Giallo
Feb 8 2005, 04:33 PM
Allora mi vedo costretto a farlo io!
Vi mando uno scatto recente.
Saluti a tutti
Marco Negri
Feb 8 2005, 04:48 PM
Hai perfettamente ragione.
Del 12-24 f/4 DX non si puo parlarne......oltre che in bene.
Un saluto e...buone foto con il Tuo gioiello.
Giallo
Feb 8 2005, 04:59 PM
non so: era il tormentone fino a ieri...mah!
LuVi
Feb 8 2005, 05:11 PM
Io preferisco non parlarne, rosico troppo... al momento non posso permettermelo... :(
LuVi
Giallo
Feb 8 2005, 05:13 PM
Va bene.
Un saluto a tutti.
cratty
Feb 8 2005, 05:43 PM
AAAAAAAAAARRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
Dove scappa.... prima o poi lo becco!!!!!!!!!!
... il 12-24 intendo!
Grazie Giallo per aver girato il braccio nella piaga!!!!!!!!
Falcon58
Feb 8 2005, 05:47 PM
QUOTE (Giallo @ Feb 8 2005, 04:33 PM) |
Allora mi vedo costretto a farlo io! Vi mando uno scatto recente. Saluti a tutti |
Complimenti Giallo per le foto della Certosa di Pavia, ne avevo sempre sentito parlare, ma non immaginavo minimamente fosse cos� bella.
Appena potr� comprare il 12-24 (� in lista di attesa da un po' di tempo)
sicuramente ci far� un giro.
Ciao
Luciano
morgan
Feb 8 2005, 07:07 PM
Visto che siamo in tema di chiese e di 12-24 - SS Annunziata - Venafro
morgan
Feb 8 2005, 07:08 PM
Bruno L
Feb 8 2005, 07:09 PM
Complimenti per l'acquisto!
Queste foto la dicono tutta su ogni precedente diatriba
saluti
Bruno
Giorgio Baruffi
Feb 8 2005, 07:11 PM
Roberto Romano
Feb 8 2005, 07:33 PM
Ad esempio questo scade tra un'ora ;
NOTA MODERATORE:
Dear: rromano, La invito a rileggere con carattere di osservazione le precise regole del forum.
LuVi
Feb 8 2005, 08:39 PM
QUOTE (rromano @ Feb 8 2005, 08:31 PM) |
Su xxxx cominciano a comparire vari esemplari in ottime condizioni a prezzi pari alla met� di quanto costa nuovo in Italia. Io ne ho recentemente approfittato per sostituire il Sigma 12-24 (troppo ingombrante) andando in pari con la spesa. Ciao |
Per� non mi sembra carino parlarne proprio nel forum di casa Nital. 
LuVi
aron
Feb 9 2005, 08:13 AM
Pero' sarebbe utile, ogni tanto, parlare anche dei dati di scatto delle foto...
oesse
Feb 9 2005, 08:19 AM

Duomo di Milano
.oesse.
praticus
Feb 9 2005, 10:04 AM
....mi associo ....
Andrea L.R.
Feb 9 2005, 10:36 AM
Giallo
Feb 9 2005, 10:50 AM
QUOTE |
Pero' sarebbe utile, ogni tanto, parlare anche dei dati di scatto delle foto...
|
I due interni: a tutta apertura, focale 12, tempi veramente veramente lunghetti (tra 1/6" e 1/10"), appoggiandomi ad una delle (belle) colonne.
E forse questi dati dicono ancora di pi� sulle doti del grandangolino
La foto dal chiostro con tempi e diaframmi pi� umani, non ricordo, controller�, ma pi� o meno li potete immaginare.
Ciao a tutti e grazie per l'apprezzamento, spero anche delle immagini, oltre che dell'obbiettivo.
gabrieleD70
Feb 9 2005, 11:12 AM
Da nuovo possessore del gioiellino, mi aggiungo anch'io con un paio di scatti recenti.
