmente interessato a pareri tecnici.

ciao gu
mirko_nk
Io avevo il tuo stesso dubbio... ho preso il 35 f/2 perch� � DX.... Ora ti dico che � un'ottica fantastica.... Per� non ho mai provato l'altra...
edate7
Se prevedi di rimanere per molto tempo "agganciato" al DX, proverei il 35 DX. Altrimenti, senza indugio, il 35 AFD. E' un'ottica di valore assoluto, anche se nel catalogo Nikon in passato c'erano veri gioielli di quella focale, specie gli AIS, anche di grande apertura relativa.
Ciao
Riccardo1104
Ciao, io non ho provato il nuovo 35 ma ho preso usato ma come nuovo per 250 euro il "vecchio" 35mm AFD f2, posso dirti che se te lo compri pure tu rimarrai soddisfatto al 100% inoltre come gi� sai � sfruttabile in un futuro e speriamo pi� abbordabile formato FX.
diabbolo
il fattore prezzo pero' mi da da pensare...
fabiofavaloro
QUOTE(Riccardo1104 @ Apr 28 2009, 09:25 AM) *
Ciao, io non ho provato il nuovo 35 ma ho preso usato ma come nuovo per 250 euro il "vecchio" 35mm AFD f2, posso dirti che se te lo compri pure tu rimarrai soddisfatto al 100% inoltre come gi� sai � sfruttabile in un futuro e speriamo pi� abbordabile formato FX.


Anche io! stessi motivi stessa scelta stesso prezzo!
Giacomo.B
Il Nikkor 35 f1,8 nasce dall'esigenza di creare un 50mm (motorizzato) equivalente anche sul formato APS, e la scelta obbligata penso per i possessori di DSLR come D40, D40x, D60, D5000.
Nel tuo caso (D90) effettivamente si pone un problema, la scelta si amplia...personalmente prenderei il vecchio AFD per i seguenti motivi:

-Ottima qualita'
-Facile reperibilita' sul mercato dell'Usato
-Luminosita' praticamente uguale
-Facile rivendibilita' perche' piu' compatibile del modello nuovo (puo' essere utilizzato su tutte le fotocamere dai primi anni 80 ad oggi)
- Utililizzabile anche per un eventuale passaggio all' FX

Buon Acquisto!

Saluti

Giacomo
stefsant
Hanno pubblicato la prova del 35 1.8 su Nikon Experience a quest'url:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php
Ciao.
apeschi
Io ho D70 e D200 (quindi entrambe DX), ho pero' comprato (arrivato proprio oggi ed ancora da provare) il "vecchio" 35 f2 AFD.
Sia perche' ho tutti i fissi nikkor FX (da Ais ad Afd), sia perche' ho due corpi FM, un corpo F (storico), un corpo F70, sia perche' non ho intenzione per ora di cambiare la D200 con un'altro corpo DX (seppure piu' recente e migliore come ad esempio l'ottma D300).

Il prossimo corpo digitale che comprero' sara' sicuramente FX (o D700 o cosa sara' disponibile sul mercato tra un annetto, di caratteristiche simili, FX, semi-professionali, o professionali entry level).

Quindi non mi sono posto nemmeno il dubbio.

Non ho nemmeno preso in considerazione l'ottica DX (peraltro ottima, piu' moderna, motorizzata eccetera, eccetera).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.