La differenza tra la versione f1.4 e quella f1.8 non è da valutare solamente sotto 'aspetto della differente profondità di campo a tutta apertura, ma anche sotto l'aspetto della qualità generale dell'ottica e della resa dello sfuocato (più piacevole nella versione f1.4 a detta di chi abbia potuto confrontarle).
Il tuo problema è un'altro: il budget piuttosto limitato ti spinge, per sfruttare al meglio la tua fotocamera (AF, automatismi, dati esposimetrici) verso il 50 mm f1.8 AF ma questa versione, purtroppo, non è del tutto compatibile con la tua D40. Questa infatti non è dotata di motore di messa a fuoco e per mantenere le funzionalità AF necessita di ottiche AF-S (dotate cioè di motore di messa a fuoco interno).
Dovresti rivolgerti al 50mm f1.4 AF-S che è ben più costoso (almeno il doppio) del 50mm f1.8 AF e non è di facile reperibilità nel mercato dell'usato (a differenza del secondo che si trova per circa 70-80 caffè).
Un consiglio: se usi la tua fotocamera anche per altri generi fotografici oltre ai fiori, potresti rivolgerti al 35mm f1.8 AF-S - nuovissima costruzione, qualità molto buona, che montato sulla tua D40 diventa l'equivalente del 50mm sulle macchine a pellicola (o sulle FF) e si presta ad un utilizzo forse più ampio per tutte le occasioni (il 50mm diventa un 75mm... inizia ad essere lunghino per le foto turistiche/in città, per esempio).
Poi... con il 35mm garantisco ottimi risultati anche con i fiori
http://www.nikonclub.it/forum/Colpa_Di_Mia...re-t126978.html
Ciao ed a presto

Flavio