Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luigimita
Ciao a tutti, possiedo una Nikon D60 con obiettivo standard 18-55 VR.

Domani nella mia citt�, � prevista l'esibizione della pattuglia acrobatica nazionale.

Secondo voi, con questa macchina...ma soprattutto con l'obiettivo in dotazione, potrei riuscire a scattare qualche foto decente?

Quali impostazioni mi consigliate di utilizzare?


p.s so bene che ci vorrebbe almeno un 55 - 200 ma mi sembra inutile acquistarne uno solo per questa occasione smile.gif
danardi
Ogniuno ha il suo stile, ma almeno un tele ci dovrebbe essere in corredo ad ogni reflex. Non � solo per le freccie tricolori (comunque sia il 200 non basterebbe neanche se non quando sorvolano molto vicine al pubblico), ma per 1000 altre situazioni (anche solo per fare un po' di primi piani al nipote/figlio/fidanzata/moglie/amante/mamma/nonno/gatto/ecc...).
Potrebbe essere l'occasione per prendersi un rispettabile 55-200 o, per rimanere sulla stessa fascia di prezzo, un 70-300 della concorrenza con cui la faresti da padrone alla manifestazione di domani. (comunque sia � consigliabile stabilizzato).

Il problema pi� grosso forse � che � ..domani..

Alle stretto cos�, con il 18-55, farai qualche panoramica e poco pi�
gianlucaf
beato te... io me le sono perse a udine... verrei volentieri con il mio 70-300 :-(
macguy
QUOTE(luigimita @ May 7 2009, 08:56 AM) *
Domani nella mia citt�, � prevista l'esibizione della pattuglia acrobatica nazionale.

Sento profumo di cozze nere rolleyes.gif

proprio oggi ho spedito un 28-300 che usavo sulla f60, venduto su ebay. A saperlo lo spedivo lunedi e te lo prestavo wink.gif
mko61
La D60 � pi� che adatta ad ogni occasione, � l'obbiettivo che, insomma .... anch'io ho fotogratato una manifestazione delle Freccie, sono uscite belissime foto, ma le ho fatte tutte con il 200mm!!


potamino
sicuramente possono uscirne lo stesso foto interessanti. Mi orienterei per� molto di pi� sul panorama nel suo complesso non andando a cercare particolari. Non ho mai fotografato le frecce ma cos�... su due piedi... direi prova a cogliere l'entusiasmo della folla con la pattuglia acrobatica all�interno del fotogramma....
Prova a usare tempi lenti per dare movimento...
Prova a fare qualcosa di insolito...

link
link
link
Queste sono fatte senza tele e sono foto pi� che discrete direi...
luigimita
QUOTE(potamino @ May 8 2009, 02:16 PM) *
sicuramente possono uscirne lo stesso foto interessanti. Mi orienterei per� molto di pi� sul panorama nel suo complesso non andando a cercare particolari. Non ho mai fotografato le frecce ma cos�... su due piedi... direi prova a cogliere l'entusiasmo della folla con la pattuglia acrobatica all�interno del fotogramma....
Prova a usare tempi lenti per dare movimento...
Prova a fare qualcosa di insolito...

link
link
link
Queste sono fatte senza tele e sono foto pi� che discrete direi...



grazie a tutti per i consigli, spero venga fuori qualcosa di decente.

In ogni caso, secondo voi, dovrei usare il modo automatico con priorit� di tempi?

danardi
tendenzialmente si, ma con il 18-55 non ci sono grosse limitazioni
capannelle
QUOTE(luigimita @ May 8 2009, 02:50 PM) *
grazie a tutti per i consigli, spero venga fuori qualcosa di decente.

In ogni caso, secondo voi, dovrei usare il modo automatico con priorit� di tempi?


Usa la modalit� di scatto con cui ti trovi meglio!

la cosa importante � che utlizzi tempi abbastanza brevi per fermare il movimento degli aerei, (1/250 o 1/500 col 18-55), a meno che tu non voglia utlilizzare il mosso a scopo creativo
griphus66
Fra due domeniche (il 24 maggio) le frecce si esibiranno all�Umbria Air Show a Castiglione del Lago (Perugia) a pochi chilometri da casa mia e per l�occasione avr� disponibile il fantastico NIKKOR 70-300 VR (che acqiuister� o domani o in settimana biggrin.gif ) in aggiunta all�attuale 18-105 VR che � in dotazione al Kit di acquisto.
Potrei utilizzare anche altre ottiche tipo un 70-210 oppure il bighiera 70-200 f2.8 con l�aggiunta di un moltiplicatore di focale 2X, ma vorrei evitare di portare dietro tanta roba (anche perch� questi ultimi non sono miei ma del mio capo)
Spero di riuscire a fare belle foto ora che possiedo una �discreta� rolleyes.gif attrezzatura.. nelle ultime esibizioni della PAN a cui ho assistito ero in possesso prima di una reflex chimica con zoom 28-70 mm e poi di una compatta digitale con solo zoom digitale
danardi
QUOTE(griphus66 @ May 8 2009, 03:30 PM) *
Fra due domeniche (il 24 maggio) le frecce si esibiranno all�Umbria Air Show a Castiglione del Lago (Perugia)

