Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giannidelprete
Buongiorno a tutti, vorrei avere da voi una valutazione tecnica in merito all'obiettivo nikkor 14-24G comprato da qualche mese perch� riscontro forti e fastidiosi riflessi dovuti alla luce dei lampioni, quando si scattano fotografie notturne. Le ho scattate con una D300 a 14mm su cavalletto.
Come potete notare ci sono questi riflessi quanti ne sono le luci dei lampioni. Esempio: quattro luci, quattro riflessi.
Allego foto per poter valutare insieme e avere una opinione da voi. Vorrei chiedere inoltre se questo � mai capitato a chi possiede l'obiettivo 14-24G oppure c'� qualche difetto.
Gianni
giannidelprete
Allego foto
cuomonat
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 01:08 PM) *
Allego foto

Giovanni ritengo inevitabile la comparsa di quei riflessi, data l'angolazione dei punti luminosi nell'inquadratura.

Semmai � anormale (nel senso di eccezionale) la capacit� del 14/24 nel ridurre al minimo gli aloni periferici che si verificherebbero con qualsiasi altro obiettivo.
giannizadra
Un problema c'�... ma � non nell'obiettivo.
Con fonti luminose in campo, soprattutto se fortemente decentrate, il minimo che ti poteva capitare erano dei riflessi interni visibili nel fotogramma sul lato opposto.
Basta un minimo di attenzione nell'inquadrare, un piccolo spostamento per variare l'angolo d'incidenza della luce, per minimizzarli o evitarli.
Il 14-24 si � comportato pi� che bene, ha contenuto i riflessi e non ha prodotto flare (degrado diffuso nel fotogramma a causa dei medesimi).
Il resto avresti dovuto farlo tu. rolleyes.gif
Le foto, fra l'altro, sono alquanto sovraesposte (cosa da evitare con cura nei notturni); anche questo non aiuta.
kogaku
Gianni ti ha gi� risposto a dovere: gi� quello che fa il 14-24 � impresionante, per i miracoli bisogna aspettare...
Gufopica
Concordo anch'io con la perfetta analisi di Gianni e mi permetto di aggiungere che questo obiettivo � davvero strepitoso..
capannelle
Concordo anch'io sull'analisi di Gianni e sulla qualit� eccellente del 14-24.

Con grandangoli spinti � facile che qualche luce diretta entri nel campo inquadrato e il 14-24 in questo caso si comporta molto meglio di tante altre lenti.

Inoltre la sovraesposizione delle foto di esempio concorre ad accentuare il fenomeno
giannidelprete
Io non credo sia normale avere questi riflessi da un obiettivo cos� professionale!!!
Evitare questi riflessi non � facile e non si evitano neanche cambiando angolazioni o facendo attenzione agli stessi. Le foto sono state scattate su cavalletto da posizione obbligata per poi comporre una panoramica. Sono state fatte alle 6 di mattina per evitare persone che affollano la piazza. Non credo siano sovraesposte perch� a quell'ora la luce era ben equilibrata: soggetto/cielo. Anche sottoesponendo i riflessi sono molto evidenti. Li noto addirittura a macchina spenta, solo inquadrando nel mirino. Non ritengo giusto in post produzione cancellare questi riflessi anche perch� semplice non �. Una cosa � non toccare niente e un'altra cosa � clonare una parte di foto che alla fine si vedr� sempre. E poi uno fa 200 foto in notturno, devo cancellare i riflessi a 200 foto?
Ho provato a montare l'obiettivo su un altro corpo macchina di altri colleghi, di cui uno con D300 uguale alla mia e l'altro con D70. Purtroppo � la stessa cosa, e la cosa che non riesco a comprendere che un obiettivo nikkor 18-70 3,5-4,5 alla stessa angolazione e sullo stesso cavalletto, alla stessa posizione, NON fa nessun riflesso a terra. Secondo me non � normale. Sono contento dell'acquisto, dell'assenza di flare, di eccellente nitidezza su tutto il fotogramma, della ottima reazione attorno alla fonte luminosa ma non di questi riflessi. Ho scritto alla nikon e mi hanno risposto di portarlo in assistenza assieme al corpo macchina. Voi che dite?
Allego una foto completa gi� montata. Vi pare normale?
begnik
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 03:25 PM) *
...e la cosa che non riesco a comprendere che un obiettivo nikkor 18-70 3,5-4,5 alla stessa angolazione e sullo stesso cavalletto, alla stessa posizione, NON fa nessun riflesso a terra.


