buon giorno,
premettendo la mia ignoranza vi devo chiedere un parere/consiglio (guarda che novit�!)
acquistai un d200 usata per cominciare ad entrare nel mondo fotografico e poter utilizzare le ottiche AIS della f3 di mio padre.
cos' ho cominciato a studiare e capire il funzionamento ed i principi ottico/fotografici....
non sto scattando spessissimo e compio ancora diversi errori di esposizione che il digitale aiuta a correggere semplicemente dandomi la possibilit� di rivedere la foto in macchina e riscattare!
per� stavo pensando di affiancare un'analogica e ho visto, nei diversi post che la F100 ha molte similitudini con la d200 (mirino ridotto e simile sistema matrix e forse altro) nonch� con l'ammiraglia F5.
a questo punto mi sono detto: compro una F100 o uso la F3?...che ne dite?
sicuramente avr� un mirino fantastico e riutilizzer� a pieno i grandangoli (24 AIS) per� mi serve capire, ancor prima di scattare, se il sistema matrix, spot sono simili nel modo di "vedere" o meno, se vi sono funzioni simili, come blocco esposizione o altro...
non ho il manuale F3 e fare un centinaio di foto per poi averne buone un 20% mi porterebbe a spese eccessive...
poi dovrei cominciare a capire anche che pellicola usare, sia per B/N che COLORE, ma questa � un'altra storia che, se mai, approfondir� sempre col vostro aiuto in seguito.
grazie mille
daniele