Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Lello.na
ciao a tutti,
oggi la passione per la fotografia, come credo molti di voi viaggia insieme all'informatica, avendo sempre preso pc asssemblati, li assemblo io ne sono un appasionato, ma sono molto tentato da fare un'esperianza con un ma desktop!

voi che usate? consigliate il passaggio al mac?
� facile reperire i pogrammi come su windows?
Ely (C)

Ciao Mac nasce proprio per la grafica quindi . . . .
Io ho un Mac Book con 4 gb di ram e processore dual core 2.1 e va veramente benone ! O comunque non mi da problemi come il Win . . . ne ho uno fisso con l' XP ma lo uso solo per qualche montaggio video .

Giacomo 74
Per la grafica MAC for ever ! ! ! (IMHO)
gianpiero_mac_com
QUOTE(Lello.na @ May 15 2009, 04:58 PM) *
� facile reperire i pogrammi come su windows?


Oramai sono un po' di anni che i principali programmi per PC esistono anche per MAC, poi ci sono programmi diciamo "minori" che esistono solo su una delle 2 piattaforme.
Sul mio Mac ci sono almeno 3 programmi mooolto interessanti che non ci sono su PC....

Secondo me un aspetto interessanti dei MAC attuali � legato alla gestione della memoria, se su MAC hai 8Giga di Ram, il sistema avr� a disposizione 8Giga, lo stesso non mi sembra sia vero su PC (forse su Vista 64bit ?), pu� essere utile ha chi fa lavori pesanti!

cordiali saluti
gian piero
Lello.na
ma sul mac si pu� montare pure windows? in modo da poter utilizzare entrambi?
testarossa
sul mac si possono installare due sistemi.
si usa il sistema bootcamp oppure rosetta oppure parralel desktop
su parallel desktop si puo usare due sstemi contemporaneamente e invece su bootcamp pui usare quale sistema parte per primo.
su rosetta non so dire di piu e spero qualche mac user ci spiega meglio.

ciao
Claudio
pcapannini
Non ci pensare su. Se le disponibilit� economiche te lo permettono ( Il mac costa abbastanza di piu di un normale pc assemblato ) prendi il mac e vedrai che ti si aprir� un nuovo mondo...
Ely (C)
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 16 2009, 11:45 AM) *
Sul mio Mac ci sono almeno 3 programmi mooolto interessanti che non ci sono su PC....



Ovvero ? Molto curioso . . .

rolleyes.gif
oxygen1979
io vendo e riparo pc ... e sinceramente ... avendo aperto tanti pc e tanti mac ... scelgo pc

il mac secondo me ha in piu' solo l'estetica ( per quella non gli si puo' dir nulla )

se poi utilizzi dei software prodotti esclusivamente per mac ... beh li allora sei obbligato

in piu' ... a parit� di prezzo ... prendi un pc moooolto piu' potente di un mac
Pietro75
QUOTE(oxygen1979 @ May 16 2009, 02:06 PM) *
io vendo e riparo pc ... e sinceramente ... avendo aperto tanti pc e tanti mac ... scelgo pc

il mac secondo me ha in piu' solo l'estetica ( per quella non gli si puo' dir nulla )

se poi utilizzi dei software prodotti esclusivamente per mac ... beh li allora sei obbligato

in piu' ... a parit� di prezzo ... prendi un pc moooolto piu' potente di un mac


quoto..............per me assemblato a vita...............con 1500 euro hai prestazioni che un mac si sogna solo di notte biggrin.gif
Marco Buongiovanni
Ciao, io sono da poco passato a Mac... ho comprato un MacBook Pro. Qualche mese fa mi ero costruito un PC per il fotoritocco... molto potente, effettivamente pi� potente del portatile della mela.

La differenza sostanziale � che in un Mac tutto va come tu ti aspetti che vada, tutto funziona come deve funzionare! Incredibile!

Fidati, � un mese che non accendo pi� il PC... il software lo trovi ugualmente ph34r.gif!
Tutto il tuo tempo sar� focalizzato solo sull'uso dei programmi e non sulla regolazione, la configurazione, i conflitti, i problemi di installazione e quelli di disinstallazione, il rallentamento progressivo, le applicazione che lasciano sempre qualcosa, i driver, l'ottimizzazione, la formattazione, l'hd che legge e scrive sempre, i virus, i forum in cerca di compagni di sventura che abbiano trovato rimedi... e tutte queste menate che ormai sono diventate normalit� per chi usa Windows!

Dopo anni non ci rendiamo neanche pi� conto di quanto tempo dedichiamo ad attivit� estranee all'utilizzo vero e proprio del computer...

