Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RI79DO
problemone mi sono accorto di avere un alone, tipo una strisciata di acqua sul vetrino, come faccio a pulirlo? CONVIENE PORTARLO IN ASSISTENZA E FARLO SOSTITUIRE?
aiutatemi...
luigimita
QUOTE(RI79DO @ Apr 29 2009, 08:52 PM) *
problemone mi sono accorto di avere un alone, tipo una strisciata di acqua sul vetrino, come faccio a pulirlo? CONVIENE PORTARLO IN ASSISTENZA E FARLO SOSTITUIRE?
aiutatemi...


se parli dello specchio a 45� io personalmente l'ho pulito con eclipse e pecpad quando � stato necessario sulla mia ex D40 ed il risultato � stato perfetto. Se invece intendi sulla lente smerigliata allora non puoi metterci mani, � troppo delicata.
Einar Paul
QUOTE(RI79DO @ Apr 29 2009, 08:52 PM) *
problemone mi sono accorto di avere un alone, tipo una strisciata di acqua sul vetrino, come faccio a pulirlo? CONVIENE PORTARLO IN ASSISTENZA E FARLO SOSTITUIRE?
aiutatemi...

Come ci � finita l'acqua sullo specchio?!?
TreRep
pulisci delicatamente con una pezzetta da occhiali!
Tommy.73
QUOTE(TreRep @ Apr 30 2009, 05:47 PM) *
pulisci delicatamente con una pezzetta da occhiali!


Io non lo farei, lo specchio � molto delicato!

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;#entry70552
TreRep
se lo fai delicatamente non succede nulla!! ho provato un sacco di volte
Fedro
io non toccherei lo specchio per nessun motivo, � realmente molto delicato.... tanto pi� che in nessun modo pregiudica la qualit� dell'immagine che vai a scattare..... al massimo al primo check up che ti capiter� di far far alla tua reflex chiedine la pulizia
RI79DO
Grazie per i consigli ma non ho avuto il coraggio di provare a pulirlo da solo, oggi sono andato al negozio dove l'ho acquistata e ne ho chiesto la sostituzione.Speriamo in garanzia. grazie a tutti
kalicat
QUOTE(RI79DO @ May 3 2009, 02:18 AM) *
Grazie per i consigli ma non ho avuto il coraggio di provare a pulirlo da solo, oggi sono andato al negozio dove l'ho acquistata e ne ho chiesto la sostituzione.Speriamo in garanzia. grazie a tutti



guarda, hai fatto benissimo secondo me!
Io circa 3 anni fa ho acquistato una analogica F80 nuova, stavo montando l'obiettivo quando ho visto un peletto sullo specchio e ho avuto la pessima idea di "catturarlo" con un cotton fioc umido cerotto.gif
Si � formato subito un alone nerastro e l'ho dovuta inviare a LTR dopo solo 1 giorno di vita, poverina.
E mi � andata ancora bene, mi aspettavo di pagare per la riparazione (specchio sostituito), invece hanno fatto il lavoro in garanzia messicano.gif grazie.gif
Einar Paul
QUOTE(TreRep @ May 1 2009, 04:49 PM) *
se lo fai delicatamente non succede nulla!! ho provato un sacco di volte

Allora ti porto le mie 14 reflex da pulire! tongue.gif
Scherzi a parte, meglio lasciar perdere: lo specchio � iperdelicato!

Saluti
Einar
Gufopica
QUOTE(Einar Paul @ May 4 2009, 01:12 PM) *
meglio lasciar perdere: lo specchio � iperdelicato!

