Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massicricco
Salve a tutti!

Ho letto la discussione sulla D-70 (E' ARRIVATA !!!) e ho notato un vivo entusiamo nella comunit�! D'altronde, con le caratteristiche che presenta, la D-70 sembra surclassare la D-100, con mio grande rammarico (ho acquistato la D-100 il 1� dicembre 2003 a 1950 euro !!!!)

Spero dunque di ricevere rassicurazioni dall'Ing. Maio riguardo a due miei interrogativi:

1) C'� qualche caratteristica della D-100 che permette di considerarla di "classe superiore" rispetto alla D-70, oppure anche io (insieme a molti altri, presumo) sono stato una vittima dell'innovazione tecnologica selvaggia della Nikon ???

2) Sopravviver� la D-100 alla D-70 oppure dovremo rassegnarci a una sua definitiva uscita di produzione?

Grazie a quanti vorranno rassicurarmi su questi due miei dilemmi (che penso siano di molti, in quasto momento).

Massicricco

albertosimonetti67
Beh, io sto aspettando da mesi l'uscita della nuova D100. Speravo in un sensore da 8 megapixel o pi�, una maggiore gamma dinamica, un'autofocus pi� rapido... migliorie in linea con i tempi insomma ad un prezzo simile a quello della D100. E invece... Canon spiazza tutti sul prezzo e Nikon la segue per non perdere quote di mercato.
Ma non dispero ancora che a breve Nikon lanci sul mercato la nuova D100. Credo ci sia spazio per una reflex digitale di fascia "media" con peso e prezzo inferiore alle due ammiraglie ma caratteristiche comunque abbastanza professionali. Non i programmini di ripresa, per intenderci bonk.gif
Speriamo...
Lambretta S
Ne guaglio' non lo legge il giornale se te fa st'effetto... intanto la D70 per adesso ancora non � uscita e chiss� quando esce... wink.gif

In secundis se costa de meno della D100 su qualche cosa avranno risparmiato o no? wink.gif

In terzus chissenefrega se � meglio se � peggio se uno se incasina l'esistenza per queste fesserie... c'� chi dice che la fotocamera non serve a niente e chi gli attribuisce facolt� miracolose... prendiamo la vita come viene e intanto considera ch� sono quasi due mesi che stai usando la tua bella D100... comunque la D200 quella che deve uscire fra un anno � ancora meglio... se pensiamo poi a come sara la D300... D400... D1000... buone foto e pensa alla salute che � meglio... va... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Clik102
QUOTE
comunque la D200 quella che deve uscire fra un anno � ancora meglio... se pensiamo poi a come sara la D300... D400... D1000...


Mi hanno detto che tra poco (al massimo 3 anni, uscir� un D 2010 con un sensore 6 x 6 da 120 mega.

In omaggio � prevista una Fiat Panda 4 x 4 per il trasporto del PC adatto a registrare le foto !

Ovviamente il collegamento col PC e con tecnologia Bluetooth !

Io mi vendo la D 100 ed aspetto la D 2010 !

-------------------------------------------------------

Scherzi a parte ..... non trovate strano che non sia ancora uscita una macchina con collegamento Bluetooth ! ? !



matteoganora
QUOTE (Clik102 @ Jan 30 2004, 09:09 AM)
Scherzi a parte ..... non trovate strano che non sia ancora uscita una macchina con collegamento Bluetooth ! ? !

Beh... la D2h ha il firewire!!!

Per rispondere che fine far� la D100... nella mia borsa... ben custodita... per qualche annetto!!! wink.gif

Preferirei vendere un rene prima della mia bimba! laugh.gif
Aaron80
QUOTE (matteoganora @ Jan 30 2004, 09:57 AM)
Beh... la D2h ha il firewire!!!

