Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
twinspak
Fulmine.gif Causa una caduta del cavolo da una scogliera con tutta la reflex (ha sbattuto il corpo macchina sotto la porta usb), la D200 ha preso una leggera ma decisa botta. cerotto.gif
Era equipaggiata con il 18-200vr. Una volta riaccesa, mi sono accorto che da 18 fino a 70mm quasi non mette pi� a fuoco, nel senso che non aggancia il punto di interesse lo fa solo a corto, non mette a fuoco l'infinito.
Sopra, dai 70 ai 200 invece aggancia, ma ho l'impressione che la messa a fuoco non sia pi� perfetta.
Lunedi la porto da ottica universitaria, ma intanto voglio soffrire un p� con voi....cosa potr� essere successo??
Obiettivo o corpo macchina?? hmmm.gif

Ho provato adesso il 50mm e mette a fuoco perfettamente sia vicino che lontano....
Che sia l'obiettivo?
Cosa devo aspettarmi????
guru.gif
raffer
Tutta la mia solidariet�, ma temo che le notizie non saranno molto buone! cerotto.gif

Raffaele
g_max
QUOTE(twinspak @ May 16 2009, 06:29 PM) *
Fulmine.gif Causa una caduta del cavolo da una scogliera con tutta la reflex (ha sbattuto il corpo macchina sotto la porta usb), la D200 ha preso una leggera ma decisa botta. cerotto.gif
Era equipaggiata con il 18-200vr. Una volta riaccesa, mi sono accorto che da 18 fino a 70mm quasi non mette pi� a fuoco, nel senso che non aggancia il punto di interesse lo fa solo a corto, non mette a fuoco l'infinito.
Sopra, dai 70 ai 200 invece aggancia, ma ho l'impressione che la messa a fuoco non sia pi� perfetta.
Lunedi la porto da ottica universitaria, ma intanto voglio soffrire un p� con voi....cosa potr� essere successo??
Obiettivo o corpo macchina?? hmmm.gif

Ho provato adesso il 50mm e mette a fuoco perfettamente sia vicino che lontano....
Che sia l'obiettivo?
Cosa devo aspettarmi????
guru.gif


Difficile diagnosticare "a distanza" quello che ti � successo.
Se hai altre ottiche provale tutte, se hai amici con ottiche nikon, provale tutte e analizza bene i files ottenuti. Potrai avere cosi' un risultato un po' attendibile se � la D200 o il 18-200 ad avere avuto questo terribile shock!
Non serve a niente, lo so, ma hai tutta la mia solidariet�!
Buona fortuna!
Ciao!!!

twinspak
Se fosse l'ottica? Cosa potrebbe essere? Prezzi??
danardi
difficile fare una stima del danno all'ottica. Se non � stata colpita direttamente c'� da sperare che si sia spostata un gruppo interno, ma � anche facile che qualche ingranaggio sia partito: Mettendo a fuoco a mano riesce a fuocheggiare bene in tutte le condizioni? Potrebbe anche essere l'ultrasonico danneggiato.. chi sa'.
Sarei pi� preoccupato di recuperare la D200.. scatti a raffica e con tempi lunghi sono ok? L'esposizione � ok?
Prova a mettere a fuoco sopstando il punto di messa a fuoco manualmente su tutti i punti e controlla che lo faccia bene.
Se tutti gli scatti usciti da queste prove sono ok c'� da sperare che abbia resistito pi� o meno tutto (sensore, sensore di messa a fuoco, esposimetro, specchi, diaframma, ...).
ang84
mi dispiace amico... speriamo che magari sia solo il corpo macchina... riparare un corpo macchina dovrebbe costarti meno che l'obiettivo. Hai tutta la mia solidariet�...
giovanni scaburri
Che xxx!
E io che non trovo giustificazioni che legittimino il cambio della D200 con la 700.
gianni
raffer
QUOTE(giovanni scaburri @ May 16 2009, 07:55 PM) *
Che xxx!
E io che non trovo giustificazioni che legittimino il cambio della D200 con la 700.
gianni


hmmm.gif

Raffaele
bart1972
QUOTE(raffer @ May 16 2009, 08:02 PM) *
hmmm.gif

Raffaele



hmmm.gif

(siamo in due)

Oh god. (ma poi che c'entra qui ? )

Per me il salto, immagino , ci sarebbe da d300, che � un po' sopra alla d200 ,verso d700.. partendo da d200, sarebbe ancora pi� grande.
Aldil� del fatto di voler difendere quello che si ha wink.gif


notte !