Interessantissimo!
Se il tempo permette verr� anche io!

luigimita non dimenticarti di farci vedere poi com'� andata a conclusione della discussione! wink.gif
griphus66
Poster� sicuramente tante foto....
Al momento non so ancora tanto sulla manifestazione ma credo che ci saranno anche altre esibizioni aeree e a conclusione lo spettacolo delle frecce... Qundi partenza con D90 + doppio obiettivo + doppia batteria e tripla scheda da 4 gb
maurizio angelin
QUOTE(griphus66 @ May 8 2009, 03:30 PM) *
Fra due domeniche (il 24 maggio) le frecce si esibiranno all�Umbria Air Show a Castiglione del Lago (Perugia)a pochi chilometri da casa mia e per l�occasione avr� disponibile il fantastico NIKKOR 70-300 VR (che acquister� o domani o in settimana in aggiunta all�attuale 18-105 VR che � in dotazione al Kit di acquisto.

Per le foto in volo temo che anche il 300 mm sia "corto".

QUOTE(griphus66 @ May 8 2009, 03:30 PM) *
Potrei utilizzare anche altre ottiche tipo un 70-210 oppure il bighiera 70-200 f2.8 con l�aggiunta di un moltiplicatore di focale 2X, ma vorrei evitare di portare dietro tanta roba (anche perch� questi ultimi non sono miei ma del mio capo)

Opterei decisamente per questa configurazione.
Queste:

http://www.nikonclub.it/forum/Thunderbirds...Afb-t69830.html

sono state fatte con D200, 70-200 + TC20.
Ciao

Maurizio

PS il 70-200 ha due ghiere ma, di solito, � l'AFD 80-200 che viene chiamato "bighiera".
griphus66
QUOTE(maurizio angelin @ May 8 2009, 05:25 PM) *
Per le foto in volo temo che anche il 300 mm sia "corto".


Tutto dipende da come viene organizzata l'esibizione soprattutto per le distanze di sicurezza...
E' la prima volta che la vedo sul lago Trasimeno. le precedenti edizioni si sono svolte all'aeroporto di Perugia.
Posto alcune foto realizzate da un mio amico con una bridge che ha una focale massima di 420 mm. Mi sembra che le inquadrature siano abbastanza ravvicinate.. Considerando che il 70-300 sulla D90 diventa un 450

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 581.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 362 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 395.2 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 375.7 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 401.5 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 340.8 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 381.8 KB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 355.4 KB
maurizio angelin
QUOTE(griphus66 @ May 8 2009, 07:16 PM) *
Tutto dipende da come viene organizzata l'esibizione soprattutto per le distanze di sicurezza...


Queste a Rivolto (da posizione "privilegiata") sempre con D200 + 70-200 + TC20:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Ciao

Maurizio
luigimita
Purtroppo non � andata benissimo Fulmine.gif Fulmine.gif

Mi hanno trattenuto sul lavoro..per cui sono arrivato a esibizione gi� iniziata,facendo praticamente una corsa perch� avevano anche bloccato tutte le strade e beccando una posizione anche piuttosto scomoda....pazienza sar� per la prossima volta.

Mi dispiace solo che sono un loro grande fan e quindi avrei voluto fare di meglio

Sono riuscito a catturare solo qualcosa...ma un 70 - 300 mi sa che � proprio necessario...beh si onestamente pi� che un buon obbiettivo anche un po piu di pratica da parte mia smile.gif...Vedendo le foto da voi postate mi rendo conto della differenza.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
luigimita
IPB Immagine
griphus66
QUOTE(maurizio angelin @ May 8 2009, 07:35 PM) *
Queste a Rivolto (da posizione "privilegiata") sempre con D200 + 70-200 + TC20:


Ciao

Maurizio



A che focale sono state scattate ??
Dai dat exif sembra a 200 mm ??

Se � cos� eri in una posizione veramente privilegiata....forese per sicurezza porto via tutta l'attrezzatura..
griphus66
QUOTE(maurizio angelin @ May 8 2009, 05:25 PM) *
PS il 70-200 ha due ghiere ma, di solito, � l'AFD 80-200 che viene chiamato "bighiera".


Verificato trattasi di 80-200 f/2.8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.