Con Mac � diverso... ovvio che qualche problema ci sar� pure ma ti garantisco che � tutto un altro mondo.

Non � solo una questione di velocit�! Il Mac funziona.
Lello.na
� vero, il mac � pi� stabile per questo avevo pensato di prenderlo, ma molti programmi che sai usare su windows cmq devi averli e so che si pu� caricare anche windows sui mac, cos� che quando serve lo puoi usare. devo informarmi bene...
bergat@tiscali.it
QUOTE(oxygen1979 @ May 16 2009, 02:06 PM) *
io vendo e riparo pc ... e sinceramente ... avendo aperto tanti pc e tanti mac ... scelgo pc

il mac secondo me ha in piu' solo l'estetica ( per quella non gli si puo' dir nulla )

se poi utilizzi dei software prodotti esclusivamente per mac ... beh li allora sei obbligato

in piu' ... a parit� di prezzo ... prendi un pc moooolto piu' potente di un mac



Come non quotarti? messicano.gif Se uno utilizza il pc per quelle che sono le applicazioni standard uno vale l'altro ma se parliamo ad esempio di DVD fab, Plextools professional, Aglare DVD ripper,DVD Audio Cirlinka; DVD2One, Monkey audio e tanti altri programma, dove sono nel mondo Mac?

Si Vista ultimate si pu� emulare (anche se non credo), ma poi che fai con i tempi di risposta? wacko.gif
Marco Buongiovanni
Su Mac c'� tutto e va mille volte meglio che su Windows...

Ad ogni modo Leopard permette di creare una partizione dove installare Windows. Non parlo di emulazione ma proprio del sistema operativo completo.

Il tutto viene gestito da Bootcamp che all'accensione permette di scegliere se avviare uno o l'altro sistema. Puoi installarci qualsiasi applicazione, � come se tu avessi un pc vero e proprio...

Oltretutto c'� una procedura guidata che permette a chiunque di eseguire tale operazione... l'ho testato su un mio amico architetto, completamente incompetente a livello informatico, che per usare Autodesk Revit ha fatto tutto da solo seguendo le istruzione di Bootcamp.

Ovviamente io parlo da persona che guadagna lavorando al computer e ti assicuro che il tempo perso per risolvere le problematiche create da Windows � denaro gettato al vento...

Comunque non amo generalizzare e devo ammettere che se le tue principali esigenze fossero l'utilizzo di programmi come Autocad e 3D Studio (nel mondo della mela ce ne sono altri) allora un Mac non sarebbe una spesa equilibrata. Investiresti meglio i tuoi soldi assemblando un pc con un processore quad-core, una nVidia Quadro, 8 Gb di ram, 4 hard disk in raid, Vista 64bit...
Alex...D810
Ciao a tutti... c'� qualcuno che mi sa spiegare la differenza tra queste due schede grafiche?
La "NVIDIA GeForce GT 130 512MB" e la "ATI Radeon HD 4850 512MB".
Qual'� la migliore per un iMAC 24" 3,06GHz?
Vi ringrazio...
Alex
logitech61
Passa a Apple. Tutto il resto � .... Davvero altro mondo. Leopard e' stupendo , trovi qualsiasi programma e hai una stabilit� unica.
Costano, vero, ma quando l'hai non rimpiangi niente
A presto


Corrado Saurin
QUOTE(Lello.na @ May 15 2009, 04:58 PM) *
ciao a tutti,
oggi la passione per la fotografia, come credo molti di voi viaggia insieme all'informatica, avendo sempre preso pc asssemblati, li assemblo io ne sono un appasionato, ma sono molto tentato da fare un'esperianza con un ma desktop!

voi che usate? consigliate il passaggio al mac?
� facile reperire i pogrammi come su windows?


NN pensarci su due volte : MAC !
Sono passato un anno fa, l'unico rimpianto � proprio quello di nn essermi deciso prima !
Ho un Mac Pro 8core, con 16 GB di Ram, 4 TB di HD, che insieme al LaCie 321 pretendono solo che io porti a casa scatti belli ! (E' proprio questo il problema ;o))
E' vero, ho speso qualcosa in pi�, (ma ti assicuro che nn � poi cos� grosso il divario... una WS grafica HP pari fascia mi veniva a costare la stessa identica cifra) !
Scherzi a parte, se sceglierai Mac, (consiglio fotografico dall'iMac in su), nn te ne pentirai, te lo assicuro ! Buona Scelta !
NB) Consiglio: se passi a Mac, prendi la base, sia iMac sia MacPro, poi l'upgrade della RAM e/o dei dischi fissi, la fai a parte... la RAM l'ho presa (certificata Apple) negli USA a meno della met� del prezzo Apple di listino.
Corrado
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.