Per� con il 18-70 non puoi scattare a 14mm, come invece hai fatto con il 14-24 ... quindi il paragone non mi sembra del tutto corretto.
Se proprio vuoi paragonarli, provali entrambi a 18 mm ...
Marcello
giannidelprete
Una prova che ho gi� fatto, ho solo dimenticato di scriverla.
I risultati sono:
- a 18mm sul 14-24 sono pi� arrotondati anzich� netti e a missile come a 14.
- a 18mm sul 18-70 non esistono proprio, sempre a terra.

Poi ho provato con il mio 24-70 G f2.8 e a 24 mm sono quasi assenti ma comunque si vedono in una forma diversa.
capannelle
QUOTE(begnik @ Apr 30 2009, 03:37 PM) *
Per� con il 18-70 non puoi scattare a 14mm, come invece hai fatto con il 14-24 ... quindi il paragone non mi sembra del tutto corretto.
Se proprio vuoi paragonarli, provali entrambi a 18 mm ...
Marcello


Il mio 14-24 se colpito da una forte luce diretta (come il sole diretto ad esempio) produce gli stessi riflessi.

Perch� come ti hanno suggerito non posti un confronto a 18 mm col 18-70?

Sarebbe molto interessante...

giannidelprete
Come gi� detto prima ho gi� fatto questa prova e il 18-70 non produce nessun riflesso in qualsiasi angolazione ti metti. Per rispondere ad altri nel forum: non dipende dal fotografo se escono questi riflessi, perch� se stai con il corpo macchina a cavalletto messo in bolla per le linee cadenti e devi fotografare quel palazzo, non puoi non evitarlo.
gidi_34
interessante il risultato del 18 70 contro il 24 70...in effetti sono riflessi un po evidenti e invasivi...io non sono un difensore a spada tratta dell'ottica nikkor in quanto tale...se ci sono dei difetti BISOGNA spiattellarli...costa quasi 2000 euro di listino, devono darci delle risposte plausibili.
begnik
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 04:19 PM) *
Una prova che ho gi� fatto, ho solo dimenticato di scriverla.
I risultati sono:
- a 18mm sul 14-24 sono pi� arrotondati anzich� netti e a missile come a 14.
- a 18mm sul 18-70 non esistono proprio, sempre a terra.

Poi ho provato con il mio 24-70 G f2.8 e a 24 mm sono quasi assenti ma comunque si vedono in una forma diversa.

A questo punto, direi che si tratta di un comportamento "fisiologico" del 14-24, che in questo caso o casi simili pu� dare qualche problema al fotografo ... comunque per me (che non lo possiedo) rimane sempre un mito.
Marcello
cuomonat
Pi� grande e convessa � la lente maggiore � lo spazio per generare e diffondere i riflessi.