Andrea
Einar Paul
QUOTE(twinspak @ May 16 2009, 06:29 PM) *
Fulmine.gif Causa una caduta del cavolo da una scogliera con tutta la reflex (ha sbattuto il corpo macchina sotto la porta usb), la D200 ha preso una leggera ma decisa botta. cerotto.gif
Era equipaggiata con il 18-200vr. Una volta riaccesa, mi sono accorto che da 18 fino a 70mm quasi non mette pi� a fuoco, nel senso che non aggancia il punto di interesse lo fa solo a corto, non mette a fuoco l'infinito.
Sopra, dai 70 ai 200 invece aggancia, ma ho l'impressione che la messa a fuoco non sia pi� perfetta.
Lunedi la porto da ottica universitaria, ma intanto voglio soffrire un p� con voi....cosa potr� essere successo??
Obiettivo o corpo macchina?? hmmm.gif

Ho provato adesso il 50mm e mette a fuoco perfettamente sia vicino che lontano....
Che sia l'obiettivo?
Cosa devo aspettarmi????
guru.gif

Propendo per un danno all'ottica, visto che con un altro obiettivo la macchina focheggia normalmente.
Potrebbe essersi spostato un elicoide, oppure potrebbe aver subito un danno al motore SWM (� necessario un intervento in assistenza per scoprirlo).
La D200 � una macchina estremamente robusta, e secondo la mia esperienza ci vuole ben altro per metterla fuori combattimento. Tuttavia, un controllo a scopo precauzionale lo farei fare anche a lei.

In bocca al lupo!
Einar
edate7
Quando con il 18-200VR riesci a mettere a fuoco le foto sono nitide? Se non lo sono, il problema � nell'obiettivo, come giustamente sostiene Einar visto che il 50mm focheggia perfettamente, credo si sia disassata qualche lente al suo interno. Io spedirei comunque in LTR sia la macchina che l'obiettivo per una controllatina generale.
Ciao e buona fortuna.
pvensi
Mi aggiungo anche io alla cosa delle "condoglianze" cerotto.gif

Prima di disperare ti consiglio anche io un giro in assistenza
Leviathan47
QUOTE(pvensi @ May 22 2009, 07:55 AM) *
Mi aggiungo anche io alla cosa delle "condoglianze" cerotto.gif

Prima di disperare ti consiglio anche io un giro in assistenza



Mi inserisco anch'io perch� proprio ieri sera mi � caduta la mia D80 con il 70-300 VR.
Non va pi� l'autofocus ma a mano funziona regolarmente. Per� l'obiettivo non si toglie pi� perch� il bottone non si preme ed ho notato che l'attacco sul corpo macchina non � parallelo, nel senso che un lato � pi� uscito.
Ho appena scritto alla LTR, pensate che rispondano? perch� ho avuto una risposta automatica che dice che non � pi� attiva l'email.
Pensate che si ripari il tutto? e a che prezzo.
Grazie
Felicione
QUOTE(Leviathan47 @ Jun 20 2009, 05:33 PM) *
Mi inserisco anch'io perch� proprio ieri sera mi � caduta la mia D80 con il 70-300 VR.
Non va pi� l'autofocus ma a mano funziona regolarmente. Per� l'obiettivo non si toglie pi� perch� il bottone non si preme ed ho notato che l'attacco sul corpo macchina non � parallelo, nel senso che un lato � pi� uscito.
Ho appena scritto alla LTR, pensate che rispondano? perch� ho avuto una risposta automatica che dice che non � pi� attiva l'email.
Pensate che si ripari il tutto? e a che prezzo.
Grazie

come non � pi� attiva l'email? hai provato direttamente al sito per qualche altro tipo di contatto?
In quale regione ti trovi?
edate7
Prova a scrivere all'e-mail della Nital. Io ho scritto parecchie volte e mi hanno sempre risposto, altrimenti contatta LTR telefonicamente: sono veloci e cortesi.
Buona fortuna a tutti coloro a cui � caduta la reflex...
Ciao
Ataxta_Xyroj
Spero che la mia garanzia ..'danno accidentali' .. mi copra quando mi capiter� .. xch� se pu� succedere succeder� ..

.. � la confidenza che frga SPESSO .. come in auto !! ..

Ciao a tutti e buona assistenza !

