Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cesare44
Un saluto a tutto il forum
in procinto di acquistare un tele intorno ai 200mm, vorrei conoscere un parere sulle caratteristiche (a parte la maggior duttilit� dello zoom) che differenziano l'80-200 f/2.8 e il tele 180 f/2.8.
Grazie a tutti grazie.gif
Cesare
giannizadra
Telegraficamente (nel forum, con la funzione "cerca" troverai molte discussioni sul 180/2,8).
E' un' ottica nitidissima e tagliente fino ai bordi, dalla resa cromatica fredda (tipo Leitz, per intenderci). Un obiettivo strepitoso, e anche relativamente compatto.
E' leggermente pi� nitido degli zoom 70-200 VR e 80-200 AFS (a 200) a tutta apertura. I due zoom hanno colori pi� saturi e un tono pi� caldo.
giannizadra
Dimenticavo: a maggior ragione il 180 � superiore all' 80-200/2,8 non-AFS.
aseller
A parte la splendida nitidezza e la plastica cromaticit�, � un'ottica che si nasconde bene, io lo uso per fare foto appunto in teatro, e si presta bene anche a tempi un po pi� bassi, mano permettendo. wink.gif
Luca Tig
QUOTE (Cesare44 @ Feb 11 2005, 02:14 PM)
vorrei conoscere un parere sulle caratteristiche (a parte la maggior duttilit� dello zoom) che differenziano l'80-200 f/2.8 e il tele 180 f/2.8.

A mio parere la resa cromatica dei due obiettivi � molto simile, cos� come la saturazione cromatica..
Questa sostanziale identicit� vale se fotografi a medie e lunghe distanze.

Dove il 180 non perde nulla, a differenza di tutti gli zoom 70/80-200, � alle brevi distanze, ossia da 1,5m a 10m.
In queste circostanze la supremazia del 180 salta fuori.
Significa che impasta meno degli zoom alle brevi distanze e a TA, mantenendo un contrasto pi� modulato (anche in controluce), la resa e la saturazione cromatica rimangono bene equilibrate e lo sfuocato � un vero e grande sfuocato.
Quest'ultimo parametro � il pi� imbarazzanze del confronto: i ritratti fatti con lo zoom sono decisamente pi� sgradevoli per via di un esagerato flou nel fuori fuoco.

Come ultima cosa questo 180 funziona alla grande in abbinamento al tubo di prolunga PN-11!!
Lo stesso non si pu� dire degli zoom 80-200.

In conclusione, se ti occorre duttilit� scegli lo zoom; al contrario se cerchi qualit� abbinata a leggerezza (non del portafogli!!) e "discrezione" il 180 sar� la scelta migliore.

Ciao
abyss
Qualche mese fa ho avuto lo stesso dubbio per un mediotele per la mia D70, anche perch� ero abituato ad avere solo ottiche fisse sulle mie reflex a pellicola.
Sono strasicuro che il Nikkor 180mm ha qualcosina in pi� come qualit� assoluta rispetto allo zoom Nikkor 80-200 2,8, ed inoltre � pi� piccolo leggero e maneggevole.
Per� alla fine ho optato per la comodit� dello zoom (che mi sostituisce almeno un paio di ottiche fisse e mi evita la scomodit� di fare �togli e metti�) visto che comunque anche lo zomm come qualit� non scherza affatto: � splendido a tutte le aperture e focali!
Posso aggiungere inoltre che (a mio avviso) anche lo "sfocato" dell'80-200 non � affatto male, anzi, mi piace.
Insomma, come caschi, caschi bene!


Giacomo.B
Io l'ho comprata in condizioni eccellenti, Scatola e Garanzia Cofas....non ti posso che consigliarti questo acquisto....
Prediligi quelle con garanzia ufficiale, e numeri elevati, perche' nell'arco della sua vita sono stati fatti alcuni aggiornamenti..
I numeri spaziano da 2.100.000 a 2.400.000...per il prezzo non posso che quotare Sergio ed eventualmente contattami privatamente wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.