Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pasquale62
Vi chiedo un aiuto.
Il prossimo mese mia figlia farà il saggio di danza al teatro Valdocco di Torino, e io sarei stato scelto come fotografo.
Vi elenco il mio corredo,nikon d300,sigma 24 70 2,8 , sigma 120 400 stabilizzato con monopiede e cavaletto.
Mi piacerebbe che qualcuno mi dasse qualche consiglio su cosa adoperare come impostare la fotocamera,quale di queste due ottiche adoperare, visto che e la prima volta che fotografo in un teatro. Accetto consigli da voi tutti.
Fedecs
puoi usare il flash?
da quello dipende tutto sec me
(sono un principiante)
Lutz!
Tutto dipende dalla posizione, io mi porterei entrambe le ottiche, su scene poco luminose usa il grandangolare a massima apertura. Quando ci son scene con piu luce e soggetti piu fermi, usa il tele... è bellissimo secondo me in teatro riprendere i volti degli attori quando son concentrati.

COmunque trattandosi di un saggio di danza penso che avrai piu soddisfazione a usare il gran-angolo. Mettiti VICINO al palcoscenico... magari in mezzo alla sala ma vicino...
massiale
mi pare che l'attrezzatura non ti manchi.
2,8 è abbastanza luminoso... e credo che sotto i riflettori del teatro ci sarà luce sufficiente per scattare con meno di 800iso. Il 120-400 sarà meno luminoso.. non saprei.
occhio comunque ai tempi troppo lunghi per il mosso... visto che ballano!
magari qualche scatto a tempo lungo con mosso creativo ci viene anche bene.
magari fai un sopralluogo alle prove generali!?

Stai vicino al palco e non aver vergogna... non nei camerini ma dietro le quinte credo ti faranno andare.
A presto
massi
HCH
Ciao, vai a vedere le prove, trova la posizione che potrebbe essere comoda per te. Di solito ci si azzuffa con il cineoperatore. Ti consiglio di non essere più lento di un 250esimo, dipende poi dal tipo di danza che fanno.
Personalmente ho rinunciato alle ottiche zoom, mi fanno perdere tempo e quindi la foto; uso di solito: 105/2, 50/1.8, 85/1.4
Io ho cominciato come te, fotografando mia figlia e ora mi ritrovo con una trentina di saggi ogni anno.
Auguri, Gianni
decarolisalfredo
Se puoi usare il flash usa il flash, ma ci vorrebbe un flash opzionale non quello incorporato nella fotocamera.

Altrimenti a me è andata bene usando 1600 ISO ed obiettivi f: 1.8 o 2.8. Dipende dalle luci presenti, potresti anche scendere a 800 iso.

Se a te tocca fare il fotografo "ufficiale" ti potrai muovere liberamente, cerca comunque di non impallare il cineoperatore e non disturbare troppo gli spettatori.
EmanueleRM
In passato ho fotografato parecchi saggi di danza,provo a darti qualche consiglio:

Sono fondamentali le luci della scenografia,quindi se ne hai modo presentati in anticipo per le prove e vedi se sono abbastanza potenti.Purtroppo i saggi spesso si svolgono in piccoli teatri e le luci scarse complicano davvero molto le cose.

Ti sconsiglio l'uso de flash.Sia perchè appiattisce molto i colori e l'atmosfera,sia perchè disturba spettatori e ballerini.

Lavora piuttosto a iso elevati 1000/1600 se serve.La grana per le foto di danza è quasi d'obbligo e ti garantisco che è mille volte meglio delle ombre nette del flash!!

Bilanciamento del bianco dovrebbe andare bene Tungsten,ma fai delle prove e valuta al momento se è il caso di cambiare.

Se hai modo di stare vicino al palco (se sei il fotografo ufficiale puoi) usa prevalentemente il 24-70 f2,8 che ti permetterà di fare sia foto di insieme che più chiuse sui soggetti.

Non andare mai al di sotto di 1/125 altrimenti il mosso si fa vedere.

Se è la prima volta che fai foto simili,eviterei di cercare lo scatto d'effetto con tempi più lenti...

Infine se lo scopo è quello di vendere le foto ai genitori dei ragazzi, prima dello spettacolo quando hanno già tutti gli abiti di scena,radunali da una parte e fai qualche scatto singolo (primo piano,mezzo busto e figura intera) di ognuno.In questo caso il flash è consigliabile.

Spero di esserti stato di aiuto.

Vedrai che uscirà qualcosa di buono...Il digitale ti da modo di vedere passo passo dove sbagli e puoi correggerti in tempo reale!

In bocca al lupo!

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.