Da miope sono anche io sensibile al problema.
Le rare volte che uso le lenti a contatto, no problem.
Quando (quasi sempre!) uso gli occhiali, ho invece il problema di dovermi "spiaccicare" la macchina sulla lente dell'occhiale per poter vedere tutta l'inquadratura.
I mirini di tipo "HP" di Nikon aiutano in questo senso, ma l'implementazione non è uguale per tutti i modelli di macchina (anche per vincoli costruttivi, ovviamente) e quindi per noi "cecati" con qualche macchina va meglio e con qualche altra va peggio.
Adoro ad esempio il mirino della F100 (vabbe' quella e' a pellicola

).
Il mirino piccino della D70 lo vedo bene tutto anche con gli occhiali, quello della D80 è molto migliore di quello della D70 ma e' un po' più "avaro" di spazio a disposizione per i portatori di occhiali, e per vedere tutto vado di "spiaccicamento"
Alla fine si risolve, ma comunque questi benedetti occhiali sono comunque una scocciatura in più anche per fotografare...