Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
wwww3
Ciao a tutti, ultimamente ho notato che scattando con la mia D300 a 18 mm (utilizzo il 18-70) nella parte alta dell'immagine, a dx e a sx vi sono zone scure.
Ho scattato utilizzando il parasole originale in dotazione con il 18-70. I
Il problema si verifica solamente a 18mm.

Allego uno scatto, che parla da solo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 280.7 KB

Tutti gli sc atti fatti a 18 mm riportano lo stesso difetto visibile sopra.
Il 18-70 + Parasole utilizzato con la D70 non mi ha mai dato problemi.
Qualche idea a proposito???

Grazie.
alfomos
QUOTE(wwww3 @ May 16 2009, 11:45 PM) *
......
Tutti gli sc atti fatti a 18 mm riportano lo stesso difetto visibile sopra.
Il 18-70 + Parasole utilizzato con la D70 non mi ha mai dato problemi.
Qualche idea a proposito???

Grazie.

Io proverei a togliere il paraluce.
Penso che la leggera vignetttura sia dovuta a questo.
Tommy.73
Sembrerebbe proprio una vignettatura del parasole! E' bastato un F/10 per lasciare abbastanza nitido il profilo del parasole. Inutile chiederti se lo stesso fosse montato bene, immagino che lo fosse. Magari se fosse uno di quelli da avvitare, controlla che le filettature siano integre, in modo che il parasole possa giungere a fondo corsa.
edate7
Sulle ottiche moderne, il paraluce � a baionetta. Mi sembra per� strano che Nikon sottovaluti questo importante accessorio permettendo una vignettatura cos� evidente... posso pensare che il paraluce non sia originale, o non � quello del 18-70...
Ciao
Antonio Canetti
concordo anch'io che sia il paraluce controlla se � stato bene inserito o peggio abbia preso delle deformazioni, giusto per provare prova a montarlo girato di 180 gradi e che risultati da.

antonio
wwww3
Grazie per le risposte,
comunque: ottica originale Nikon 18-70 + parasole originale Nikon (quello a corredo con il 18-70) montato bene. rolleyes.gif
Tommy.73
Allora forse hai un fondocorsa dello zoom che ti permette di spingerti fino a 17mm messicano.gif

E' una battuta laugh.gif ...ma fino a un certo punto. hmmm.gif huh.gif
bart1972
Stavo per dire.. "non � che hai montato male il paraluce ?"


Bene significa che il pallino, oppure la parte che presenta la scritta Nikon e la dicitura Made in devono essero o sopra o sotto, ovvero, le parti che prevedono i due petali lunghi.

Se cos� non � allora c'� un problema,
il 18-70 lo uso, per ora, come mio primo zoom, e non presenta e non deve presentare specie di vignettature come queste.
E' abbastanza strano, specie per il fatto che con la d70 non si presentasse il problema, a meno che questa non croppasse un po' di pi� (in teoria, e anche in pratica. non devrebbe<), per il resto il 18-70 io lo uso proprio su d300.

Non ho chiesto se hai montato filtri, ma il fatto che il problema si presenti solo sopra, asimmetricamente, me lo farebbe escludere.

A costo di fare la "prova dell'asino" ricontrolla che sia montato tutto bene, che non sia entrato storto, puo' capitare (lo escludere, ma non si sa mai..)



ciao


Andrea
gabri.56
ciao a tutti
volevo chiedere ai possessori del 18-70 che lo usano su D300 se possono postare 2/3 foto in raw
perch� io ho il 18-70 e vorrei prendermi la D90 per� non so se sia all'altezza come capacit� di dettaglio.

scusate l'OT

grazie ciao
Michele Ferrato
QUOTE(bart1972 @ May 17 2009, 01:26 AM) *
Stavo per dire.. "non � che hai montato male il paraluce ?"
Bene significa che il pallino, oppure la parte che presenta la scritta Nikon e la dicitura Made in devono essero o sopra o sotto, ovvero, le parti che prevedono i due petali lunghi.

Se cos� non � allora c'� un problema,
il 18-70 lo uso, per ora, come mio primo zoom, e non presenta e non deve presentare specie di vignettature come queste.
E' abbastanza strano, specie per il fatto che con la d70 non si presentasse il problema, a meno che questa non croppasse un po' di pi� (in teoria, e anche in pratica. non devrebbe<), per il resto il 18-70 io lo uso proprio su d300.