E' un non problema che ci creda o no.
giannidelprete
Per Capannelle:
Hai mai provato fotografie notturne di piazze con presenza di fonti luminose come dei lampioni?
Visto che hai lo stesso mio obiettivo mi piacerebbe vedere qualche foto fatta di sera con le luci accese e a 14mm.
Fammi sapere. Gianni
Giallo
Trovo del tutto normali i riflessi che hai ottenuto.
Concordo con l'analisi di Gianni ed in particolare sull'assenza di flare nelle tue immagini, vero parametro di riferimento per un'ottica professionale quale il 14-24, dalle caratteristiche uniche.
I riflessi, con focali cos� spinte in particolare, sono inevitabili.
Il fatto che a 14mm siano pi� oblunghi che con focali meno grandangolari risponde a precise leggi ottiche: prova a fotografare un gruppo di persone riempendo il formato con il 14mm: vedrai che le teste delle persone pi� distanti dal centro sono innaturalmente oblunghe ed ovali.
Non c'entra con i riflessi, c'entra con la riproduzione di qualsiasi cerchio che venga inquadrato ai margini del formato con una focale grandangolare spinta.
Buona luce
smile.gif
giannidelprete
Coumonat, � vero quello che dici. La lente pi� � grande e convessa e pi� rischio c'�. Ma la lente costa pure 2.000 euro di listino nikon, e non � possibile che un 18-70 3,5-4,5 di 300 euro faccia di meglio. Oltre tutto c'� una lettera marcata sull'obiettivo in oro: N
Vuol dire qualcosa di pi� rispetto a chi non ce l'ha.
Giallo
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 05:10 PM) *
Ma la lente costa pure 2.000 euro di listino nikon, e non � possibile che un 18-70 3,5-4,5 di 300 euro faccia di meglio.


Scusami: prova ad impostare 14mm (o f:2,8) sul 18-70, e vedrai che non far� di meglio.
Buona luce
smile.gif
cuomonat
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 05:10 PM) *
... Oltre tutto c'� una lettera marcata sull'obiettivo in oro: N
Vuol dire qualcosa di pi� rispetto a chi non ce l'ha.

Gianni... ma c'� scritto pure f2.8 su tutta la gamma di focali da 14 a 24mm su FX.
La N significa che possono essere contenute le interiflessione interne dovute alla luce che "rimbalza" tra le varie superfici aria/vetro delle varie lenti evitanodo/contenedo flare e ghost anche quando non si inquadrano luci puntiformi.
Maury_75
QUOTE(cuomonat @ Apr 30 2009, 05:03 PM) *
Pi� grande e convessa � la lente maggiore � lo spazio per generare e diffondere i riflessi.

E' un non problema che ci creda o no.

Penso che la risposta + corretta sia qui sopra!
E' un non problema, nel senso che � un problema di una lente cos� spinta che per� non � difetto, anche un mio amico che lo ha preso da poco si lamentava nei controsole pieni, ha tanti pregi ma...
Ti capisco quando dici che costa un sacco perch� anche io la penso come te, i soldi non li trovo x strada e se spendo 2000 euro vorrei qualcosa di perfetto in tutto e x tutto ma la perfezione assoluta non esiste.
Certo che sono davvero fastidiosi! unsure.gif
Cmq per tua tranquillit� personale potresti contattare LTR magari spedendogli prima le foto e poi semmai macchina e obbiettivo.
Saluti Maury
enrico.cocco
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 05:10 PM) *
Coumonat, � vero quello che dici. La lente pi� � grande e convessa e pi� rischio c'�. Ma la lente costa pure 2.000 euro di listino nikon, e non � possibile che un 18-70 3,5-4,5 di 300 euro faccia di meglio. Oltre tutto c'� una lettera marcata sull'obiettivo in oro: N
Vuol dire qualcosa di pi� rispetto a chi non ce l'ha.


Ciao Gianni,
lungi da me il voler entrare in polemica, ti assicuro che il 18-70 non fa di meglio e neanche di... peggio.
Tralasciando le focali, stai confrontando un'ottica progettata per dx, con apertura non costante 3,5/4,5 con un'ottica FX con apertura costante 2.8 e focale che arriva a 14.
Insomma, non si possono confrontare capre e cavoli.
Il fatto che in certe condizioni il 18-70 produca meno riflessi del 14-24 non pu� essere l'elemento per valutare quest'ultimo, sono due progetti completamente diversi, che danno risultati diversi.

