
QUOTE (lzeppelin @ Feb 10 2005, 12:57 PM) |
ma che cos'ha di molto importante in pi� della D70 oltre al doppio di Megapixel? ok, non ho detto poco ma per me, che sono un semplice amatore e non professinista, i megapixel sono di importanza secondaria. il mio obiettivo � fare belle foto ed avere una macchina flessibile, non le dimensioni di stampa. |
QUOTE (F.Giuffra @ Feb 10 2005, 01:07 PM) |
...e forse riuscir� a fare degli orizzonti dritti... |
QUOTE (abyss @ Feb 10 2005, 02:16 PM) |
Ma sai anche bene che moti fotoamatori evoluti la compreranno pur non avendo necessit� vera di tutte le sue funzioni e possibilit�. La compreranno per sfizio, per il piacere di avere e poter usare la migliore DSRL Nikon in circolazione. |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 03:21 PM) | ||
Assolutamente d'accordo, non sar� certo io a dirgli "non compratela"... ![]() Sono per� certo che molte di quelle D2x verranno lasciate ad ammuffire in borsa (almeno il corpo tropicalizzato sar� sfruttato), un po' perch� troppo ingombranti da usare, un po' perch� comprate pi� per sfizio che per necessit�... Quando invece con quei soldi ci si possono comprare due o tre ottiche TOP che su una "misera D70" sarebbero sfruttate molto di pi�! oppure farsi 20 giorni in Sudamerica con la propria "misera" attrezzatura a scattare belle foto! ![]() |
QUOTE (LuVi @ Feb 10 2005, 03:25 PM) |
Ma questa continua rincorsa al modello pi� nuovo, pi� recente, rischia di far perdere di vista il vero oggetto del contendere: la foto. LuVi |
QUOTE (rosbat @ Feb 10 2005, 03:45 PM) | ||
Sono perfettamente daccordo con te LuVi... Il principio fondamentale, secondo me, � : fotografare bene con qualsiasi macchina (analogica o digitale) e non farsi appassionare ancora di pi� dalla fotografia solamente perch� si ha il piacere di avere tra le mani l'ultimo modello. La fotografia � un arte a prescindere dagli strumenti che vengono utilizzati |
QUOTE (abyss @ Feb 10 2005, 02:58 PM) |
mia moglie mi 'pizzica' subito e mi "defenestra" |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 01:05 PM) |
La D2x � una macchina per professionisti... non per amatori, neppure se "evoluti". |
QUOTE (abyss @ Feb 10 2005, 02:58 PM) |
un obiettivo in pi� o in meno invece viene notato di meno e posso provare a passarla liscia... ![]() ![]() |
QUOTE (abyss @ Feb 10 2005, 03:58 PM) |
Inoltre, aggiungo, se mi compro una fotocamera nuova mia moglie mi 'pizzica' subito e mi "defenestra", un obiettivo in pi� o in meno invece viene notato di meno e posso provare a passarla liscia... ![]() ![]() |
QUOTE (Alessandro FI @ Feb 10 2005, 03:32 PM) |
Avete mai fatto caso che in parecchi grossi "Fuoristrada" che circolano, c'� gente che non sa nemmeno che trazione o marcia tenere inserita all'occorrenza. Quest'inverno andando a sciare all'Abetone ne ho viste un paio che tenendo fede al loro nome sono andate a finire fuoristrada in un fosso mentre io con la mia Bravo ed altri non abbiamo nemmeno messo le catene. ![]() |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 03:41 PM) |
E lo stesso � per le reflex... io non idco di scattare con le Holga e con le Lomo... ma di farsi ognuno un bell'esamino di coscienza e comprarsi l'attrezzatura in base a quel che serve e non in base alle mode. Photography is not a fashion, is a PASSION! |
QUOTE (domenico marciano @ Feb 10 2005, 04:05 PM) |
Io invece sono pienamente convinto che il fotoamatore vero quasi al 100% tante volte compra apparecchi da professionisti, appunto perche' si e' ad un livello molto avanzato sulla fotografia.Lasciamo stare chi compra una reflex per fare la foto al figlio, ma quello che si alza alle 5 di mattina e si fa chilometri per fotografare la tale cosa.Conosco personalmente ragazzi, appassionati appunto di fotografia che scattano sia con corpi pro parlando di digitale sia con Hasselblad per la pellicola e magari sono passati anche dal banco ottico, cosa magari che neanche un fotografo con tanto di negozio ha mai usato e neanche visto. |
QUOTE (domenico marciano @ Feb 10 2005, 04:05 PM) |
Io invece sono pienamente convinto che il fotoamatore vero quasi al 100% tante volte compra apparecchi da professionisti, appunto perche' si e' ad un livello molto avanzato sulla fotografia.Lasciamo stare chi compra una reflex per fare la foto al figlio, ma quello che si alza alle 5 di mattina e si fa chilometri per fotografare la tale cosa.Conosco personalmente ragazzi, appassionati appunto di fotografia che scattano sia con corpi pro parlando di digitale sia con Hasselblad per la pellicola e magari sono passati anche dal banco ottico, cosa magari che neanche un fotografo con tanto di negozio ha mai usato e neanche visto. |
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 10 2005, 04:38 PM) |
Poi qualcuno mi deve spiegare perche' va bene spendere una fortuna per fotografare un volatile appollaiato su un ramo ( ![]() fotografare i propri figli... |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 04:41 PM) | ||
Forse perch� i figli fanno pi� casino dei volatili e gli obiettivi verrebbe voglia di tirarglieli sulla schiena invece che attaccarli al corpo macchina! ![]() ![]() ![]() |
QUOTE (carlofio2000 @ Feb 10 2005, 04:42 PM) |
Quanti ne hai? (di figli, non di obiettivi...) |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 04:52 PM) |
Di figli nessuno, lungi da me... ![]() |
QUOTE (andreabardi @ Feb 10 2005, 04:56 PM) |
a meno che la sposa non sia posseduta, l'AF della D70 � abbastanza veloce..... |
QUOTE (matteoganora @ Feb 10 2005, 04:52 PM) |
Di figli nessuno, lungi da me... ![]() Sai quanti obiettivi mi ci compro con quello che dovrei spendere per allevare un figlio??? ![]() Ma non divaghiamo troppo, era solo una battuta goliardica... ![]() Il succo del discorso non � quello di voler sotenere cosa si debba comprare e cosa no, ma � un invito a spendere i propri soldi con coscienza. Ne conosco parecchie di persone "senza problemi economici" (=ricchi sfondati) che comprano corpi e ottiche come se fossero dal tabaccaio a comprare francobolli, ma poi vedo anche queste enormi collezioni di vetri e gioiellini meccanici messi in un armadio, usati si e non 5 volte. e lo spreco � una cosa che personalmente odio! ![]() Per farsi un corredo "degno" da amatore, con caratteristiche eccellenti sotto il proflo qualitativo, ci vuole poco pi� di una D2x in termini di spesa, che gi� sono tutt'altro che pochi!!! Una D70 con un 12-24, il 18-70, 70-200 VR e al limite un micro, daranno soddisfazioni enormi a qualsiasi amatore, anche molto evoluto... |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 10 2005, 08:45 PM) |
Discussione interessante. ....... Anche se, meditando sugli scatti di certi "professionisti" di mia conoscenza, mi verrebbe da pensare che, a volte, una zappa..... ![]() |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 10 2005, 08:45 PM) |
Ma la D2X no. La ritengo una macchina per professionisti in senso letterale. Vale a dire per chi la ammortizza in tre anni. E poi si prende la D3. |