Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
robermaga
Come molti sapranno il giglio (rosso in campo bianco) simbolo di Firenze, non � un giglio, ma la stilizzazione dell'Iris, fiore che si trova in natura copioso sulle colline che circondano la citt�, nei balzi, agli angoli dei campi e nelle vigne dove si diceva, conferisse al vino un profumo particolare.
La sua forma e colore allo stato diciamo "selvaggio" � questa. La foto non � stata scattata nel giardino, ma in aperta campagna. Il suo nome volgare (ma corretto) � Giaggiolo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.1 KB

Il giardino dell'iris invece contiene forme bellissime, complesse e ibridate e una societ� sovrintende ad esso, con tanto di premio annuale per le migliori versioni e ibridazioni. Esso si trova nei pressi del piazzale Michelangelo, sul lato destro della collina ed � aperto solo pochi giorni all'anno, durante la fioritura.
Presento qui un reportage che mi auguro non risulti noioso e ripetitivo. Il fiore � alquanto irregolare e complesso da rendere fotograficamente. L'ideale sarebbe poter accedere alle piante con pannelli e fondali in modo da isolare i fiori e da creare qualcosa di simile allo still life, ma le aiuole sono in buona parte (giustamente) precluse ai comuni visitatori e bisogna arrangiarsi.

Il giardino � qui.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 810.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 230.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 188.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 192.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 205.5 KB

Due appassionati studiosi al lavoro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 921.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 225.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 343.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 333.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 273.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 287.5 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 324.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 227.1 KB

Questa � l'aiuola del concorso dello scorso anno.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 942.8 KB

Chi ne avesse occasione credo farebbe bene a visitare questo meraviglioso giardino.
Per orari e per saperne di pi�: www.irisfirenze.it

Grazie a chi vorr� perdere un po di tempo a guardare queste foto, ma mi raccomando ingranditele

Roberto
Mauro Villa
Personalmento ti ringrazio per questo piccolo racconto corredato da tante belle foto, � in perfetto spirito del forum. Pollice.gif
La foto che preferisco � la prima ma anche tutte le altre sono godibili e trasmettono gioa con tutti quegli splendidi colori. Complimenti.
...e poi Iris era in nome della mia nonna.
Gufopica
un bel racconto condito da ottimi scatti.
complimenti concordo con Mauro "trasmettono gioa con tutti quegli splendidi colori" proprio cosi.
Maurizio Rossi
scatti piacevoli qualche soggetto un po meno....(tipo fiori secchi)
comunque nel complesso bravo.... Pollice.gif
maurizioricceri
una bella serie di scatti, forse un p� eccessivi ma ben curati.
davide_calasanzio
interessante la storia sull'origine del giglio di Firenze. Belle le foto, ma qualcuna avrei evitato di inserirla, tipo la tre e la undici.
Davide.
robermaga
Ringrazio tutti dei passaggi e dei commenti. Condivido pure le osservazioni, ma talvolta in questi casi, l'dea di descrivere al meglio mi prende la mano, sulla ricerca invece della qualit�.

Dimenticavo: Tutte con la "vecchia" D200 e con il "vetusto" micro AF D 60 f2,8, tranne ovviamente le panoramiche. Tutte JPG e post-produzione minimissima poich� alterare questi colori � un vero delitto. (per dire anche che le vecchiette se la cavano)

grazie.gif delle visite.
Roberto

skyler
Splendida serie e.. a proposito nessuno ha mai bevuto il chianti al giaggiolo ??
Una rarit�.. Giaggioli piantati in quantit� nelle vigne, ma sta scomparendo..anzi.. non si trova pi�.
robermaga
Ti ringrazio Skyler.......no, il vino al giaggiolo non l'ho mai bevuto, e dire che ho un'et�..... Un tempo so che veniva coltivato nelle zona di S. Polo in Chianti perch� il rizoma serviva per estrarne un profumo. Che poi coltivato insieme alle viti, influisse sull'aroma del vino....si diceva, ma non ne sono sicuro, c'erano molte leggende. Ora � cambiato tutto: per fortuna questo meraviglioso fiore resta.

Ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.