Per ridimensionarlo a 800x600 ho dovuto effettuare dei crop che, ingenerosamente, hanno ridotto l'inquadratura alla stregua di un 24mm, invece dei 12mm ai quali avevo scattato.
Il primo che vi mostro � un uliveto nei pressi di Monte Oliveto Maggiore (Siena)
gabrieleD70
Feb 9 2005, 11:15 AM
L'unica cosa che posso dirvi � che ero paurosamente vicino all'ulivo in primo piano a dx. Ho lavorato a 12mm 1/500 f.11 modalit� Paesaggi, WB auto, Iso 200.
Il secondo scatto l'ho realizzato all'interno della Certosa di Pontignano (Siena) verso le 4 di pomeriggio. 12mm 1/125 f.8 modalita P, WB auto e Iso 200.
gabrieleD70
Feb 9 2005, 11:26 AM
L'unica nota negativa � che da quando uso questo obiettivo ho cominciato a notare (da f.8 in poi) una macchia... credo nel sensore... aimh�!!!
Non � certo colpa dell'ottica, s'intende.
oesse
Feb 9 2005, 11:31 AM
La macchia la vedo anche io ma non mi starei a preoccupare. Al limite una bella soffiata e se viene via bene, altrimenti pazienza!
Circa la foto, mi pare che tu abbia esagerato con la maschera di contrasto sulla seconda foto (fontana) . Perche' non provi a raddrizzarla?
.oesse.
gabrieleD70
Feb 9 2005, 12:23 PM
QUOTE (oesse @ Feb 9 2005, 11:31 AM) |
La macchia la vedo anche io ma non mi starei a preoccupare. Al limite una bella soffiata e se viene via bene, altrimenti pazienza! Circa la foto, mi pare che tu abbia esagerato con la maschera di contrasto sulla seconda foto (fontana) . Perche' non provi a raddrizzarla?
.oesse. |
Davvero??? Ti sembra troppa la maschera di contrasto? Ho usato l'opzione sharpness medio alto in Capture, in Advanced Raw. Sul mio monitor la vedo ancora abbastanza morbida.
Non provo a raddrizzarla perch� non � storta!! Se ti riferisci alle linee cadenti mi piacciono cos�.
A proposito: (come si dice tra toscani) ti voglio bene ! e apprezzo sempre molto i tuoi consigli, MA NON � una fontana... � un POZZO.
Giallo
Feb 9 2005, 05:17 PM
Saluti a tutti quanti.
Ora ne ne vado un po' a zonzo per le cinque terre, che non ho mai visitato.
A luned�!
oesse
Feb 9 2005, 06:00 PM
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 9 2005, 12:23 PM) |
QUOTE (oesse @ Feb 9 2005, 11:31 AM) | La macchia la vedo anche io ma non mi starei a preoccupare. Al limite una bella soffiata e se viene via bene, altrimenti pazienza! Circa la foto, mi pare che tu abbia esagerato con la maschera di contrasto sulla seconda foto (fontana) . Perche' non provi a raddrizzarla?
.oesse. |
Davvero??? Ti sembra troppa la maschera di contrasto? Ho usato l'opzione sharpness medio alto in Capture, in Advanced Raw. Sul mio monitor la vedo ancora abbastanza morbida. Non provo a raddrizzarla perch� non � storta!! Se ti riferisci alle linee cadenti mi piacciono cos�. A proposito: (come si dice tra toscani) ti voglio bene ! e apprezzo sempre molto i tuoi consigli, MA NON � una fontana... � un POZZO. |
Caspita, mi era parsa una fontana! Comunque a me pare storta, al di la delle linee cadenti.
ciao!!
.oesse.
sergiobutta
Feb 9 2005, 07:17 PM
Giallo, mi fa piacere trovare anche te entusiasta di questa ottica. Tu pensa, pua avendo il 18-35, l'ho acquistata contemporaneamente alla D100. E sono sempre felice della scelta. Complimenti, sforzati ad usarla anche come se fosse un'ottica normale, quindi in asse. E' meno creativa, ma rende comunque.