...WI-FI... cool.gif
sergiobutta
Ragazzi, ci stiamo imbarcando in una situazione tipica della elettronica di consumo. Per anni, vedremo le apparecchiature superarsi per prestazioni, in un arco di tempo sempre pi� breve. Io vivo nel mondo dei computer IBM, e, circa dieci anni fa, restai colpito quando ci annunciarono che dovevamo aspettarci un raddoppio prestazionale ogni 6 mesi. Eravamo partiti da piccoli aggiornamenti del S.O. con cadenza annuale, e cambio di generazione ogni 10 anni.
Condivido pertanto quamto dice il saggio Lambretta: godiamoci quello che abbiamo oggi, che � pi� sufficiente per riprodurre al meglio i soggetti fotografati, mentre la vera differenza viene determinata dal manico.
Del resto, lo stesso produttore delle macchine che utilizziamo ci dimostra come, ad esempio, il numero di pixel del sensore abbia una importanza relativa, nel momento in cui immette sul mercato, una reflex professionale da 4 Mpx e una compatta per amatori da 8 MPX. Sono tra coloro che hanno acquistato a dicembre una D100. Ne sono felicissimo, e solo quando sar� certo che un altro modello della stessa casa influir� in maniera determinante sulla qualit� dei miei prodotti, mi convincer� a comprarlo. Buone foto!!. Sergio
Lambretta S
La D2H � wireless (senza cavo) cio� ha la capacit� di connettersi a una rete WI-FI (IEEE802.11b) in abbinamento all'accessorio trasmettitore WT-1... per quanto concerne il traferimento dei dati da e per la fotocamera al computer utilizza il protocollo USB nella sua forma pi� veloce e cio� la V2.0... wink.gif

Per la precisione il dispositivo si aggancia sotto la fotocamera e viene collegato alla presa USB della fotocamera con l'antenna in dotazione la WA-S1 grantisce una portata di 30 metri... con l'antenna opzionale a campo esteso WA-E1 la portata aumenta a 150 metri (aumentano anche i consumi della batteria della fotocamera) la velocit� di trasmissione varia tra 5,5 e 11 Mbps (Mega bit per secondo) quindi il valore effettivo in byte va diviso per 8... la trasmissione dei dati delle immagini � ovviamente protetta da tre protocolli di sicurezza Nikon... (tipo la foto del secolo che dopo lo scatto viene inviata in WI-FI ed � intercettata da qualche altra rete concorrente)... Si possono inviare oltre alle singole immagini anche cartelle complete il tutto in automatico dopo lo scatto... questo � utile per foto di eventi sportivi o mondani di particolare rilevanza... o per controllare in tempo reale i risultati di una scatto e intervenire immediatamente con le opportune correzioni in sede di ripresa... laugh.gif laugh.gif

Clik102
Implementare il wireless direttamente nel corpo senza altri aggiuntivi, anche considerato il consumo delle batterie, pu� essere un problema ma un bel Bluetooth ha un consumo quasi nullo !!

Ma ..... presto ci penseranno !

ciao.gif
Clik102
PS. Bluetooth ........ ed un costo aggiuntivo massimo di � 25 - 30 ! ! ! ! Smile_gun.gif
Francoval
QUOTE (Clik102 @ Jan 30 2004, 10:45 AM)
PS. Bluetooth ........ ed un costo aggiuntivo massimo di � 25 - 30 ! ! ! !  Smile_gun.gif


Se costa come un auricolare per cell aspettati un aumento di almeno 150 baiocchi.

P.s. E' la S2pro che ha il firewire (e va benone!). Del resto � gemella della D100 (anche come et�).

bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif bonk.gif

Ciao

Dg ciao.gif

zalacchia
QUOTE (matteoganora @ Jan 30 2004, 09:57 AM)
Per rispondere che fine far� la D100... nella mia borsa... ben custodita... per qualche annetto!!! wink.gif

Preferirei vendere un rene prima della mia bimba! laugh.gif

[QUOTE]

Sono daccordo visto che la D100 mi � costata gi� un occhio,...ci manca solo di vendermi un rene... sad.gif

Ciao
Stefano Z.
Marco Negri
QUOTE (sergiobutta @ Jan 30 2004, 10:21 AM)
Ragazzi, ci stiamo imbarcando in una situazione tipica della elettronica di consumo. Per anni, vedremo le apparecchiature superarsi per prestazioni, in un arco di tempo sempre pi� breve.

