Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
boga85
Ecco alcuni scatti fatti ieri pomeriggio presso "il mulinaccio", un rudere di un grande mulino del '600. Giornata nuvolosa e struttura immersa completamente sotto un bosco rendevano le condizioni di esposizione un p� particolari. Avevo anche qualche probema con la composizione perch� tra frasche e alberi non riuscivo a trovare un taglio decente...
Ho scelto di effettuare pose molto lunghe utilizzando un treppiedi per dare il classico "effetto seta" all'acqua della cascatina e poi di convertirle in B&W visto che i colori non mi appassionavano un granch�..� la prima volta che faccio foto in bianco e nero...ho usato il comando di photoshop ma ho regolato i colori un p� a caso...ad occhio via!
Le prime due foto sono esposizioni singole, mentre l'ultima � un HDR derivato da 5 foto unite..
Aspetto vostri consigli..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 449.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.6 KB
Giorgio Baruffi
beh, direi che a livello compositivo ci siamo, in realt� quella che mi paice meno � la terza, sia a livello di composizione che di tonalit�... ottima la scelta dei tempi lunghi ed anche del bianco e nero... quest'ultimo in effetti avrebbe necessit� di maggior incisivit�, cos� io lo vedo un p� grigio (ma potrebbe dipendere dalla differenza di monitor)... in generale, e dato che hai postato su Primi Passi immagino tu sia agli inizi, non lo so, noto un buon occhio, che � la cosa pi� importante, il resto si impara...
boga85
grazie.gif grazie per il commento incoraggiante! Uso la macchina fotografica da ormai 3\4 anni ma non era mia e la usavo solo ed unicamente per scatti a gare di Rally, una delle mie passioni. Da 3 mesi circa ho preso la mia prima reflex e mi sto appassionando a tutti i tipi di foto.
Comunque non � un problema di monitor...in effetti il grigiume � molto diffuso! Stavo cercando una guida dettagliata per il bianco-nero con photoshop ma non sono riuscito a trovarla...

Quasi quasi provo a rifarle con Capture NX2 e la guida che c'� su Nikon Experience...poi posto i risultati! hmmm.gif
Giorgio Baruffi
ottima scelta, l'experience � molto valida...

anche qui trovi molte informazioni, ben fatte:

http://www.andreaolivotto.com/photo_retouch_08.php

boga85
ho fatto una prova veloce con capture NX2....
non s� giudicare bene i risultati....non mi convince troppo...troppo contrasto forse? le zone chiare mi sembrano quasi sovraesposte....o no?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501 KB

Appena ho tempo mi leggo quel papiro che mi hai indicato! sembra molto dettagliato!! texano.gif
Adelante
Pareri da un neofito:

Trovo la seconda e la terza molto pi� comunicative e ben composte della prima.
Io in b/n ci vedo bene la seconda dove c'e' un bel contrasto tra l'acqua della cascata / la vegetazione/ l'acqua del fiume
Nella terza il bn non fa giustizia alle differenze cromatiche tra le foglie, io l'avrei lasciata a colori...

Inoltre dici che le hai convertire in bn perch� i colori non ti convincevano... Secondo me se i colori non convincono anche la relativa conversione in bn ne verr� piatta

Prendi quello che dico con le pinze...
Cmq le foto a me piacciono Pollice.gif
boga85
grazie mille per il commento...non hai tutti i torti...tra conversioni infelici o colori un p� falsati non s� proprio quale scegliere rolleyes.gif rolleyes.gif

ho fatto anche questa versione hdr abbastanza leggero...per� probabilmente si nota lo stesso..� meglio di quella b&n?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 610.6 KB
Marco B.
QUOTE(boga85 @ May 8 2009, 09:18 AM) *
grazie mille per il commento...non hai tutti i torti...tra conversioni infelici o colori un p� falsati non s� proprio quale scegliere rolleyes.gif rolleyes.gif

ho fatto anche questa versione hdr abbastanza leggero...per� probabilmente si nota lo stesso..� meglio di quella b&n?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 610.6 KB

ciao, parere di uno che con il B&W fa pochissimo. Preferisco la prima. Una domanda:
Cosa intendi per hdr? grazie. rolleyes.gif
boga85
QUOTE(Marco Benetello @ May 8 2009, 11:31 AM) *
Cosa intendi per hdr? grazie. rolleyes.gif

HDR sta per High Dynamic Range, � una tecnica di post-produzione che consiste nella "sovrapposizione" di pi� fotogrammi scattati con esposizioni diverse. In questo caso ho unito 5 scatti eseguiti a -2, -1, 0, +1, +2 come compensazione dell'esposizione.
D-Mike
Sar�... ma sto "mulinaccio" d� il meglio di s� a colori... forse perch� � un soggetto monocromatico...
o forse perch� la vegetazione in B/N a me non fa impazzire soprattutto se c'� un'illuminazione diffusa come nel caso di questi scatti. O proprio per la diffusione della luce che il B/N non "viene fuori"... non "urla". Non so se rendo l'idea.

Io rivedrei la PP sulla versione a colori cercando di "scaldare" un po' l'immagine. E' troppo bluastra.
Questo � il mio parere.


Mike
marcobigotti.jpg
Ciao Fulvio
a mio parere personale, il bianco e nero migliore, � qello che hai fatto con NX2, gli altri sono troppo grigi!!!

D-Mike
Fulvio mi sono permesso di apportare la PP sul tuo scatto per spiegare meglio come la intendo.
Che ne dici? Resto dell'idea che � un'immagine degna del colore!

Mike
skyler
Sicuramente meglio a colori. Troppo caotica per il BN.
davidee
Se posso dire la mia (parere da neofita), le versioni in bianco e nero non mi trasmettono molte emozioni. Sono si belle, ma forse fin troppo piatte.. Mentre la versione a colori (HDR) � molto pi� bella e rende giustizia alla scena.
Infine dopo le modifiche apportate da D-Mike devo dire che per me ha guadagnato moltissimo. Ottimi scatti comunque! Spero di trovare anche io dei soggetti cos� particolari da fotografare..
Ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.