buone cose

enrico
giannidelprete
Giallo, � ovvio che il 14-24 ha delle caratteristiche superbe rispetto agli altri obiettivi, altrimenti non me lo sarei mai comprato con tanti sacrifici visto che non faccio il fotografo ma sono solo un fotoamatore. Detto questo, ribadisco che � una lente fantastica, invidiata da tutti, anche chi non ha nikon. Evidentemente forse sono il primo ad accentuare un problema grave, anzi gravissimo che un ottica professionale non dovrebbe fare. Ci saranno altri utenti che forse stanno zitti e non vogliono accettare un difetto che � evidente. La casa madre (Nikon) deve dare delle risposte in merito.
Giacomo.B
Scusami, ma a "a naso", data la complessita' del progetto tutti ti hanno detto (ed avallo tale ipotesi) che un comportamento del genere in certe situazioni di utilizzo e' fisiologico, capisco il tuo disappunto, ma considera che una lente professionale ha un proprio campo di utilizzo e richiede un utilizzo con "cognizione di causa".
Personalmente posseggo questo meraviglioso obiettivo, non mi ha mai dato nessun problema, solo soddisfazioni ma per certe situazioni (come ad esempio quella che ci proponi tu) gli ho affiancato l'altrettanto professionale Nikkor AFD 20-35 f2,8 per poter utilizzare ad esempio filtri ND.

Comunque per toglierti qualsiasi dubbio ti consiglio di contattare senza indugio LTR, loro sapranno certamente risolvere qualsiasi tua problematica.

Saluti

Giacomo
Maicolaro
QUOTE(giannidelprete @ Apr 30 2009, 05:33 PM) *
Evidentemente forse sono il primo ad accentuare un problema grave, anzi gravissimo che un ottica professionale non dovrebbe fare.


Perdonami ma conosci altre ottiche con caratteristiche analoghe (zoom 14mm f/2.8 costante) che non presentino lo stesso difetto? Come gi� spiegato dire che il 18-70 in quella precisa situazione si comporta meglio non vuol dire nulla (se non che appunto in quella precisa situazione si comporta meglio biggrin.gif ). Esistono centinaia di altre precise situazioni in cui si comporta peggio... wink.gif

Un saluto
m.
giannidelprete
Giacomo, vorrei vedere, se possibile qualche foto fatta da te in notturno con la stessa ottica a 14mm con lampioni o fonti luminose che sono nell'inquadratura. Mi render� conto meglio se il mio � un problema o una normalit�.
Fammi sapere. Gianni
Intanto allego altre situazioni a cui appaiono questi riflessi.
La stessa foto fatta con focali diverse da 14mm a 24mm sempre con cavalletto.
Giacomo.B
Gianni, se rileggi attentamente la mia risposta vedrai che per tale tipologia di foto, non ho mai utilizzato l'ottica in questione, ritenendola non idonea per proprie caratteristiche preferendo un' altra lente professionale.
Lo zoom in questione e' un progetto ardito, qualche anno fa impensabile, ottimo arriva quasi ad eguagliare il 14mm fisso a livello di resa ed il suo pane sono i panorami...ma anche di giorno bisogna sempre avere l'accortezza nel comporre per evitare inutili flare...

Saluti

Giacomo

P.S Comunque se vai aleeggere questa discussione, intorno al messaggio 160 qualche scatto notturno lo trovi wink.gif
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8693&st=175
giannidelprete
Giacomo, come dici tu l'ottica pagata 1.500 euro va usata solo di giorno facendo pure attenzione?
Non idonea per i notturni?
Allora ragazzi non comprate l'ottica se fotografate di sera, fate attenzione di giorno e usatela per panorami con il sole alle spalle. Per il resto vi verr� una foto super nitida e professionale che altre ottiche non danno.
Ho scritto alla nital e mi ha risposto di portarlo in assistenza insieme al corpo macchina.
Vedremo quello che diranno...... Ripeto secondo me non � normale e non � fisiologico come altri dicono nel forum.
Se pure lo fosse � un problema grave.
Giacomo.B
Gianni, spero che Ltr risolva tutti i tuoi problemi..tienici informati.