Ritengo che il mercato sia in continua evoluzione.
Le case produttrici di fotocamere e non solo....sono in continua e costante evoluzione.
Improntate alla ricercatezza non solo del prodotto high end level ma di piena copertura in un mercato dove il prodotto viene reso "vetusto" in pochi attimi.
Personalmente non sono alla costante ricerca del prodotto ultimo grido, ma consapevole dei continui mutamenti del mercato, propenso solo nel ricercare il prodotto consono alle mie esigenze, per ora continuo a tenermi ben stretta la mia D100, sino a che non vi sar� un prodotto che migliori non le esigenze di mercato ma le mie.
Buone foto in compagnia della VOSTRA D100.
Marco
Antonio C.
Va bene gente,

vi svelo un segreto (acqua in bocca per�).

Il giorno in cui verr� commercializzata la prima D70 TUTTE le D100 vendute in tutto il mondo smetteranno di funzionare, e si trasformeranno in Coolpix 2100.
Ah, questo maledetto marketing...
Marco Negri
QUOTE (Antonio C. @ Jan 31 2004, 11:46 AM)
Va bene gente,

vi svelo un segreto (acqua in bocca per�).

Il giorno in cui verr� commercializzata la prima D70 TUTTE le D100 vendute in tutto il mondo smetteranno di funzionare, e si trasformeranno in Coolpix 2100.
Ah, questo maledetto marketing...

Antonio dimentichi una cosa importante...
le CF a bordo diventeranno tutte da 8 Mb.
Marco
zalacchia
ohmy.gif

Stefano Z.
Marco Negri
QUOTE (zalacchia @ Jan 31 2004, 12:22 PM)
ohmy.gif

Stefano Z.

Meglio..... bonk.gif
Marco
Clik102
Se poi vorete, dopo le auto_trasformazioni, buttarle tutte via ... ditelo a me che mi sacrifico e passo a ritirarle una per una, senza addebitarvi le spese !

ciao.gif
matteoganora
Compro stock di D100 a 200 � max a corpo!!!! wink.gif
Clik102
Io offro 300 � anche senza scatola e con garanzia scaduta !

ciao.gif
Aaron80
...e vabb� dai... ne posso offrire 400 se proprio in perfette condizioni... tongue.gif
bluemonia
Ciao a tutti,

sono convinta che i possessori di D100 non debbano preoccuparsi di nulla, hanno in mano un ottimo prodotto, che sicuramente andr� benissimo per anni!

credo che le fotocamere non vanno cambiate sulla base dello sviluppo tecnologico ma sulle proprie esigenze. La mia 4300 mi sembrava fantastica, ma dopo pochissimi mesi mi son resa conto che non mi bastava pi�.
ecco penso che la fotocamera vada cambiata quando ci accorgiamo che ci serve "di pi�"!!! wink.gif

Non mi diverte pi� fare foto con la mia 4300, attendo con ansia di provare la 70D... laugh.gif

ciao.gif
bluemonia
QUOTE (bluemonia @ Feb 2 2004, 11:33 AM)
Non mi diverte pi� fare foto con la mia 4300, attendo con ansia di provare la 70D... laugh.gif

Scusate, volevo dire la D70 tongue.gif

con tutte queste fotocamere non ci capisco pi� nulla!!! blink.gif

Clik102
QUOTE
...e vabb� dai... ne posso offrire 400 se proprio in perfette condizioni...


ridens.gif IL SOLITO ESAGERATO CHE ROVINA IL MERCATO ! ridens.gif

QUOTE
ecco penso che la fotocamera vada cambiata quando ci accorgiamo che ci serve "di pi�"!!!


Infatti .. questo deve essere lo spirito ..... anche se non � esatto dire che non SERVE PIU' ...... una compatta in tasca fa sempre comodo !

Siciamo che non � pi� sufficiente a soddisfare a pieno le proprie esigenze !

ciao.gif
Aaron80
QUOTE (Clik102 @ Feb 2 2004, 11:43 AM)
Infatti .. questo deve essere lo spirito ..... anche se non � esatto dire che non SERVE PIU' ...... una compatta in tasca fa sempre comodo !

