Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
luigi67
beh,adesso che omai mi conoscono posso fare delle foto da pi� vicino...
ho solo un paio di problemi,...il piano di cemento non � il massimo del naturalistico
...e l'orario delle foto,di solito dalle 11:00 alle 14:00...le lucertole amano il sole biggrin.gif

ecco qualche scatto fresco fresco

D300 + 105micro + teleconverter 2X sigma...e ovviamente messa a fuoco manuale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 473.1 KB



questa invece l'ho fatta solo con il 105micro,messa a fuoco dinamica 21punti...sempre no crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.2 KB


un saluto,Gigi



Antonio Canetti
Va bene che nelle lucertole le code ricrescano, ma taglairle...tutte!! smile.gif ( anch'io sto cercando ti togliermi questo vizio di lasciare qualche elemento fuori dal fotogramma, prima o poi ci riusciremo!).

tra le tre preferisco la seconda.

Antonio
luigi67
QUOTE(Antonio Canetti @ May 2 2009, 02:03 PM) *
Va bene che nelle lucertole le code ricrescano, ma taglairle...tutte!! smile.gif ( anch'io sto cercando ti togliermi questo vizio di lasciare qualche elemento fuori dal fotogramma, prima o poi ci riusciremo!).

tra le tre preferisco la seconda.

Antonio


beh,questi erano primi piani biggrin.gif

una per intero,...sempre no crop

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 520 KB

per fortuna che la coda non � completa altrimenti non ci stava neanche questa messicano.gif

un saluto,Gigi

Fedro
Lugi, per il sole l'unica cosa che mi viene in mente � quella che di solito faccio io.... uso un ombrello bianco che diffonde la luce ed ammorbidisce le ombre..... con un "assistente" � pi� facile, ma prima presantagli le lucertole smile.gif

per il cemento....beh pi� che un paio di carriole di terra.....ma mi raccomando ripulisci tutto appena hai finito biggrin.gif
frapaodia
Gigi, le foto sono belle e anche difficili da eseguire con un 105 (anche se dublicato)
vista la diffidenza....
luigi67
QUOTE(Fedro @ May 2 2009, 06:41 PM) *
Lugi, per il sole l'unica cosa che mi viene in mente � quella che di solito faccio io.... uso un ombrello bianco che diffonde la luce ed ammorbidisce le ombre..... con un "assistente" � pi� facile, ma prima presantagli le lucertole

per il cemento....beh pi� che un paio di carriole di terra.....ma mi raccomando ripulisci tutto appena hai finito


Geazie Marco per i consigli smile.gif,l'obrello lo devo scartare per�...le lucertole si fidano solo di me biggrin.gif
l'idea della terra non � male...magari invece della terra un p� di muschio o erba sintetica smile.gif
appena ho un p� di tempo ci riprovo

QUOTE(frapaodia @ May 2 2009, 06:47 PM) *
Gigi, le foto sono belle e anche difficili da eseguire con un 105 (anche se dublicato)
vista la diffidenza....


il problema con il duplicatore � la messa a fuoco manuale,per la diffidenza delle lucertole ormai non c'� pi� problema per me,mi riconoscono e sanno che sono io dargli da mangiare, e mi vengono incontro biggrin.gif ...naturalmente a ogni piccolo movimento brusco scappano via...

altre foto esempio,sempre no crop

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

questa si era avvicinata ancora di pi�, ma non sono pi� riuscito a metterla a fuoco....Correva


un saluto,Gigi

eneab
Ciao,
anche io ho una passione per le lucertole.
L'osservazione che faccio, pi� che per le code tagliate, � l'ambientazione.

Avere come sfonde il cemento sotto il sole a picco non � tanto penalizzante per la mancanza di naturalezza quanto perch� diventa una situazione veramente ingrata per riuscire ad ottenere una fotografia ben esposta.

