Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
togliard
Un consiglio su come usare la D80 in vacanza.
Quando si va in vacanza con tour organizzati di solito non c'� molto tempo da dedicare ai settaggi, quindi per non trovarmi poi con un pugno di mosche, uso di solito la modalit� auto o quelle preimpostate.
Fino ad ora devo dire che le foto fatte con i settaggi standard non sono venute male, mi piacerebbe per� sfruttarla molto di pi�, quindi qualche consiglio su come impostarla senza correre il rischio di perdere nulla e soprattutto avendo poco tempo per cogliere l'attimo.
Il mese prossimo parto per Santo Domingo e oltre che a divertirmi vorrei portarmi a casa delle belle foto.
Grazie
Claudio
raffer
Premessa tutta la mia invidia, se almeno non ci dici che tipo di foto intendi fare sar� molto difficile darti consigli sensati. dry.gif

Raffaele
togliard
QUOTE(raffer @ May 16 2009, 07:49 PM) *
Premessa tutta la mia invidia, se almeno non ci dici che tipo di foto intendi fare sar� molto difficile darti consigli sensati. dry.gif

Raffaele


Di solito sono paesaggi o monumenti, in questo caso anche mare con molto sole, spero.

QUOTE(raffer @ May 16 2009, 07:49 PM) *
Premessa tutta la mia invidia, se almeno non ci dici che tipo di foto intendi fare sar� molto difficile darti consigli sensati. dry.gif

Raffaele


Di solito sono paesaggi o monumenti, in questo caso anche mare con molto sole, spero.
Nuccio D
Ciao Claudio.
Faccio viaggi organizzati anch' io quindi so cosa vuol dire e mi sono organizzato cos�:
Sulla D80 tengo montato uno zoom che prima era il 35-70 ed ora il 24-70 e con questo
copro la maggior parte dei miei scatti.
Nella borsa tengo anche un 18-35 e il flash per quando serve.
La D80 la uso in modalit� "A" perch� il diaframma lo voglio decidere io, per l' esposizione uso Matrix, colore II e NEF.
Finora mi sono sempre trovato bene.
Lester
togliard
QUOTE(togliard @ May 16 2009, 08:42 PM) *
Di solito sono paesaggi o monumenti, in questo caso anche mare con molto sole, spero.


Per appagare la tua invidia metter� qualche foto, sempre che siano degne di questo forum per�.
Antonio Canetti
QUOTE(togliard @ May 16 2009, 07:31 PM) *
uso di solito la modalit� auto o quelle preimpostate.
Fino ad ora devo dire che le foto fatte con i settaggi standard non sono venute male


allora non abbandonare la strada vecchia per la nuova continua con i tuoi settaggi abituali, gia come hano indicato gli altri userei il formato RAW a casa in un secondo tempo puoi aggiustare tutti settaggi che vuoi, per imparare a sfruttare una fotocamera meglio a casa dove hai tutto il tempo di sbagliare.

Antonio
togliard
QUOTE(Lester @ May 16 2009, 10:39 PM) *
Ciao Claudio.
Faccio viaggi organizzati anch' io quindi so cosa vuol dire e mi sono organizzato cos�:
Sulla D80 tengo montato uno zoom che prima era il 35-70 ed ora il 24-70 e con questo
copro la maggior parte dei miei scatti.
Nella borsa tengo anche un 18-35 e il flash per quando serve.
La D80 la uso in modalit� "A" perch� il diaframma lo voglio decidere io, per l' esposizione uso Matrix, colore II e NEF.
Finora mi sono sempre trovato bene.
Lester


Scusa l'invidia era riferita a Raffaele, ho fatto un po' di casino.

Io ho i classici obbiettivi 18-70 e 55 200 VR, penso che vadano bene comunque, nei precedenti viaggi ho ottenuto dei buoni risultati.
Prover� a fare qualche prova con le tue indicazioni prima del viaggio tanto per prenderci la mano. In effetti impostando manualmente i diaframmi si pu� decidere la profondit� di campo, un po' pi� difficile usandola in automatico.
Scusa, sembra abbia scoperto adesso la profondit� di campo, ma nonostante abbia la D80 da qualche anno non mi sono mai applicato molto nello studio delle funzionalit� della fotocamera, ho sempre optato per pigrizia sulle funzioni automatiche.
Grazie
ferdinand
QUOTE(togliard @ May 16 2009, 11:41 PM) *
Scusa l'invidia era riferita a Raffaele, ho fatto un po' di casino.

Io ho i classici obbiettivi 18-70 e 55 200 VR, penso che vadano bene comunque, nei precedenti viaggi ho ottenuto dei buoni risultati.
Prover� a fare qualche prova con le tue indicazioni prima del viaggio tanto per prenderci la mano. In effetti impostando manualmente i diaframmi si pu� decidere la profondit� di campo, un po' pi� difficile usandola in automatico.
Scusa, sembra abbia scoperto adesso la profondit� di campo, ma nonostante abbia la D80 da qualche anno non mi sono mai applicato molto nello studio delle funzionalit� della fotocamera, ho sempre optato per pigrizia sulle funzioni automatiche.
Grazie


la d80 ha bisogno di essere studiata almeno un p� e ci vuole meno di quello che credi.Un p� di tecnica fotografica � alla base per usare una reflex e i risultat poi si vedono.Buon viaggio rolleyes.gif
Nuccio D
Direi che come attrezzatura sei messo bene.

Per farti un' idea vai a vedere nella sezione "Viaggi"-"Vietnam" che reportage � stato fatto con una D40 + 18-55 + 55-200.
Un uso sapiente del diaframma e un occhio all' inquadratura fuori dal comune.

Lester
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.