Saluti

Giacomo
edate7
Nelle ultime foto che hai postato i riflessi sono evidenti a 14mm, vanno via via diminuendo a focali maggiori. Credo sia abbastanza normale per uno zoom cos� ardito otticamente, ma � anche giusto che tu pretenda di sapere se per caso non � un difetto. Le DSC... sono decisamente sovraesposte e a mio parere non possono mostrare (o dimostrare) nulla. Gianni e altri che possedete questa ottica, continuate con le prove e fateci sapere. Io sono interessato a cambiare il 12-24 con il 14-24 in prospettiva del passaggio ad FX e vorrei saperne di pi�...
Ciao
Paolo56
Se ti pu� servire questa � a 15mm.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB

serna
Gianni se ti pu� essere utile, la foto non ha ovviamente velleit� artistiche messicano.gif ma solo di mera prova D700+14 24 f5 1/25 sec iso 3200 a 14 mano molto libera perch� l'altra reggeva l'ombrello biggrin.gif .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1002.2 KB

Saluti a tutti
Sergio
giannidelprete
Grazie Paolo e grazie Serna, le foto che avete postato potrebbero gi� darmi una prima idea sull'esistenza dei riflessi a 14mm. Da dire e da precisare che le vostre foto sono state fatte con una D700 e quindi FX. La mia � una D300 ed � DX.

Facciamo il punto della situazione:
1) i riflessi sono molto evidenti a 14mm
2) vanno a diminuire aumentando le focali fino a 24mm, ma sempre si vedono.
3) Su un corpo macchina formato DX i riflessi si evidenziano di pi�?
4) Si notano a macchina spenta, inquadrando solo dal mirino.
5) Non si possono evitare nell'inquadratura, vedi foto Paolo56 e quindi non � colpa del fotografo.
6) Se si scattano foto notturne si pu� evitare un'angolazione, ma si becca per forza un'altra, provare per credere.
7) Non � fisiologico perch� a 14mm (21mm in DX) dovrebbe fare come a 24mm (36 in DX) che forse � fisiologico.
8) E' stato provato su una D70 e un'altra D300 uguale alla mia ed � la stessa cosa.
9) Le foto, o sono sovraesposte o sottoesposte o giusta esposizione si vedono sempre i riflessi.

Fatto il punto della situazione dobbiamo ragionare bene per risolvere il problema.
Il progetto ardito che contiene questo obiettivo non � stato fatto bene?
Postate foto notturne dove ci sono fonti luminose come lampioni, ci renderemo conto meglio.
Un obiettivo costoso e a questi livelli non pu� fare questo, non � possibile!!!
pete
Se pu� aiutare la discussione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Giacomo.B
Ringrazio gli utenti che hanno dato il loro apporto fotografico, ribadisco che il 14-24 non ha nessun problema di progetto e' perfetto, va solo saputo usare al meglio...
Vedo Gianni che sei nuovo del forum, io in 5 anni che sono sulla piattaforma di dichiarazioni cosi' drastiche come la tua, ne ho viste molte...ricordo ancora chi asseriva che l'AFS 28-70 f2,8 o il 50 f1,4 non erano delle buone lenti perche' a TA in controluce pieno generavano flare!! Ma non dovevano farlo perche' erano ottiche Pro!.

Ora non dico che questo sia il tuo caso, ma sicuramente la superfice frontale della lente che si ritrova questo obiettivo va saputa gestire al meglio a seconda della situazione, capisco il tuo disappunto per la spesa e per le aspettative infrante, ma col tempo e la pratica vedrai che la lente merita e che le soddisfazioni saranno molte!

Ti invito pero' nuovamente per toglierti qualsiasi dubbio o perplessita' sul tuo esemplare, di inviarlo in LTR insieme alle foto in cui evidenzi il difetto, loro sapranno sicuramente ragguagliarti al meglio.

Chiudo qui la discussione essendo la stessa esaurita.

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.