QUOTE(sosaax @ May 3 2009, 10:42 AM)

Mi intrometto, sperando di non sviare dall'argomento principale di giudizio per chiedere: ma il sensore come si fa a pulirlo?
Il punto principale �: come si fa a non sporcarlo?
Risposta: IMPOSSIBILE!!!
Comunque � bene tenere dei comportamenti che minimizzino l'ingresso della polvere nella reflex.
Ne elenco alcuni ma qualcosa potrebbe sfuggirmi...
- evitare di cambiare le ottiche in zone ventose
- non giocare troppo con lo zoom, ogni "stantuffata" crea degli spifferi all'interno dell'obiettivo
che possono trascinare dentro della polvere
- quando si cambia obiettivo mantenere la reflex rivolta verso il basso
- quando si � stati in un ambiente freddo evitare di far riscaldare la macchina troppo in fretta, potrebbe formarsi della condensa che farebbe da "collante" attaccando la polvere sul sensore (sul filtro low pass posto a sua protezione) in maniera molto pi� persistente
Per controllare se il sensore � sporco, scattare contro un soggetto omogeneo (tipo un cielo terso) a diaframma molto chiuso e con distanza focale lunga, verificando se si notano macchioline scure sull'immagine.
Se il danno � gi� fatto, provare a soffiare ripetutamente sul sensore con una apposita pompetta evitando assolutamente di toccare il filtro low pass (io lo faccio sempre tenendo la macchina rivolta verso il basso).
Se anche cos� non riuscite ad allontanare la polvere dal sensore, rimane la pulizia "fisica", che sconsiglio vivamente ad un neofita in quanto si tratta di superfici moooolto delicate che possono facilmente essere rovinate irreparabilmente, pertanto in questi casi affidatevi a qualcuno di esperto...
Spero di essere stato nel mio piccolo di una qualche utilit�. Di sicuro non esauriente, quindi i pi� navigati si facciano avanti a colmare le mie lacune!!!
Buona luce a tutti!