Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
danyolgiax
Ciao a tutti,

questa sera ho provato per la prima volta a fare una foto alle stelle con la mia D90 e mi sono accorto che ho un problema.

Ho impostato il massimo degli F-Stop, ISO a 200, impostato la modalit� di scatto con il comando remoto... poi ho premuto il comando per scattare... e... nulla!

La macchina non scatta perch� non mette a fuoco le stelle! Ho provato con il fuoco manual a infinito ma nulla!!

Come si fa?

Grazie!!

Daniele
buzz
come sarebbe cohe con fuoco manuale a infinito non fa niente?
Dovrebbe scattare!

E poi cosa hai impostato cone F-stop? Il massimo? quanto?
StileLibero86
QUOTE(danyolgiax @ May 12 2009, 10:50 PM) *
Ciao a tutti,

questa sera ho provato per la prima volta a fare una foto alle stelle con la mia D90 e mi sono accorto che ho un problema.

Ho impostato il massimo degli F-Stop, ISO a 200, impostato la modalit� di scatto con il comando remoto... poi ho premuto il comando per scattare... e... nulla!

La macchina non scatta perch� non mette a fuoco le stelle! Ho provato con il fuoco manual a infinito ma nulla!!

Come si fa?

Grazie!!

Daniele


nei corpi macchina motorizzati quando si usano ottiche motorizzate e si vuole passare dalla messa a fuoco automatica a quella manuale bisogna disattivare l'autofocus sia dall'obiettivo (passare da AF a M) che disattivare il motore interno della macchina...nella D90 dovrebbe essere un selettore posto di lato alla baionetta in prossimit� del tasto di braketing! se anche con queste funzioni disattivate non scatta allora c'� qualcosa che non va...o che al momento mi sfugge!
saluti wink.gif
nippokid (was here)
...credo che intenda dire che una volta in manual focus, mandare a fondo corsa la ghiera di MaF o posizionarla in prossimit� del simbolo dell'infinito non dia una MaF soddisfacente.
Il fine corsa � spesso oltre infinito e la precisione dei riferimenti sul barilotto di certi obiettivi lascia il tempo che trova.

Dato che la D90 lo permette, attiverei il Live-view e al massimo ingrandimento utile farei la MaF in manuale o in AF a contrasto di fase, se riesce, su una stella. Live view off, selettore su manual focus... ....

bye.

mko61
QUOTE(npkd @ May 13 2009, 01:20 AM) *
...credo che intenda dire che una volta in manual focus, mandare a fondo corsa la ghiera di MaF o posizionarla in prossimit� del simbolo dell'infinito non dia una MaF soddisfacente.
Il fine corsa � spesso oltre infinito e la precisione dei riferimenti sul barilotto di certi obiettivi lascia il tempo che trova.

...

bye.


Con il 18-55 Nikon � proprio cos�: il fondo corsa non mette a fuoco l'infinito e fotografare il cielo stellato � pressoch� impossibile. Per farlo, devo montare il mio Tamron, dove invece il fondo corsa corrisponde all'infinito ....
danyolgiax
Allora mi spiego meglio...

ho impostato f/22 e tramite il selettore sul corpo macchina posto sotto il pulsante di sgancio dell'obiettivo, ho impostato a "M". Ho girato la ghiera del mio 18-70mm a fine corsa (dopo infinito) e ho provato a scattare.

Nulla! Il pallino di messa a fuoco all'interno del mirino lampeggia e la macchina non scatta!

Far� altre prove questa sera! Se intanto avete idee...

Grazie!

Daniele
buzz
la prima idea � quella di aprire il diaframma.
Mi hanno detto che ad un numero pi� piccolo fa entrare pi� luce...

poi punterei una stella luminosa per mettere a fuoco a mano, indi escluderei l'autofocus e scatterei.
stefanocucco
Davvvero strano... hmmm.gif
escludendo problemi di obbiettivo e di macchina il primo che mi viene in mente � relativo alla batteria: era carica? la macchina in MAF manuale deve scattare sempre! non scatta quando c'� poca batteria....per� dovrebbe lampeggiarti anche il simbolino di batteria scarica all'interno del mirino

Hai provato se no ad impostare la MAF manuale sul barilotto del 18-70 e non quella sul corpo macchina? anche se dovrebbero funzionare entrambi rolleyes.gif
buzz
per� se non inquadri un corpo celeste "interessante", non avcrai altro che una porzione di cielo piena di puntini bianchi (stelle) in mezzo ad uno sfondo nero-grigiastro pieno di rumore digitale.
danyolgiax
La batteria era carica e la foto che volevo fare era con le stelle che disegnavano una breve scia lasciando aperto per parecchi minuti...

