Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cucciolo1234
Ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi possiede le 2 ottiche. Perch� il 14 mm costa una barca di soldi e il 16 mm che sarebbe poco meno come angolazione di campo costa molto meno?
Il 14 mm sar� una favola... ma considerando la distorsione non conviene comperare il 16 mm? grazie.gif
danardi
Se non vado errato il 16mm � un fisheye (otticamente molpo pi� semplice di un lineare)
salvatore_p.
il 14 � un grandangolare rettilineo.il 16 � un fisheye.tutt'altro obiettivo
Salvatore
danardi
L'unica alternativa nikkor credo sia un 15mm ais.. ma meglio se non vedi le quotazioni.. cerotto.gif
cucciolo1234
14 mm lineare significa che non distorce?
danardi
passa col mouse sopra alle prime 3 immagini e vedi la differenza tra fisheye e rettilineo
http://www.kenrockwell.com/tech/fisheye-hemi.htm
cuomonat
QUOTE(cucciolo1234 @ May 5 2009, 12:14 PM) *
14 mm lineare significa che non distorce?

Si, nel senso che avrebbe una distorsione fisiologica. Secondo me eccessiva e a baffo (o graffa).

Vero che il 15/3.5 distorce meno e meglio, aggiungo che soffre anche meno di flare.
Ma � meno nitido e diaframmando non migliora in modo progressivo agli angoli come invece fa il 14.

Il 16 � fish e copre 180� sulla diagonale ma con distorsione tipica.
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ May 5 2009, 12:21 PM) *
Vero che il 15/3.5 distorce meno e meglio, aggiungo che soffre anche meno di flare.


Rorslett afferma esattamente il contrario, Natale, e per quel che ricordo del 15mm sarei portato a dargli ragione:

"The 14 mm f/2.8 clearly is more susceptible to flare than the 17-35 lens, but much improved compared to the earlier 15 mm Nikkors. Ghosting can be induced when a strong light source occurs within the frame, but nudging the lens slightly may mitigate the issue altogether".
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ May 5 2009, 12:31 PM) *
Rorslett afferma esattamente il contrario, Natale, e per quel che ricordo del 15mm sarei portato a dargli ragione:

Mi riferisco a quegli aloni blu che mi � capitato di trovarmi sulle foto e che nel mirino non si vedevano.
Ammetto per� che ho usato il 14 solo su pellicola e DX mentre il 15 l'ho provato recentemente sulla D700.
Ammetto anche che ultimamente cerco di escludere forti sorgenti luminose dall'inquadratura; cos� facendo rovino meno fotografie e sicuramente il giudizio su alcuni obiettivi che ho avuto sarebbe pi� positivo.
cucciolo1234
A questo punto meglio non scendere sotto il 20mm ed accontentarsi....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.