Einar Paul
QUOTE(Leviathan47 @ Jun 20 2009, 05:33 PM) *
Mi inserisco anch'io perch� proprio ieri sera mi � caduta la mia D80 con il 70-300 VR.
Non va pi� l'autofocus ma a mano funziona regolarmente. Per� l'obiettivo non si toglie pi� perch� il bottone non si preme ed ho notato che l'attacco sul corpo macchina non � parallelo, nel senso che un lato � pi� uscito.
Ho appena scritto alla LTR, pensate che rispondano? perch� ho avuto una risposta automatica che dice che non � pi� attiva l'email.
Pensate che si ripari il tutto? e a che prezzo.
Grazie

Mi dispiace di quanto ti � accaduto, spero che la faccenda possa risolversi felicemente in tempi brevi.
Dalla tua descrizione, per�, temo che il danno maggiore l'abbia subito il corpo macchina: l'urto ha probabilmente disassato il bocchettone rispetto alla flangia della baionetta, e ci� spiegherebbe il malfunzionamento dell'autofocus (i contatti dialogano parzialmente), e l'impossibilit� di togliere l'ottica.
Cerca di contattare LTR telefonicamente e... In bocca al lupo!

Einar
Leviathan47
QUOTE(Einar Paul @ Jun 21 2009, 01:46 AM) *
Mi dispiace di quanto ti � accaduto, spero che la faccenda possa risolversi felicemente in tempi brevi.
Dalla tua descrizione, per�, temo che il danno maggiore l'abbia subito il corpo macchina: l'urto ha probabilmente disassato il bocchettone rispetto alla flangia della baionetta, e ci� spiegherebbe il malfunzionamento dell'autofocus (i contatti dialogano parzialmente), e l'impossibilit� di togliere l'ottica.
Cerca di contattare LTR telefonicamente e... In bocca al lupo!

Einar


Penso che la tua analisi sia corretta, comunque Vi ringrazio tutti per la velocit� di risposta e per la solidariet�. Aspetto un paio di giorni per vedere se LTR risponde, altrimenti li chiamo. Abito comunque in provincia di Modena.
BANJO911
QUOTE(Leviathan47 @ Jun 20 2009, 05:33 PM) *
Mi inserisco anch'io perch� proprio ieri sera mi � caduta la mia D80 con il 70-300 VR.
Non va pi� l'autofocus ma a mano funziona regolarmente. Per� l'obiettivo non si toglie pi� perch� il bottone non si preme ed ho notato che l'attacco sul corpo macchina non � parallelo, nel senso che un lato � pi� uscito.
Ho appena scritto alla LTR, pensate che rispondano? perch� ho avuto una risposta automatica che dice che non � pi� attiva l'email.
Pensate che si ripari il tutto? e a che prezzo.
Grazie


Ciao, per richiedere i ricambi a LTR devi scrivere a ricambi@LTR.it,
ma solo dopo esserti iscritto al sito NIKON-EUROPE....

Te lo dico perch� ho appena richiesto delle gomme (quelle delle ghiere) del AF-S 28-70 F2.8 IF ED
e sono stati gentilissimi e in circa una settimana e mezza me le hanno spedite....

Nel tuo caso penso tu debba fare un bel pacco e spedire il corpo della D80 incidentata....

Loro ti fanno una stima del danno e poi ti comunicano quanto in SOLDONI costa rimetterla a nuovo...

St� poi a te decidere se il gioco vale la candela...

Spero di esserti stato utile.....

Falla curare BENE!! che torni NUOVA!!

Saluti messicano.gif

Marco

Leviathan47
Oggi mi � arrivato il preventivo, purtroppo nefasto: cambio del corpo con spesa di 545.16 compresa spedizione.
Non contento ho telefonato e c'ho messo un po' per parlare con una signorina, perch� � tutto codificato (codice 3). Dopo spiegazioni pi� generiche (quando la macchina si apre si rovinano le plastiche ecc.) ho insistito per saperne di pi� e si � informata con un tecnico e mi ha spiegato che hanno tolto l'obiettivo che � a posto, mentre si � rovinato l'attacco a baionetta ed anche il sistema specchio, per cui non mette a fuoco. Loro valutano pi� conveniente la sostituzione del corpo. In caso non voglio la riparazione mi rispediscono corpo e obiettivo separati. A questo punto mi viene di pensare: be se li lasciavano insieme potevo continuare ad usare corpo e obiettivo insieme senza autofocus come seconda macchina, cos� pensono non si riattachino pi�.
A questo punto cosa mi consigliate?
La spesa del corpo (tolte manodopera e spedizione pari a � 50) � pari a 500,00 circa. Io penso che non mi convenga, perch� preferisco aggiungerci � 700 e passare alla D300.
danardi
oioi...
la mia l'ho venduta per 500 (usato tenuto bene bene) un paio di mesi fa..
Franco_
QUOTE(Leviathan47 @ Jul 15 2009, 07:07 PM) *
...
se li lasciavano insieme potevo continuare ad usare corpo e obiettivo insieme senza autofocus come seconda macchina, cos� pensono non si riattachino pi�
...


Probabilmente avresti potuto continuare ad usarli, ma con molte limitazioni... per� se non avessero separato le parti come avrebbero fatto per valutare il danno ?


