Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonez76
eccomi qua..nuovo e neofita..
ho deciso dopo mesi di ricerca di prendermi una Nikon d90 in america(essendo spesso li).
Adesso la mi adomanda e' la seguente non capendoci tantissimo.
Prendere un 18- 105 VR e poi tra qualche mese un bel 70-300 o subito un 18-200vrII?

premetto che sono spesso a miami e avere un 200 a portata di mano mi puo' essere utile per spaparazzare di qua e di la..
con un 200 a 105 mm ha la stessa qualita' che di un 18-105?

un altra cosa ..
mi consigliate eventualmente se mi prendo solo il corpo macchina un altro 200( che non sia vrII)?

ne ho trovati anche da 2-300$ su www.adorama.com

ciaoo
apeschi
QUOTE(tonez76 @ Apr 29 2009, 09:27 PM) *
eccomi qua..nuovo e neofita..
ho deciso dopo mesi di ricerca di prendermi una Nikon d90 in america(essendo spesso li).
Adesso la mi adomanda e' la seguente non capendoci tantissimo.
Prendere un 18- 105 VR e poi tra qualche mese un bel 70-300 o subito un 18-200vrII?

premetto che sono spesso a miami e avere un 200 a portata di mano mi puo' essere utile per spaparazzare di qua e di la..
con un 200 a 105 mm ha la stessa qualita' che di un 18-105?

un altra cosa ..
mi consigliate eventualmente se mi prendo solo il corpo macchina un altro 200( che non sia vrII)?

ne ho trovati anche da 2-300$ su www.adorama.com

ciaoo


Purtoppo la qualita' delle ottiche e' direttamente proporzionale al prezzo (almeno in una certa fascia di prezzo, poi la crescita della qualita' pura, al crescere del prezzo tende ad assomigliare ad un logaritmo piu' o meno, da un certo punto in poi, al crescere del prezzo cresce un po' meno, in quanto ci sono altri parametri quali l'affidabilita' e la robustezza dell'ottica).

Fatta questa debita premessa, devi capire tu quali siano i tuoi criteri di scelta e di utilizzo che pensi di fare dell'insieme fotocamera, obiettivo.

Venendo alle tue domande.

A priori, piu' l'escursione di focale e' maggiore, quindi piu' lo zoom e' spinto, piu' e' difficoltoso da progettare, piu' in fase di progetto, i progettisti devono risolvere problemi vari e di conseguenza scendere a compromessi.

Quindi in linea teorica un 18-200 dovrebbe essere piu' critico di un 18-105 (anche se anche nel caso del 18-105 l'escursione e' comunque molto elevata).
Non conosco il 18-105, conosco invece bene il 18-200. E' un obiettivo molto versatile di buona qualita' con dei limiti (a tutta apertura ha una notevole caduta di luce ai bordi per cui e' necessario diaframmare un po' per ridurla. ha dei compromessi vari progettuali).
Ha il vantaggio di essere molto comodo, va scelto per la praticita' e non per la qualita' pura (per la quale ci sono altre ottiche piu' indicate).
E' comunque un signor obiettivo, sufficientemente robusto.
Il 18-105 dovrebbe avere un buon rapporto qualita' prezzo (costa sicuramente meno).
Non lo conosco per poter fare confronti significativi, e' comunque un obiettivo economico.

Torno alla considerazione di prima. Cosa ti aspetti? Che genere di fotografia vuoi fare?

Io al limite starei sul 18-200 con le considerazioni fatte sopra come obiettivo tuttofare, comodo.
Per come l'ho sempre considerato io non deve essere considerato al posto di un corredo di ottiche discrete o di zoom di escursione minore e di miglior resa, io lo vedo piuttosto come un'aggiunta ad un buon corredo, per dare quel tocco di comodita' in tutte quelle occasioni in cui si vuole uscire con un solo obiettivo (trasforma la reflex in una super-compattona stabilizzata).
Se poi vuoi fare fotografia seria di un certo livello dovresti affiancargli ad esempio degli ottimi fissi quali un 28 magari, un 35, un 50 ed un 85 (questa puo' essere un'ipotesi).

Un'altra ipotesi potrebbe essere andare invece sul 16-85 VR che e' nuovo ed e' di una fascia superiore qualitativamente parlando.

(non ti cito i top perche' immagino siano fuori budget, tipo il 24-70 ed il 70-200 vr che sono di un altro livello e costo, ma ti ho citato volutamente il 16-85 che e' di fascia media ma comunque buono).

Fossi quindi in te piglierei il 16-85 VR ed il 70-300 VR (che e' ottimo, unico limite e' che non e' luminosissimo rispetto ad un 70-200 VR, ma costa sicuramente molto meno ed e' piu' compatto e piu' adatto ad un utilizzo amatoriale anche di buon livello).
Poi aggiungerei un 50 ino f1.4 o f1.8 (se vuoi risparmiare il meno luminoso costa veramente poco e ti da' molto per quello che costa), poi eventualmente magari un 85 f1.8 per i ritratti e ti trovi con un super-corredo (amatoriale ma con ottimi fissi e con piu' che buoni obiettivi al limite dell'ottimo).

