QUOTE(aproserpio @ May 17 2009, 10:01 PM)

Sul primo punto non sono d'accordo, la D200 non ha le modalit� "scene" per� ha sempre la modalit� "P - program" (che sinceramente non ho mai usato) e la messa a fuoco su pi� aree, sul soggetto pi� vicino,...
...
Appunto, sei in piena confusione ed il parroco arriva con la comunione e tu devi: entrare nei menu', impostare il tipo di messa a fuoco, valutare la scena, impostare il valore ISO, decidere se usare il flash, con tutto quel bianco capire se impostare una compensazione oppure no e decidere tra le varie proposte del program qual'� la coppia tempo/diaframma piu' adatta alla situazione. Risultato: porti a casa dieci scatti mossi.
Non conoscendo chi pone il quesito ma sapendo che viene da una entry level autotutto io non do per scontato che una volta nella vita abbia impostato una sensibilit� iso o un tempo di scatto :-)
La D200 � una macchina ottima ma richiede almeno una conoscenza di base della tecnica fotografica e la capacit� di gestire in autonomia una serie di parametri.
Magari l'amico Simone � bravissimo e non avrebbe problemi neppure con una Hasselblad 500, ma non sapendolo... :-)
Ciao
Attilio