Secondo me la D100 � e rester� per molto un ottima fotocamera digitale.
Io mi ci trovo benissimo e credo che la risoluzione di 6 megapixel � l'ideale sul sensore formato DX.
Personalmente anche senza scattare in raw, ma semplicemente in normal - large ho stampato dei 20x30 bellissimi e credo che si possa andare oltre, poi se proprio vuoi il massimo scatti in raw e non rimpiangi nessuna pellicola 35mm.
Sinceramente la D70 mi ha stupito come caratteristiche prettamente fotografiche, cio� l'otturatore velocissimo con sincro flash da 1/500 sec. e l'esposimetro tipo F5.Avr� anche migliorato la parte di elaborazione dell'immagine rispetto alla D100 (anche se aspetto di vedere qualche prova sul campo) ma non credo con miglioramenti spaventosi.
Poi sinceramente quel corpo cos� plasticoso (anche se a qualcuno non piace,ma � cos�) mi da l'idea di troppa fragilit�.
Devo ammettere per� che probabilmente se dovessi acquistare oggi la mia prima reflex digitale ci penserei un po' prima di scegliere.Risparmiare fa comodo a tutti!!
Ma dopo un anno e quattro mesi in compagnia della mia D100 posso dire solo cose positive.
In effetti apprezzo la politica della Nikon che per quanto riguarda le dslr non produce nuovi modelli a "rotta di collo" come invece fa ad esempio Canon.
Ammetto che quando ho comprato la D100 mi aspettavo che uscisse la sostituta dopo 6/7 mesi,invece dopo un anno e mezzo o pi� � ancora una delle reflex pi� richieste sul mercato.
Pensate a quelli che hanno preso la D60 di Canon e dopo poco tempo si son visti arrivare la D10 che l'ha sostituita!Secondo voi quando hanno messo sul mercato la D60 non avevano gi� bella e pronta la D10?!?!
La fiducia dei fotografi si conquista e si perde anche con queste strategie, e la Nikon sa come conquistarla!
Saluti