Siciamo che non � pi� sufficiente a soddisfare a pieno le proprie esigenze !

ciao.gif

Giustissimo... oltretutto la stessa esperienza che ho passato io con la CP4500... anche se ad un certo punto, sotto certi aspetti, l'ho riscoperta completamente! biggrin.gif
EmanueleRM
Secondo me la D100 � e rester� per molto un ottima fotocamera digitale.
Io mi ci trovo benissimo e credo che la risoluzione di 6 megapixel � l'ideale sul sensore formato DX.
Personalmente anche senza scattare in raw, ma semplicemente in normal - large ho stampato dei 20x30 bellissimi e credo che si possa andare oltre, poi se proprio vuoi il massimo scatti in raw e non rimpiangi nessuna pellicola 35mm. tongue.gif
Sinceramente la D70 mi ha stupito come caratteristiche prettamente fotografiche, cio� l'otturatore velocissimo con sincro flash da 1/500 sec. e l'esposimetro tipo F5.Avr� anche migliorato la parte di elaborazione dell'immagine rispetto alla D100 (anche se aspetto di vedere qualche prova sul campo) ma non credo con miglioramenti spaventosi.
Poi sinceramente quel corpo cos� plasticoso (anche se a qualcuno non piace,ma � cos�) mi da l'idea di troppa fragilit�.
Devo ammettere per� che probabilmente se dovessi acquistare oggi la mia prima reflex digitale ci penserei un po' prima di scegliere.Risparmiare fa comodo a tutti!! wink.gif
Ma dopo un anno e quattro mesi in compagnia della mia D100 posso dire solo cose positive.
In effetti apprezzo la politica della Nikon che per quanto riguarda le dslr non produce nuovi modelli a "rotta di collo" come invece fa ad esempio Canon.
Ammetto che quando ho comprato la D100 mi aspettavo che uscisse la sostituta dopo 6/7 mesi,invece dopo un anno e mezzo o pi� � ancora una delle reflex pi� richieste sul mercato.
Pensate a quelli che hanno preso la D60 di Canon e dopo poco tempo si son visti arrivare la D10 che l'ha sostituita!Secondo voi quando hanno messo sul mercato la D60 non avevano gi� bella e pronta la D10?!?! ph34r.gif
La fiducia dei fotografi si conquista e si perde anche con queste strategie, e la Nikon sa come conquistarla! wink.gif
Saluti smile.gif
Marco Negri
QUOTE (Emanuele A. Fotografo @ Feb 5 2004, 03:10 AM)
La fiducia dei fotografi si conquista e si perde anche con queste strategie, e la Nikon sa come conquistarla!

Concordo alla Tua scuola di pensiero.
Nikon in funzione del tempo, dimostra non solo un mercato basato esclusivamente sul "new entry", con tempestive e soffocanti novit�, ma regola il proprio prodotto anche a tutela di coloro che ne hanno formulato un piccolo investimento.
Vocabolo equivalente, in cui la Casa madre, non rivolge solo le proprie attenzioni
ad un principio utilitaristico ma investe in sistemi basati sui propositi e vera tecnologia.
Marco
marcofranceschini
QUOTE (Antonio C. @ Jan 31 2004, 11:46 AM)
Il giorno in cui verr� commercializzata la prima D70 TUTTE le D100 vendute in tutto il mondo smetteranno di funzionare, e si trasformeranno in Coolpix 2100

� vero lo confermo...anche se leggendo una nota sul supporto del sito Nikon giapponese ho trovato una funzione per evitare la trasformazione,altrimenti inivitabile!!!!

ecco la semplice procedura...
�˥��D100󥫥���ѥ�󥺡����������꡼��
��Ƚ������ѥ�󥺡� �ǥ�����(������)����顢
�ե���ॹ����ʡ��ǥ�Coolpix2100����ե��ȥץ�� ��
�����������եȥ������� �������������եȥ�������
�����ե������D100�����եȥ�����

tutto chiaro?
Marco
Clik102
QUOTE (mmfr @ Feb 5 2004, 10:39 AM)
QUOTE (Antonio C. @ Jan 31 2004, 11:46 AM)
Il giorno in cui verr� commercializzata la prima D70 TUTTE le D100 vendute in tutto il mondo smetteranno di funzionare, e si trasformeranno in Coolpix 2100