Se invece vuoi e puoi spendere di piu' allora e' un altro discorso, 70-200 VR.

Non ho capito invece a che altri 200 ti riferisci? Fissi? zoom? di che marca? modello? luminosita'? (per capire meglio).
alessvari
QUOTE(tonez76 @ Apr 29 2009, 09:27 PM) *
eccomi qua..nuovo e neofita..
ho deciso dopo mesi di ricerca di prendermi una Nikon d90 in america(essendo spesso li).
Adesso la mi adomanda e' la seguente non capendoci tantissimo.
Prendere un 18- 105 VR e poi tra qualche mese un bel 70-300 o subito un 18-200vrII?

premetto che sono spesso a miami e avere un 200 a portata di mano mi puo' essere utile per spaparazzare di qua e di la..
con un 200 a 105 mm ha la stessa qualita' che di un 18-105?

un altra cosa ..
mi consigliate eventualmente se mi prendo solo il corpo macchina un altro 200( che non sia vrII)?

ne ho trovati anche da 2-300$ su www.adorama.com

ciaoo


Una comparativa tra i due � qui.
http://dslr-video.com/blogmag/?p=592

Posseggo il 18-105 e il 18-200 non l'ho mai provato. Da quello che si vede su internet dai test di Photozone, SRGear e altri sotto il profilo ottico il 18-105 a pari focale del 18-200 � sempre migliore, distorsione, vignettatura, nitidezza (molto + nitido).
Con quasi la stessa cifra con cui ti porti a casa D90+18-200VR ci prendi D90+18-105VR+70-300VR con una resa superiore ed una estensione sulle focali tele anche maggiore. Certo il secondo kit � meno pratico, pesa di pi� per� come prestazioni assolute � superiore (il 70-300VR poi � FF).
Il 18-200 per la sua enorme escursione � soggetto a qualche compromesso anche se se la cava in maniera molto dignitosa, non esiste anche negli altri marchi (Tamron, Sigma, Canon) un ottica alla pari come qualit�. E' un tuttofare per eccellenza, � pratico, ha lo stabilizzatore VRII che funziona alla meraviglia.
Dipende da te se hai l'esigenza della praticit� allora il 18-200VR, se vuoi maggiore qualit� vai invece su 18-105+70-300. Con il 18-105 ci faraiquasi tutto...per tutto il resto c'� il 70-300.

Ciao

Alessandro
TreRep
il 18 200 e' un po' troppo buio a 200... meglio 18 105 + 70 300
raffer
E perch� non un 16-85 VR ed un 70-300 VR? rolleyes.gif

Raffaele
tonez76
questi sono degli obbiettivi che ho trovato in rete
volevo capire la differenza tra un VR - VRII e altre marche...



USED: Sigma 18-200 3.5-6.3 Af Dc F/dig Nikon239$

Tamron 18 - 200mm f/3.5-6.3 XR DI-II B.I.M. (Built-in Motor) LD Aspherical (IF) AF Zoom Lens with Macro, for Nikon Digital SLR Cameras - U.S.A. Warranty250$


Sigma 18mm - 200mm f/3.5-6.3 DC OS (Optical Stabilizer) HSM Autofocus Aspherical Zoom Lens for Nikon Digital SLR Cameras 389$
tonez76
anche questo:

Nikon 18mm - 200mm f/3.5-5.6G ED IF AF-S DX VR Zoom-Nikkor Lens - Refurbished by Nikon U.S.A. a 614$
massimhokuto
a pari prezzo il 18-200vr, ma visto la differenza di costo ti consiglio il 18-105vr
marce956
Io ho il 18-200 su D300, alle massime focali (sopra 150-160), secondo il mio modesto parare, non � un granch�......
Ciao:
Marcello
Davide Ciardy
QUOTE(raffer @ Apr 30 2009, 12:14 AM) *
E perch� non un 16-85 VR ed un 70-300 VR? rolleyes.gif

Raffaele

Pollice.gif
roman
Qualcuno ha o ha provato compiutamente il 16-85?
Sono interessato a prenderlo, ne ho sentito parlare molto e bene, ma non l'ho mai potuto vedere o provare.
ciao
raffer
QUOTE(roman @ Apr 30 2009, 08:29 AM) *
Qualcuno ha o ha provato compiutamente il 16-85?
Sono interessato a prenderlo, ne ho sentito parlare molto e bene, ma non l'ho mai potuto vedere o provare.
ciao


Dai un'occhiata qui. rolleyes.gif

Raffaele
roman
QUOTE(raffer @ Apr 30 2009, 09:14 AM) *
Dai un'occhiata qui. rolleyes.gif

Raffaele



grazie
bimatic
per la "praticita'" di cui sembra vuoi dotarti : 18-200

se poi ti viene il "trip", ci attacchi qualcos'altro ( visto che negli USA il mercato sembra esserte piu' conveniente )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.