Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lere
BUONA SERA,
� DA UN P� DI TEMPO CHE HO QUALCHE PROBLEMA CON LA MIA NIKON D40X.OGNI VOLTA CHE FACCIO FOTOGRAFIE IN MONTAGNA(PREMETTO CHE IO LA USO SOLO IN MONTAGNA)NEL CIELO APPAIONO DEI PALLINI SCURI.IO HO PROVATO A PULIRE LA MACCHINA MA NULLA.SICURAMENTE VOI SIETE MOLTO PI� ESPERTI DI ME RIUSCIRETE A DARMI UNA SPIEGAZIONE,ALMENO SPERO.VI RINGRAZIO MOLTISSIMO!!
AGGIUNGO UN PAIO DI FOTO(NON SONO BELLE SOLO ALCUNI DEI MILLE TENTATIVI CHE PROVO A FARE SENZA SOLUZIONE)
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Moua
Dire che hai il sensore sporco � poco rolleyes.gif

Una bella pulita (qui sul forum ci sono tutte le informazioni che cerchi al riguardo) e va via tutto.

ea00220
Qui trovi la procedura per ripulire il sensore.

Saluti

Pietro
kintaro70
QUOTE(Moua @ May 3 2009, 05:57 PM) *
Dire che hai il sensore sporco � poco rolleyes.gif

Una bella pulita (qui sul forum ci sono tutte le informazioni che cerchi al riguardo) e va via tutto.


� anche la mia impressione, scorrendo le due foto velocemente, si nota che i punti sono sempre distribuiti nello stesso modo.
apeschi
Qualche considerazione leggendo il tuo post.
Come gia' giustamente osservato da altri, la causa dei puntini e' dovuta al sensore sporco (e qui non aggiungo nulla di utile che non ti abbiano gia' detto).
Seconda osservazione, leggi il link che ti hanno suggerito (e nemmeno qui aggiungo nulla che non ti abbiano gia' detto).

Solo qualche considerazione.

Dal tuo post, ne deduco che tu non sia molto esperto (nel senso che dici di aver gia' pulito la fotocamera e mi piacerebbe capire in che modo e cosa tu abbia pulito).

Fatta questa osservazione, vorrei solo consigliarti di leggerti prima molto ma molto bene tutti i link suggeriti e se non sei sicuro di fermarti ed eventualmente chiedere aiuto a qualche amico piu' esperto di te.

Pulire il sensore e' un'operazione assolutamente alla portata di tutti, ma ci vuole molta molta cura, mano ferma, un minimo di esperienza e spirito pratico onde evitare danni.

Quindi, prima di partire con la pulizia del sensore, leggiti bene le istruzioni, se hai dubbi, non esitare a chiedere qui, e se non sei sicuro, magari chiedi a qualcuno che l'abbia gia' fatto.

Dopo di che, vedrai che e' piu' facile a farsi che a dirsi, pero' vorrei evitare che tu possa fare dei danni alla fotocamera.
Paolo56
Vorrei solo aggiungere una cosa, che non servir� alla soluzione del tuo problema ma ti servir�, in futuro, a relazionarti meglio con gli altri utenti dei forum.
Scrivi in minuscolo!
Scrivere in maiuscolo, in un forum, equivale a gridare e non � sintomo, in genere, di buona educazione.
Ciao

PS Anche secondo me il tuo sensore � sporco, molto sporco.
Lere
Premetto che vi ringrazio tutti per le rispostre che mi avete dato,non avrei mai sperato in tanta cortesia.
Mi scuso anche per la mia scrittura in maiuscolo,ma non voleva essere sintomo di maleducazione,semplicemente ho scritto con il primo carattere che mi si � presentato nello schermo.
Ora prover� a seguire i vostri consigli sulla pulizia,ma come ha dedotto qualcuno in maniera corretta non sono per niente esperta,diciamo che sono alle "prime armi" quindi se mi trover� in difficolt� non avr� problemi ad andare da qualcuno che sicuramente pi� esperto di me sapr� insegnarmi il metodo migliore per evitare di rovinare la macchina.(la pulizia che avevo effettuato era semplicemente con l'aria,uno specie di monopalla con un tubicino,non mi sono fidata a fare altro)Giustamente mi avete fatto capire che la manutenzione � molto importante..Grazie!Se avr� ulteriori problemi non esiter� a chiedere.
Serena
karl mark
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 4 2009, 11:44 AM) *


Il mio consiglio � quello di informarti se nella tua zona esiste un laboratorio specializzato e fartelo pulire da loro per sicurezza ed evitare danni. Potrebbe essere pericoloso avventurarsi da sola se non si ha la piena consapevolezza di ci� che si sta facendo wink.gif
luigimita
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 3 2009, 05:53 PM) *
BUONA SERA,
� DA UN P� DI TEMPO CHE HO QUALCHE PROBLEMA CON LA MIA NIKON D40X.OGNI VOLTA CHE FACCIO FOTOGRAFIE IN MONTAGNA(PREMETTO CHE IO LA USO SOLO IN MONTAGNA)NEL CIELO APPAIONO DEI PALLINI SCURI.IO HO PROVATO A PULIRE LA MACCHINA MA NULLA.SICURAMENTE VOI SIETE MOLTO PI� ESPERTI DI ME RIUSCIRETE A DARMI UNA SPIEGAZIONE,ALMENO SPERO.VI RINGRAZIO MOLTISSIMO!!
AGGIUNGO UN PAIO DI FOTO(NON SONO BELLE SOLO ALCUNI DEI MILLE TENTATIVI CHE PROVO A FARE SENZA SOLUZIONE)
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



Potrebbero essere anche dischi volanti... rolleyes.gif smilinodigitale.gif
apeschi
QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 4 2009, 11:44 AM) *
Premetto che vi ringrazio tutti per le rispostre che mi avete dato,non avrei mai sperato in tanta cortesia.
Mi scuso anche per la mia scrittura in maiuscolo,ma non voleva essere sintomo di maleducazione,semplicemente ho scritto con il primo carattere che mi si � presentato nello schermo.
Ora prover� a seguire i vostri consigli sulla pulizia,ma come ha dedotto qualcuno in maniera corretta non sono per niente esperta,diciamo che sono alle "prime armi" quindi se mi trover� in difficolt� non avr� problemi ad andare da qualcuno che sicuramente pi� esperto di me sapr� insegnarmi il metodo migliore per evitare di rovinare la macchina.(la pulizia che avevo effettuato era semplicemente con l'aria,uno specie di monopalla con un tubicino,non mi sono fidata a fare altro)Giustamente mi avete fatto capire che la manutenzione � molto importante..Grazie!Se avr� ulteriori problemi non esiter� a chiedere.
Serena


Penso che la monopalla con palloncino sia una pompetta (almeno immagino).
La procedura e' corretta, pero' secondo me non hai sollevato lo specchio ed aperto l'otturatore (da menu' lo puoi fare, leggiti i post ed il manuale d'uso).
E' fondamentale assicurarsi che la batteria sia carica (ricaricala prima di provarci perche' se si scaricasse all'improvviso potresti fare danni), poi apri dal menu' l'otturatore (senza obiettivo montato ovviamente) e soffia con la pompetta (pompetta, mi raccomando e non bomboletta ad aria compressa che puo' produrre umidita' o aloni sul sensore). Gia' con questa pulizia a secco dovresti ottenere buoni risulltati, se non basta devi leggere i post per una pulizia piu' accurata.
In caso di dubbi vai da chi sa farlo.
Ciao
Lere
Grazie mille ancora,penso di aver risolto,si la monopalla con tubicino � una specie di pompetta..Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.