Questa non � capolavoro, ovviamente, ma, a 16 mm panorama vuoto, brutto tempo, cosa si vuol di pi�?
__Claudio__
Feb 9 2005, 07:21 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 9 2005, 07:17 PM) |
.... a 16 mm panorama vuoto, brutto tempo, cosa si vuol di pi�? |
Macch� vuoto se ci sono le rocce! Macch� brutto tempo se il cielo � tutto azzurro! Ma insomma ...
Bruno L
Feb 9 2005, 08:25 PM
Sempre a proposito dei pregi del 12-24DX, l'avete mai provato sul 35mm??
Volendo, dai 18-20mm in poi, si potrebbe anche usare!
questa � una foto sperimentale, cio� per sfizio, che ho fatto montandolo sulla F80 - (gia messa in "CItt� nel dettaglio")
che vi sembra?
Bruno L
Feb 9 2005, 08:28 PM
.... questa invece a 15mm, e si comincia a notare il DX, ma comunque l'effetto � interessante!

(anche questa gia in "CItt� nel dettaglio")
ciao
Bruno
lanpro
Feb 10 2005, 02:16 PM
QUOTE (Bruno L @ Feb 9 2005, 08:28 PM) |
.... questa invece a 15mm, e si comincia a notare il DX, ma comunque l'effetto � interessante! (anche questa gia in "CItt� nel dettaglio")
ciao
Bruno |
Bruno,
complimenti. Ottime immagini!
Giallo
Feb 14 2005, 02:24 PM
QUOTE (sergiobutta @ Feb 9 2005, 07:17 PM) |
Complimenti, sforzati ad usarla anche come se fosse un'ottica normale, quindi in asse. E' meno creativa, ma rende comunque.
|
Grazie Sergio.
In asse (in bolla?) lo uso s� (ho gi� postato qualcosa), ma assai poco: non perch� io disprezzi l'ottima correzione della distorsione, ma perch� quando visito delle chiese cos� affascinanti io so bene che molti, prima e meglio di me, hanno gi� scattato immagini tecnicamente perfette e documentaristicamente ineccepibili.
Se voglio quelle, le compero nell'immancabile book shop.
Se scatto io, preferisco invece un approccio se vuoi meno "asettico" ma pi� coinvolgente, e un'inquadratura che sia pi� vicina allo sguardo stupito del visitatore che contempla le navate e le volte guardando in alto e facendo girare lo sguardo ovunque, piuttosto dell'approccio geometrico e scolastico, ma un po' freddino, del professionista con tanto di banco ottico o di obiettivo decentrabile.
E cos� scatto nel modo che hai visto, non perch� non conosca la regola dell'apparecchio in bolla, ma perch� mi piace proprio l'effetto pi� dinamico e pi� "soggettivo" che ricavo quando me ne stropiccio di tale regola.
Il che non vuol dire che basti inclinare l'apparecchio per essere creativi, naturalmente: se no qualunque macchia su una tela sarebbe un quadro.
Ciao
sergiobutta
Feb 14 2005, 08:15 PM
No, non volevo criticare la tua foto, ma essendo una delle prime da te scattate, volevo dirti anche che oltre ad essere un'ottica creativa, sapeva essere grandangolo molto buono. Bruno, intanto, ci ha dimostrato come � piacevole avere un fish eye sul 35 mm, trovando un ulteriore spazio per il 12-24.
botbot
Feb 15 2005, 09:11 AM
qualcuno mi spieghi, per favore, perch� le linee storte sono pi� creative di quelle dritte.
ciao!
oesse
Feb 15 2005, 09:14 AM
QUOTE (botbot @ Feb 15 2005, 09:11 AM) |
qualcuno mi spieghi, per favore, perch� le linee storte sono pi� creative di quelle dritte. ciao! |
semplicemente perche' in natura le vedi dritte. Quindi ci puoi giocare molto!