Saluti
Einar




concordo...
al max per levare un poco di polvere con una buona pompetta..ma mai toccare il sensore..
blink.gif
sorte67
Stessa cosa e successa a me con una FM2new appena comprata, prometto che sono pignolo da morire, mi da fastidio anche vedere impronte, a volte mi chiedo se ho pi� passione per la fotografia ho per l'oggetto, comunque nel mirino si intravedeva un peletto, sono andato con una pompetta a soffiare e oltre al peletto era entrato anche qualche granellino di polvere, ho cominciato a tremare, non sapevo cosa fare, mi ero accorto che il peletto non si trovava nello specchio ma sopra il prisma intercambiabile, comprai una bomboletta di aria compressa e la situazione e peggiorata sensibilmente, oltre a peletto, polvere si era aggiunta anche la condenza, non vedevo pi� nulla, zitto zitto, sono tornato dal venditore, per paura che non mi avesse sostituito la FM2, gli chiesi che avevo avuto un ripensamento per una F801. Anche se il peletto o puntino non influisce nella resa finale della foto sembra che il mio occhio si concentri pi� sul peletto che nell'inquadratura, questo mio difetto non mi f� godere e sfruttare le cose al 100%, quante volte ho evitato il mare per paura della salsetine. Sar� anche per il fatto che questa passione mi e costata sempre molti sacrifici e fatica, sicuramente se avessi guadagnato un quarto dello stipendio di un politico avrei scattato anche in mezzo al deserto del Gobi.
Un Saluto Ivan
luigimita
QUOTE(sorte67 @ May 4 2009, 03:26 PM) *
Stessa cosa e successa a me con una FM2new appena comprata, prometto che sono pignolo da morire, mi da fastidio anche vedere impronte, a volte mi chiedo se ho pi� passione per la fotografia ho per l'oggetto, comunque nel mirino si intravedeva un peletto, sono andato con una pompetta a soffiare e oltre al peletto era entrato anche qualche granellino di polvere, ho cominciato a tremare, non sapevo cosa fare, mi ero accorto che il peletto non si trovava nello specchio ma sopra il prisma intercambiabile, comprai una bomboletta di aria compressa e la situazione e peggiorata sensibilmente, oltre a peletto, polvere si era aggiunta anche la condenza, non vedevo pi� nulla, zitto zitto, sono tornato dal venditore, per paura che non mi avesse sostituito la FM2, gli chiesi che avevo avuto un ripensamento per una F801. Anche se il peletto o puntino non influisce nella resa finale della foto sembra che il mio occhio si concentri pi� sul peletto che nell'inquadratura, questo mio difetto non mi f� godere e sfruttare le cose al 100%, quante volte ho evitato il mare per paura della salsetine. Sar� anche per il fatto che questa passione mi e costata sempre molti sacrifici e fatica, sicuramente se avessi guadagnato un quarto dello stipendio di un politico avrei scattato anche in mezzo al deserto del Gobi.
Un Saluto Ivan


beh anche io all'inizio era quasi fissato per ogni minuscolo puntino di polvere sul sensore CCD. Col tempo ho capito che con certe cose bisogna saperci convivere. Questo proprio per evitare di non godersi l'oggetto acquistato (sicuramente per i piu con sacrifici e fatica) e soprattutto di fare danni ancora pi� grandi.

Se pensi al peletto nello schermo � normale che lo vedrai sempre, pensa un po di pi� alla fotografia che stai scattando e non ti accorgerai pi� di nulla smile.gif
TreRep
QUOTE(sorte67 @ May 4 2009, 03:26 PM) *
Stessa cosa e successa a me con una FM2new appena comprata, prometto che sono pignolo da morire, mi da fastidio anche vedere impronte, a volte mi chiedo se ho pi� passione per la fotografia ho per l'oggetto, comunque nel mirino si intravedeva un peletto, sono andato con una pompetta a soffiare e oltre al peletto era entrato anche qualche granellino di polvere, ho cominciato a tremare, non sapevo cosa fare, mi ero accorto che il peletto non si trovava nello specchio ma sopra il prisma intercambiabile, comprai una bomboletta di aria compressa e la situazione e peggiorata sensibilmente, oltre a peletto, polvere si era aggiunta anche la condenza, non vedevo pi� nulla, zitto zitto, sono tornato dal venditore, per paura che non mi avesse sostituito la FM2, gli chiesi che avevo avuto un ripensamento per una F801. Anche se il peletto o puntino non influisce nella resa finale della foto sembra che il mio occhio si concentri pi� sul peletto che nell'inquadratura, questo mio difetto non mi f� godere e sfruttare le cose al 100%, quante volte ho evitato il mare per paura della salsetine. Sar� anche per il fatto che questa passione mi e costata sempre molti sacrifici e fatica, sicuramente se avessi guadagnato un quarto dello stipendio di un politico avrei scattato anche in mezzo al deserto del Gobi.
Un Saluto Ivan


straquoto sono come te
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.