QUOTE(Leviathan47 @ Jul 15 2009, 07:07 PM) *
...
A questo punto cosa mi consigliate?
La spesa del corpo (tolte manodopera e spedizione pari a � 50) � pari a 500,00 circa. Io penso che non mi convenga, perch� preferisco aggiungerci � 700 e passare alla D300.
...


Sono d'accordo. Forse basta aggiungere 600�...

Leviathan47
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2009, 07:30 PM) *
Probabilmente avresti potuto continuare ad usarli, ma con molte limitazioni... per� se non avessero separato le parti come avrebbero fatto per valutare il danno ?
Sono d'accordo. Forse basta aggiungere 600�...



Mi far� rispedire il tutto, anche perch� ho la curiosit� di vedere se trovo un riparatore che in qualche modo la rimetta a posto da usare come secondo corpo. A questo proposito qualcuno ne conosce uno buono in Emilia?
Quanto alla D300 mi tocca aspettare a fine settembre perch� coincide con il mio pensionamento e spero in un regalo di saluto al lavoro!
SkZ
un riparatore migliore di LTR? non penso.
Cmq se si e' storto l'innesto c'e' il rischio che l'asse dell'ottica non sia piu' perpendicolare al piano del sensore, quindi che le foto vengano non a fuoco
tiellone
Raccimola qualche soldo e prenditi una D300 usata. E' lo stesso corpo ma la macchina ha una marcia in pi�. La tua te la rivendi su internet come pezzi di ricambio.

Io la D300 l'avevo trovata usata anche a meno di 1000�
Leviathan47
Vi racconto la conclusione sbalorditiva della vicenda D80.
Come detto prima ho rifiutato il preventivo ed oggi mi � arrivata la macchina.
L'obiettivo era OK staccato dal corpo. Il corpo presentava il bocchettone d'innesto con le viti appena avvitate e sul corpo macchina, attaccato con nastro adesivo giallo, un pezzetto di metallo.
Ho provato ad inserire l'ottica ma non faceva l'ultimo scatto di fermo e non fotografava.
Siccome sono uno che di solito smanetta, ho svitato completamente la ghiera ed ho osservato che di quelle lamelline ve ne erano altre due sui fianchi al posto giusto. Ho notato che in posizione simmetrica vi era lo spazio per quella messa fuori ed ho visto che si inseriva benissimo.
A questo punto ho provato ad inserire l'ottica ed ho visto che si metteva a posto perfettamente. Con mio grande stupore ho provato anche la messa a fuoco (che quando era caduta non funzionava) ed Ok anche questa, a questo punto scatto una foto e...... stupore ha funzionato!!!!!
Fatto altre prove tutto Ok. A voler essere pignoli l'attacco da un lato forse � pi� basso di 1 mm.

A questo punto sono felice come una pasqua, ma � giusto che la Nital sappia di questo perch� non mi sembra che la LTR si sia comportata bene. Loro mi avevano detto che il corpo andava sostituito perch� si era rovinato l'attacco che non funzionava pi� e poi la parte specchio essendo disassata non avrebbe pi� messo a fuoco bene.

Io credo che avrebbero dovuto verificare meglio e dirmi che la riparazione si poteva fare ma non garentendo il discorso messa a fuoco. Tra l'altro, non so se ia stato nella caduta e nel lro lavoro, ma ho trovato lo specchio un po' rovinato. Nel caso avessero proceduto correttamente, avrebbero dovuto cambiare lo specchio, magari a mie spese.
Me la sono cavata con 23,00 Euro per� il loro modo di fare non � stato corretto.

Voi cosa ne pensate?
PaulB1985
QUOTE(Leviathan47 @ Jun 20 2009, 05:33 PM) *
Mi inserisco anch'io perch� proprio ieri sera mi � caduta la mia D80 con il 70-300 VR.
Non va pi� l'autofocus ma a mano funziona regolarmente. Per� l'obiettivo non si toglie pi� perch� il bottone non si preme ed ho notato che l'attacco sul corpo macchina non � parallelo, nel senso che un lato � pi� uscito.
Ho appena scritto alla LTR, pensate che rispondano? perch� ho avuto una risposta automatica che dice che non � pi� attiva l'email.
Pensate che si ripari il tutto? e a che prezzo.
Grazie

devi iscriverti al supporto nikon europeo per l'italia. l� troverai il modulo per scrivere le tue richieste... in 10 minuti mi han risposto.
SkZ
Paul, penso che arrivi un po' tardi wink.gif
PaulB1985
QUOTE(SkZ @ Jul 29 2009, 10:18 PM) *
Paul, penso che arrivi un po' tardi wink.gif

chiedo scusa non avevo visto che c'era una seconda pagina wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.