QUOTE(sickly_lere@hotmail.com @ May 4 2009, 11:44 AM)

Premetto che vi ringrazio tutti per le rispostre che mi avete dato,non avrei mai sperato in tanta cortesia.
Mi scuso anche per la mia scrittura in maiuscolo,ma non voleva essere sintomo di maleducazione,semplicemente ho scritto con il primo carattere che mi si � presentato nello schermo.
Ora prover� a seguire i vostri consigli sulla pulizia,ma come ha dedotto qualcuno in maniera corretta non sono per niente esperta,diciamo che sono alle "prime armi" quindi se mi trover� in difficolt� non avr� problemi ad andare da qualcuno che sicuramente pi� esperto di me sapr� insegnarmi il metodo migliore per evitare di rovinare la macchina.(la pulizia che avevo effettuato era semplicemente con l'aria,uno specie di monopalla con un tubicino,non mi sono fidata a fare altro)Giustamente mi avete fatto capire che la manutenzione � molto importante..Grazie!Se avr� ulteriori problemi non esiter� a chiedere.
Serena
Penso che la monopalla con palloncino sia una pompetta (almeno immagino).
La procedura e' corretta, pero' secondo me non hai sollevato lo specchio ed aperto l'otturatore (da menu' lo puoi fare, leggiti i post ed il manuale d'uso).
E' fondamentale assicurarsi che la batteria sia carica (ricaricala prima di provarci perche' se si scaricasse all'improvviso potresti fare danni), poi apri dal menu' l'otturatore (senza obiettivo montato ovviamente) e soffia con la pompetta (pompetta, mi raccomando e non bomboletta ad aria compressa che puo' produrre umidita' o aloni sul sensore). Gia' con questa pulizia a secco dovresti ottenere buoni risulltati, se non basta devi leggere i post per una pulizia piu' accurata.
In caso di dubbi vai da chi sa farlo.
Ciao