Eccomi di nuovo con un altro quesito :-) Per la prima volta dovr� utilizzare (seriamente ahim�, data la mia misera esperienza) flash in outdoor. L'idea � quella di avere un SB800 piazzato nei pressi del soggetto (eventualmente un ulteriore sb800 anch'esso mobile) e comandare il tutto in remoto attraverso il flash popup della D700.
Quali sono i limiti a cui vado incontro? Indicativamente quali sono le distanze operative? Vista l'assenza (o quasi) di superfici di rimbalzo del flash popup, devo essere preciso con l'allineamento della fotocellula dell'sb800?
Qualora i limiti siano "forti", che accorgimenti posso adottare?
1) Acquistare una unit� flash supplementare da usare come commander? Se si quale?
2) Esistono sistemi wireless alternativi a CLS, meglio performanti? Se si, quali e con che costi?
Perdonatemi per le domande banali, spero non appaiano con il tono imperativo di chi vuole ottenere informazioni a tutti i costi. Mi trovo purtroppo una situazione di contingente dove oltre allo "stress da prestazione" c'� pure lo stress da mancato knowhow tecnologico. Approfitto quindi della vostra immensa competenza per un consiglio.
Per il momento grazie a tutti, un caro saluto
Matteo