Se tieni l'esposimetro a matrice che valuta l'intero campo inquadrato il peso del cemento quasi bianco col sole sparato prevarr� e avrai una lucertola completamente sottoesposta.
Se imposti l'esposimetro con la lettura spot nell'area dove metti a fuoco avrai una lucertola ben esposta su uno sgradevole sfondo completamente bruciato.
E non c'� compensazione dell'esposizione che tenga in una simile situazione di la luce, con un soggetto cos� piccolo e cos� tanto pi� scuro dello sfondo.
O sottoesponi il soggetto o bruci completamente lo sfondo.

Potresti provare ad utilizzare sistemi per cercare di rendere la luce pi� diffusa come l'ombrello bianco, come ti � gi� stato detto.
Personalmente, per�, non � la strada che percorrerei.

Il mio "consiglio" ( non richiesto ) � centellinare e fotografare le lucertole in contesti pi� interessanti e magari tecnicamente meno estremi, magari andando in giro per campi visto che se ne vedono sempre parecchie.

Per quel che riguarda l'ottica invece:
la lucertola mi piace anche perch� � un soggetto tecnicamente stimolante.
Un po' troppo grossa e lunga per un macro, un po' troppo piccola per un tele nello stesso tempo potrebbe perdere qualsiasi motivi di interesse se usi un normale perch� rischieresti di appiattirla.
E cio�, � interessante anche perch� � un soggetto piuttosto complesso, che impone l'invenzione di qualche espediente per ritrarla in un modo piacevole all'occhio.

Come soluzione io mi orienterei comunque su un macro, come fai tu, o su un tele, sfruttando una caratteristica propria di questo tipo di obiettivi, la ristretta profondit� di campo, per giocarci sopra un po' e andare alla ricerca di qualche effetto piacevole.

Cercare di mettere a fuoco l'intera lucertole bene con un macro o un tele � impossibile a meno che non la riprendi dall'alto o esattamente di lato rischiando di appiattire il soggetto.
Credo sia, piuttosto, interessante cercare di metterla di scorcio e sfruttare la prospettiva giocando coi piani di messa a fuoco.
In particolare, secondo me, il "gioco" riesce bene se ti imbatti in un lucertola arrampicata su un muro o su un tronco d'albero, perch� riprendendola da un lato o dall'altro puoi sfruttare nella composizione anche gli sfondi o la luce ( o il buio ) che puoi mettere nell'inquadratura.

Poi alla fine son gusti e de gustibus non disputandum est, comunque per spiegarmi meglio metto qualche esempio di lucertola fatta con cavalletto e teleobiettivo, riprendendo l'intero soggetto di scorcio o includendo degli sfondi.

Saluti e alla prossima serie di lucertole.

luigi67
QUOTE(eneab @ May 3 2009, 11:48 PM) *
Ciao,
anche io ho una passione per le lucertole.........


ciao,grazie per il passaggio e per i consigli,purtroppo il problema e quello che hai scritto te

il cemento e il sole a picco sono una cosa micidiale per l'esposimetro...

le mie lucertole ormai sono adomesticate biggrin.gif ....ma non fino al punto di seguirmi al parco messicano.gif

questo � il massimo che sono riuscito a fare http://www.webalice.it/luigilomb/animali/DSCN5868luc.jpg


ciao,Luigi

P.S. ho visto che sei iscritto da poco,se usi il tasto cerca "lucertole" e metti il mio nick troverai mote mie foto delle lucertole smile.gif
eneab
Urka, quest'ultima � veramente ammaestrata, mangia proprio dalla mano.

Riuscissi a fare altrettanto con un martin pescatore che mi si metta in posa e sarei un fotoamatore felice.

Dar� un'occhiata anche alle altre lucertole sparse in giro e appena trovo un macro che mi piaccia ad un prezzo giusto prover� anche io ad ammaestrarne qualcuna.

Alberto Fasciolo
Ciao ragazzi vi propongo una lucertolina anche io!!!!!


IPB Immagine



IPB Immagine


Alberto
Fasciolo
Luigi...bella esperienza....forse abbassandoti a terra e non riprendendole dall'alto riuscirai ad eliminare il piano di cemento...

Alberto...ottimi scatti, e bei colori...


Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.