� vero lo confermo...anche se leggendo una nota sul supporto del sito Nikon giapponese ho trovato una funzione per evitare la trasformazione,altrimenti inivitabile!!!!

ecco la semplice procedura...
�˥��D100󥫥���ѥ�󥺡����������꡼��
��Ƚ������ѥ�󥺡� �ǥ�����(������)����顢
�ե���ॹ����ʡ��ǥ�Coolpix2100����ե��ȥץ�� ��
�����������եȥ������� �������������եȥ�������
�����ե������D100�����եȥ�����

tutto chiaro?
Marco

NON E' VERO !!!!!!!

Quella che riporti � la procedura di trasformazione della nuova Fiat 500 in Ferrari ...... quella esatta per evitare la trasformazione in CP � la seguente !

~/���kjǢW�[�����3�3��� �'��ht�T]?��]",Ey�E��aRc2/%i�����E�*0�Zh{�l�k�m ֱХ�<{�F�NT3Ҍ�K �:��������}�Y[���T�i��P枅�2J�k��D�'�����2O"a�����)�ߞ�S�t�
��j�l�x2*�Y��Ŕ��q���*�Ҷ�b��]؅�Nh���O�T��K����e��GK��H��g�������x��e5l2��
-��ɥ߭�Gkl3�����Q9W�y�xi2��Ǽ��ʞ��b�s�¤���OX�UL )�?ֈ;!�T���ai���S�-�� �j�����ZXdŘ;3L'�!�ÂƲ)δ �o�Ѥ�%V��nt�"ږ�1���o� /��^Ҵx�)����E�j:4�S:]�II,�2?ࡈ橙f��8-!�Q�I���}��8��',���k�彔#^�� CG{V�&�r�V�����գV���r�&8�ɯ��/���!�0��G��_�G�w�K�jp��:��6�3G�>rփ���3"0 "~��L�&�m�<~�J(�Y"b�� 4���ϒ��q*�Q� vp�;�L M���0��v�k��F'屎�3j>�ر�j��y5H��lTk1w���yCL3$�
�S�-�����Yi��^ğ0/~����


Verifica meglio !
marcofranceschini
Ciao Giancarlo
...perdonami se insisto ma "��O�T��" significa D100 in giapponese non Fiat 500...e "j�����ZXd�˜" significa letteralmente Coolpix...

tu utilizzi un traduttore automatico sicuramente obsoleto...per me invece modestamente il giapponese....� come se fosse la mia lingua...madre!!!

Saluti
Marco biggrin.gif


Clik102
MI SORGE UN DUBBIO !!!!!

Scherzi a parte ........ il testo l'ho preso da uno dei tanti spam che mi arrivano quotidianamente via e_mail ....... non so se tu hai fatto la stessa cosa ma ........... .......... non � che se un giapponese vero legge quello che abbiamo riportato ........ si scopre che le nostre sono frasi sconce ... o peggio ? ? ? ?
Aaron80
QUOTE (Clik102 @ Feb 5 2004, 11:05 AM)
...non � che se un giapponese vero legge quello che abbiamo riportato ........ si scopre che le nostre sono frasi sconce ... o peggio ? ? ? ?

...no no... in realt� quelli sarebbero ideogrammi ma dato che il tuo PC non ha l'interprete installato allora li ha visualizzati in codice ASCII... ormai sono stati tradotti cos� ed anche uno che ha il traduttore per ideogrammi installato li vede come li vediamo noi... wink.gif
marcofranceschini
QUOTE (Clik102 @ Feb 5 2004, 11:05 AM)
........ si scopre che le nostre sono frasi sconce ... o peggio ? ? ? ?

no tranquillo neanche le tue sono frasi sconce...
...io sono andato proprio sul sito Nikon ed ho cliccato sul giappone in lingua giapponese...se vuoi leggere delle novit�� in anteprima devi andare l��....sai �� una questione di...fuso....!!!!

�������g�˜I����
Marco

n.b: per chi non conosce il giapponese significa ..."Con l'augurio di buone foto"...ecco dove ha copiato il messaggio di saluti Fabio smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.