.oesse.
Giallo
Feb 15 2005, 04:34 PM
Chi ti ha detto che le linee storte sono pi� creative di quelle dritte?
E' come dire che le foto mosse sono pi� creative di quelle nitide.
Ogni generalizzazione � un errore.
Ripeto, bastassero linee storte e immagini mosse per fare belle foto...
Ciao
PAS
Feb 15 2005, 04:44 PM
QUOTE (Giallo @ Feb 15 2005, 05:34 PM) |
Chi ti ha detto che le linee storte sono pi� creative di quelle dritte? E' come dire che le foto mosse sono pi� creative di quelle nitide. Ogni generalizzazione � un errore. Ripeto, bastassero linee storte e immagini mosse per fare belle foto... Ciao |
Beh!
dopo questa foto non si pu� pi� contaddirti.
Complimenti
georgevich
Feb 15 2005, 06:01 PM
Volevo contribuire con una foto.....siate benevoli....
Grazie....
oesse
Feb 15 2005, 06:06 PM
secondo me non e' male, ma al di la del fatto che e' storta, la parte in primo piano e' troppo evidente. Magari ritagliandola un po migliora.
.oesse.
sergiobutta
Feb 15 2005, 06:39 PM
QUOTE (botbot @ Feb 15 2005, 09:11 AM) |
qualcuno mi spieghi, per favore, perch� le linee storte sono pi� creative di quelle dritte. ciao! |
Guarda, parlando di questo tipo di obiettivo, si parla di creativit�, (a chi la vuol fare) nel momento in cui non avendo perfettamente in asse la macchina, si riesce a deformare la realt�. Piaccia o non piaccia, una realt� non reale, scusa il gioco di parole, lascia supporre qualcosa di creativo da parte dell'autore.
P.S. Da un vecchio Zingarelli : creare = comporre originalmente
Marco Negri
Feb 15 2005, 08:47 PM
La qualit� del 12-24.
Nikon D100
2003/10/03 15:51:36.2
RAW (12-bit)
Dimensione immagine: Grande (3008 x 2000)
Obiettivo: 12-24mm F/4 G
Lunghezza Focale: 12mm
Modo Esposizione: Priorit� ai diaframmi
Modo misurazione: Multi-zona
1/20 sec - F/8
Comp. Esposizione: 0 EV
Sensibilit�: ISO 200

Un saluto...
Cheo
Feb 15 2005, 09:22 PM
12-24? Beh, dopo tanto sono riuscito a prendermelo....
oesse
Feb 15 2005, 09:29 PM
QUOTE (Cheo @ Feb 15 2005, 09:22 PM) |
12-24? Beh, dopo tanto sono riuscito a prendermelo.... |
ed hai fatto bene!
.oesse.
Bruno L
Feb 15 2005, 10:08 PM
QUOTE (Marco Negri @ Feb 15 2005, 08:47 PM) |
La qualit� del 12-24. |
Che immagine impeccabile questa di Marco!!
saluti
Bruno
_Nico_
Feb 16 2005, 04:59 PM
Quanto � bella la Certosa di Pavia! oggi m'� capitato di parlarne, e poco fa ho avuto grazie a te occasione di rivederla. Grazie!
A proposito di chiese e 12-24, ecco il mio caso:


L'uncio dettaglio � che il 12-24 in questione � il Sigma...
Marco Negri
Feb 16 2005, 09:21 PM
QUOTE (_Nico_ @ Feb 16 2005, 04:59 PM) |
L'uncio dettaglio � che il 12-24 in questione � il Sigma... |
.....Come dicono a Roma.....ooorendeee!
Un caro saluto.
_Nico_
Feb 16 2005, 11:37 PM
Massimo Pasinato
Feb 17 2005, 12:54 AM
secondo me il 12-24 � unico!
Massimo
Giallo
Feb 17 2005, 03:44 PM
...
Giallo
Feb 17 2005, 03:47 PM
...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.