Ieri sono andato a vedere la mostra di Hiroshige a Roma, i suoi quadri sono bellissimi, e devo dire che per chi ama la fotografia offrono moltissime idee. Effettivamente credo sia vero quello che ho letto; e cio� che molti tra i pi� grandi fotografi giapponesi si siano ispirati alla sua arte.
A me personalmente una cosa che ha molto colpita sono delle "foto" fatte con la stampa su carta all'albumina e poi colorate per dare un effetto pi� realistico.
Parlare di vecchie tecniche secondo me potrebbe essere costruttivo. Qualcuno sa qual'� il procedimento per la stampa all'albumina? Io me lo immagino come una sorta di dagherrotipo in cui si usa l'albume d'uovo come legante per fissare i sali d'argento alla carta; ammetto la mia totale ignoranza sull'argomento e mi piacerebbe parlare con voi di questa tecnica e anche di altre tecniche ormai antiche che per� hanno contribuito nel corso degli anni all'evoluzione della fotografia.
magari se si pu� fare sarebbe bello anche postare link di supporto.
Intanto chi mi spiega come funziona la stampa all'albumina?
Grazie.