Non ho provato con il selettore AF/M del barilotto... ma penso che sia lo stesso...

stefanocucco
allora c'� un problema sulla tua D90...
in modalit� manuale di MAF non centra nulla luce o buio, diaframma o non diaframma, scatta anche se metti il tappo sull'obbiettivo!
Poi io ho la D80 e non so se sulla D90 per via della funzionalit� video, live view etc etc ci siano accorgimenti differenti

ah....oppure sul comando remoto! ecco questo si che potrebbe avere problemi!
ma � con il filo o ad infrarossi?
danyolgiax
Infrarosso!
stefanocucco
Sulla D80 il comando ad infrarosso funziona solo se puntato frontalmente alla macchina (lato obbiettivo per capirci) e non da dietro...ma immagino che avrai provato a puntarlo un p� ovunque..
E' originale nikon?
Altre possibili cause non mi vengono in mente hmmm.gif
farafab
dopo aver scattato con l'indice premi col pollice il pulsante ae-l af-l cos� togli alla macchina l'imbarazzo di dover scegliere un corpo celeste praticamente invisibile (anche a noi !)

cos� scatta sicuro

quello che scoprirai � che il risultato � un cieco che guarda il buio

le ottiche zoom partono da 3.5 che � gi� buio, con iso 200 gli chiudi un occhio e mezzo, i tempi in auto praticamente tirano ad indovinare, il colore che ottieni � figlio del caso.........

io risolvo con ottiche di 40 anni fa, 24 2.8 ai nikkor, su cavalletto, macchina in manuale, WB su illuminazione incandescenza, iso 800, tempi da 15 a 30secondi, un soggetto terrestre che contestualizza.

ci sto lavorando ogni sera e piano piano qualcosa esce.

con gli obiettivi dx � per� veramente un problema, 18-55 o 10-20, ancora non ne ho cavato che ombre e delusioni.

forse un 50 1.4 G fa grandi foto ma ha il suo costo,
sono rimasto affascinato dal vecchio 24 fisso, cerca nell'usato senza superare il 28.

in bocca al buio
fabio
Max Lucotti
QUOTE(danyolgiax @ May 13 2009, 10:08 AM) *
La batteria era carica e la foto che volevo fare era con le stelle che disegnavano una breve scia lasciando aperto per parecchi minuti...

Non ho provato con il selettore AF/M del barilotto... ma penso che sia lo stesso...


Ho la tua stessa attrezzatura. La macchina non scatta perch� non riesce a mettere a fuoco, infatti il led lampeggia e non � fisso come dovrebbe.
mettendo in manuale l'obiettivo la cosa si risolve... ma il tuo obiettivo, tale 18/70 � un dx con motore interno e quindi devi mettere il selettore sul barilotto su M!
Comunque avresti dovuto vedere la ghiera dello zoom girare a destra e a sinistra.... alla ricerca della MAF che non trovava per colpa del basso contrasto della scena.
Ps... con l'ottica su M la macchina deve scattare anche se completamente fuori fuoco.

Ciao Max
danyolgiax
QUOTE(photomax2 @ May 28 2009, 03:31 PM) *
Ho la tua stessa attrezzatura. La macchina non scatta perch� non riesce a mettere a fuoco, infatti il led lampeggia e non � fisso come dovrebbe.
mettendo in manuale l'obiettivo la cosa si risolve... ma il tuo obiettivo, tale 18/70 � un dx con motore interno e quindi devi mettere il selettore sul barilotto su M!
Comunque avresti dovuto vedere la ghiera dello zoom girare a destra e a sinistra.... alla ricerca della MAF che non trovava per colpa del basso contrasto della scena.
Ps... con l'ottica su M la macchina deve scattare anche se completamente fuori fuoco.

Ciao Max


Si infatti ho fatto un po di prove e ora scatta con il selettore sul corpo macchina su AF.

Non so perch� la prima sera non abbia funzionato... era tardi... forse era solo ora di andare a dormire!!! :-)

Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.