Parenzo è una località turistica, forse anche un po' troppo, che conserva un centro storico piacevole con interessanti scorci. Il nucleo originario sorge su una penisola, abitata prima dagli Istri, sottomessi poi dai Romani, che vi fondarono la colonia Parentium. Con la caduta dell'impero d'occidente venne governata da Bisanzio, poi da Venezia. La Basilica voluta dal vescovo Eufrasio, nel VI secolo, conserva importanti mosaici dell'epoca bizantina.






Rovigno è splendida, dominata dall'alto campanile della chiesa barocca di S.Eufemia, il centro è un intrico di viette, raccolte entro le mura erette da Venezia, per protezione contro le scorrerie dei pirati nel XII secolo. Ricca di locali e piccole botteghe artigiane, conserva un fascino particolare. Capita d'incontrare un'anziana e gentile signora, che dalla finestra di casa ti chieda, in dialetto veneto, da dove vieni e ti racconti un po' della sua vita. Capita, prima di raggiungere il ristorante per la cena (ottima), di entrare in una vecchia osteria, quasi ferma nel tempo.








Motovun è verso l'interno, arroccata in cima ad un monte da cui si ammirano splendidi panorami sulle verdi valli e colline circostanti. Cittadina fortificata, ricca di piccole botteghe artigiane, si trova in una zona ricca di tartufi, magnificamente utilizzati nella cucina locale.



Ciao a tutti.