Mantorok
May 13 2009, 03:07 PM
Ho notato che la parte superiore del selettoro modo scatto della D300 (per intenderci quella parte dove si incastonano i tasti di ISO, Qualit�, etc) ha una microscopica "ammaccatura".
Se ve la facessi vedere sono sicuro vi mettereste a ridere...perch� � davvero microscopica.
Inizialmente si notava perch� era leggermente scolorita. L'ho corretta con un pennarellino nero e non si vede praticamente pi�.
In effetti, di tutta la macchina, quella parte � l'unica fatta in plastica particolarmente morbida.
Essendo io un maniaco e volendo mantenere in ottimo stato la macchina, gli obiettivi, etc, credete che la Nital/LTR possa effettuare una rigenerazione della scocca sostituendo le parti usurate?
Ovviamente a pagamento... Qualcuno l'ha fatto?
Saluti,
Mantorok
oldfox
May 13 2009, 03:43 PM
mi pare di aver letto qui sul forum che lo fa...
ad esempio sostituisce gommini che si scollano ecc.....
ma secondo me piu' una reflex � vissuta, piu bella diventa..
certo se deve essere da collezione , la compri e la lasci nella scatola per 40 anni.....
ma se devi usarla....beh ogni ammaccatura o segno del tempo sara' un bel ricordo di qualcosa.....
mariomc2
May 13 2009, 03:57 PM
Due diverse filosofie a confronto!
capannelle
May 13 2009, 04:03 PM
Io propendo pi� per la seconda.
Inoltre penso che non dobbiamo mai dimenticare che una macchina fotografica ha una sola funzione:
scattare fotografie, tutto il resto � feticismo
Franco_
May 13 2009, 04:06 PM
Bandiera vecchia, onor di capitano
Giacomo.B
May 13 2009, 04:10 PM
Essendo un collezionista, utilizzatore etc etc, ti posso garantire che se vuoi la macchina perfetta, puoi spedirla tranquillamente presso LTR, ti tornera' come nuova! Certo preparati pagare un conto che ,certe volte per certi pezzi puo' essere molto salato!
Le gomme non costano tanto, cosi' come i tasti...se i graffi invece richiedessero la sostiutuzione della calotta o del fondello preparati a dei prezzi sostenuti, ricordo sempre quando rigenerai una vecchia Fm3a per la modica cifra di piu' di 300 euro!

Saluti
Giacomo
abyss
May 13 2009, 04:16 PM
Io capisco l'esigenza, perch� mi piace tenere BENE anche dal punto di vista estetico le mie fotocamere, ma se il "bozzo" � effettivamente piccino piccino... lascerei stare le cose cos�!
Diverso sarebbe se fosse una deturpazione evidente, che potrebbe anche avere impatti funzionali.
Eppoi ormai l'hai "battezzata": ci resterai quindi meno male se dovessi trovarle un graffietto da un'altra parte tra un po' di tempo!
Mantorok
May 13 2009, 04:44 PM
Come non darvi ragione...
Come dice la mia compagna: se la usi si rovina. PUNTO.
Ma almeno me la vivo. In ogni caso � interessante sapere che se mi dovesse interessare mettere a posto qualcosa LTR potrebbe supportarmi in questo.
Grazie,
Mantorok
skyler
May 13 2009, 09:45 PM
QUOTE(Mantorok @ May 13 2009, 05:44 PM)

Come non darvi ragione...
Come dice la mia compagna: se la usi si rovina. PUNTO.
Grazie,
Mantorok
santa verit�..se non � una fotografa..non ci sta niente da fare.
Non faccio altro che dirle..esci dall'inquadratura..
Lutz!
May 14 2009, 08:26 AM
Ma che senso ha avere una macchina tenuta nella scatola? Lo chassis � super-robusto � fatto per esser maneggiato, appoggiato dove serve... quante volte senza cavalletto per terra... io ho portato le mie macchie appese a un imbrago, o a fare ore di speleologia con il rischio umido, fango, appoggiandole sulle pietre, per terra.... l'importante � che la meccanica sia per terra... e io penso sempre... Se non avesse avuto quella ammaccatura... non avrei fatto quella foto!
roman
May 15 2009, 07:29 AM
Pagando si pu� avere tutto, o quasi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.