autolycus
Feb 8 2005, 02:00 PM
salve gente
chiedevo questo vedendo un fascicolo trovato in edicola
ha la stessa resa un obbiettivo su sensore aps? (parlando ovviamente di signori obbiettivi)
avete fatto mai delle prove reali di questa cosa?
(pensavo obbiettivi 24 2.8, 28 2.8 , 35 2, 50 1.4,60 micro, 85 1.8 e 1.4, 105 2 e 2.8,300 f4,17-35, 28-70,70-200)
ditemi voi^^
matteoganora
Feb 8 2005, 02:16 PM

Il fascicolo... azz, un altro che ha buttato dei soldi!!!
A parte gli scherzi, gli MTF hanno un limite, non tengono conto della tenologia, ma si limitano a dire: se su 24x36 ho to linee per millimetro, sull'APS a parit� trasferimento ho meno linee...
ma le linee non sono tutto!
In linea di massima si pu� dire che il trasferimento rimane lo stesso, sarebbe interessante provare invece come funziona il rapporto "sensore/vetro"...
Alcuni lo fanno, ottenendo risultati ancora discordanti visto che uno standard di misurazione non esiste.
sergiobutta
Feb 8 2005, 03:50 PM
Comunque, nell'intento di non riprendere una discussione fatta tante volte, � bene dire che solo sui grandangolari spinti c'� un decadimento della qualit� dell'ottica. Per tal motivo Nikon ed i concorrenti hanno progettato e prodotto lenti specifiche per questo ti po di focali (ad es.: 12-24 mm 10,5 mm). Per i teleobiettivi, invece, data la minor dimensione del sensore nei confronti della pellicola, le ottiche lavorano meglio in quanto ne viene utilizzata solo la parte centrale.
autolycus
Feb 8 2005, 05:19 PM
mhhh sono quasi convinto....
ma il rapporto sensore - vetro avra un limite
se un ottica rende tot sul 6mp rendera di piu appunto sul 12 ?
domande simili mi pongo....
il vetro ottico non ha qualita infinita ci sara un punto dove le prestazioni non migliorano piu.....
mi avete quasi convinto per la d2x e 200 f2 e ambaradan di ottiche ... urgono ancora conferme...
sergiobutta
Feb 8 2005, 05:59 PM
C'� stata una accesa discussione sulla risoluzione delle ottiche e dei sensori. se non ricordo male, per mettere in crisi la risoluzione di una buona ottica, occorrevano almeno 20 Mp.
giannizadra
Feb 8 2005, 06:45 PM
Tranquillo anche per quanto riguarda il presunto decadimento dei grandangolari progettati per il 24x36mm sul sensore Dx: almeno quelli progettati negli ultimi dieci anni (probabilmente con attenzione al digitale) sul Dx non perdono proprio nulla: anzi, il 14 e il 17-35 li trovo pi� brillanti con la D70 che con la F5.
Non escludo che con un eventuale sensore full-frame potrebbero insorgere problemi ai bordi estremi del fotogramma, ma col sensore "piccolo" tutto � perfetto.
mauriziomiao
Feb 9 2005, 12:23 AM
quello che ti hanno detto � assolutamente vero e spero che a meno di ottiche costruite apposta la nikon non intraprenda mai la produzione del sensore pieno
Ho provato giorni fa la canon 1ds mkII con ottica 24-70 L quella vera della canon per intenderci e il decadimento ai bordi � imbarazzante cosa che non succede con la 1d mkII che ha un fattore di moltiplicazione di 1/3
Con la d2 h ad esempio il passami la parola vecchio 17-35 � fantastico
ciao
lanpro
Feb 9 2005, 10:47 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 8 2005, 06:45 PM) |
Tranquillo anche per quanto riguarda il presunto decadimento dei grandangolari progettati per il 24x36mm sul sensore Dx: almeno quelli progettati negli ultimi dieci anni (probabilmente con attenzione al digitale) sul Dx non perdono proprio nulla: anzi, il 14 e il 17-35 li trovo pi� brillanti con la D70 che con la F5. Non escludo che con un eventuale sensore full-frame potrebbero insorgere problemi ai bordi estremi del fotogramma, ma col sensore "piccolo" tutto � perfetto. |
Gian Luigi,
confermo (per quanto riguarda il mio 14mm usato, che � finalmente arrivato).
La qualit� � eccezionale. C'� solo una lievissima distorsione, che per� � nettamente inferiore alle altre ottiche che possono raggiungere i 21 mm equivalenti.
Per il resto, nessun problema, anzi
autolycus
Feb 9 2005, 06:39 PM
mauruzioooooooooooooooooo
sai chi stava per comprarsi la 1dsm2 e 24-70? (sto alzando la mano)
ehii se dici che ce il decadimento mi ha convinto a restare con nikon
di nikon mi scoccia solo:
-la terribile visione finestrella castrata nel mirino (modificare il pentaprisma no per ingrandirla????)
-le lenti fisse senza motore interno.
sto giusto pensando a comprare cose apro un nuovo post scriveteci mi raccomando!!!!
giannizadra
Feb 9 2005, 09:18 PM
QUOTE (lanpro @ Feb 9 2005, 10:47 AM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 8 2005, 06:45 PM) | Tranquillo anche per quanto riguarda il presunto decadimento dei grandangolari progettati per il 24x36mm sul sensore Dx: almeno quelli progettati negli ultimi dieci anni (probabilmente con attenzione al digitale) sul Dx non perdono proprio nulla: anzi, il 14 e il 17-35 li trovo pi� brillanti con la D70 che con la F5. Non escludo che con un eventuale sensore full-frame potrebbero insorgere problemi ai bordi estremi del fotogramma, ma col sensore "piccolo" tutto � perfetto. |
Gian Luigi, confermo (per quanto riguarda il mio 14mm usato, che � finalmente arrivato). La qualit� � eccezionale. C'� solo una lievissima distorsione, che per� � nettamente inferiore alle altre ottiche che possono raggiungere i 21 mm equivalenti. Per il resto, nessun problema, anzi |
Sono contento che ti sia arrivato.
Sulla qualit� non avevo dubbi.
La distorsione.....� da 35mm .
lanpro
Feb 11 2005, 05:43 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 9 2005, 09:18 PM) |
Sono contento che ti sia arrivato. Sulla qualit� non avevo dubbi. La distorsione.....� da 35mm . |
Esattamente!
Sono contentissimo della scelta. Non parliamo poi della qualit� costruttiva dell'ottica che � altissima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.