Non ho chiesto se hai montato filtri, ma il fatto che il problema si presenti solo sopra, asimmetricamente, me lo farebbe escludere.

A costo di fare la "prova dell'asino" ricontrolla che sia montato tutto bene, che non sia entrato storto, puo' capitare (lo escludere, ma non si sa mai..)
ciao
Andrea


temo anche io come Andrea che il paraluce sia stato montato nel verso contrario,di solito c'� il pallino dove dovr� corrispondere la tacca sull'ottica,se lo hai montato bene resta un comportamento anomalo,non dovrebbe farlo.
Non � che l'ottica l'hai comprata usata e casomai il paraluce erroneamente non � quello originale dell'ottica????
Antonio Canetti
QUOTE(wwww3 @ May 17 2009, 12:13 AM) *
parasole originale Nikon (quello a corredo con il 18-70) montato bene. rolleyes.gif


inizio a pensare che sia deformanto, hai gi� provato a montarlo nelle uniche due possibilit� di montaggio? Non hai qualche conoscente per fare qualche scambio di prova?

antnio
raffer
QUOTE(Antonio Canetti @ May 17 2009, 10:56 AM) *
inizio a pensare che sia deformanto


Concordo poich�, se � l'originale e se � montato bene, � l'unica spiegazione plausibile.

Raffaele
armus
Scusa fai una prova con un cartoncino o pareto bianco magari scatti in M ,togliendo il paraluce e vediamo che viene fuori. Prova con cavaletto smile.gif
scattofolle
QUOTE(Antonio Canetti @ May 17 2009, 10:56 AM) *
inizio a pensare che sia deformanto, hai gi� provato a montarlo nelle uniche due possibilit� di montaggio? Non hai qualche conoscente per fare qualche scambio di prova?

antnio



Confermo il problema. A me si presenta su D200 e il paraluce non � deformato

Scattofolle
bergat@tiscali.it
Credo che wwww3 sia in altre faccende affaccendato rolleyes.gif
wwww3
Ringrazio tutti per le pronte risposte...
Allora, il 18-70 l'ho acquistato insieme alla D70 e insieme al suo paraluce, tutto rigorosamente Nikon.
Il paraluce era montato correttamente, per me che � da molto che lo utilizzo � facile da montare e non mi succedemai di montarlo in modo errato; l'incastro corretto lo sento senza dover guardare.
Potrebbe essere deformato leggermente in quanto era un po' schiacciato nello zaino.
Ora faccio alcuni scatti e poi vi dico...
wwww3
Che dire...
Ho montato paraluce e 18-70, scritta Nikon del parasole verso l'alto, zoom a 18mm, scatto.
Smontato e rimontato il paraluce, stavolta con la scritta Nikon verso il basso, zoom a 18mm scatto.
Smontato paraluce, zoom sempre a 18mm e scatto.

I 3 fotogrammi sono identici e senza alcuna vignettatura...
alfomos
QUOTE(wwww3 @ May 17 2009, 08:50 PM) *
Che dire...
Ho montato paraluce e 18-70, scritta Nikon del parasole verso l'alto, zoom a 18mm, scatto.
Smontato e rimontato il paraluce, stavolta con la scritta Nikon verso il basso, zoom a 18mm scatto.
Smontato paraluce, zoom sempre a 18mm e scatto.

I 3 fotogrammi sono identici e senza alcuna vignettatura...

Ahi ! Era montato male !
wwww3
QUOTE(alfomos @ May 17 2009, 09:11 PM) *
Ahi ! Era montato male !


Se possiedi un 18-70 completo di parasole originale HB32, prova e riprova a montarlo male...
Poi mi dici.

@Gabri.56 il 18-70, a parer mio, � una buona ottica, migliore di altre attualmete offerte in kit.
Io l'ho utilizzato con soddisfazione sulla D70 ed ora lo utilizzo anche sulla D300, devo dire che si difende bene, insomma un buon compromesso prezzo prestazioni. Sicuramente c'� di meglio ma dipende anche che risultato vuoi ottenere e quanto vuoi spendere.

Ciao.
Antonio Canetti
QUOTE(wwww3 @ May 17 2009, 08:50 PM) *
Che dire...


I 3 fotogrammi sono identici e senza alcuna vignettatura...


l'importante � aver risolto il problema,

Antonio
alfomos
QUOTE(Antonio Canetti @ May 17 2009, 10:30 PM) *
l'importante � aver risolto il problema,

Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.