Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rosbat
La domanda � semplice :

Per chi come me ha gi� scelto di acquistare la futura, la pseudo, non so come chiamarla, "D200" (tra virgolette perch� non s� se sar� questo il suo nome, ma intendiamoci, la sorella maggiore della D100) che sicuramente (almeno lo si spera!) sar� presentata al PhotoShow 2005, quanto tempo passer� poi prima di poterla avere effettivamente in mano ?

Pensate se ne parler� nel prossimo autunno? mad.gif mad.gif mad.gif
S&A
e se poi � una ciofeca? la compri comunque?
e se poi ti fanno una D50? niente foto?

dry.gif


io piuttosto spero in nuove ottiche
Daniele R.
Mi sa che rimarrai deluso.

La sorella maggiore della D100 (credo) non verr� presentata al photoshow 2005, ma un p� pi� in la.

I "rumors" parlano di una possibile uscita della sorella minore, ma non al photoshow, ma bens� al PMA e stando ai tempi tecnici credo che l'immissione sul mercato si avr� in estate.

Ovviamente � un'opinione personale, che pu� essere smentita in qualsiasi momento da chiunque ne sappia di pi�
Marco Negri
QUOTE
che sicuramente (almeno lo si spera!) sar� presentata al PhotoShow 2005,


Dear.
Siamo ben lungi da tale meta! wink.gif

Un cordiale saluto.
rosbat
QUOTE (Marco Negri @ Feb 12 2005, 08:11 PM)
QUOTE
che sicuramente (almeno lo si spera!) sar� presentata al PhotoShow 2005,


Dear.
Siamo ben lungi da tale meta! wink.gif

Un cordiale saluto.

mad.gif mad.gif mad.gif
Daniele R.
QUOTE (S&A @ Feb 12 2005, 07:08 PM)
e se poi � una ciofeca? la compri comunque?

Una ciofeca non credo proprio.

Visto il tempo che stanno dedicandogli, il sentore � che abbia molte news al suo interno wink.gif
Daniele R.
QUOTE (rosbat @ Feb 12 2005, 07:13 PM)
mad.gif mad.gif mad.gif

blink.gif perch� arrabbiarsi? blink.gif

Pi� tempo ci vuole, meglio risulter�
rosbat
Risulter� meglio ??? Ma allora ... biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif laugh.gif


wink.gif
Daniele R.
comunque ricorda: "aspettare troppo non paga mai"

Se hai deciso di acquistare una DSLR, attendi il Photoshow o il PMA, fai le tue valutazioni e poi affronta la spesa. Se aspetti la sorella maggiore della D100, in seguito si parler� di qualche altra novit� e tu sarai sempre li con le mani in mano senza fare nemmeno una foto. wink.gif
rosbat
Tu sei convinto che io le foto non le faccio perch� aspetto la D200?
eheheheheh
E con tutte le fotocamere che ho per mano che ci faccio, le guardo? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
giannizadra
Io aspetto tranquillo, per due motivi:
1- pi� tardi arriva, pi� tardi comincia a invecchiare;
2- se arriva troppo tardi, Coolscan+F6.
Comunque, con D70, F5 e F100 qualche foto nel frattempo me la faccio....
sergiobutta
Penso che le vacanze ce le passeremo ancora con l'attuale reflex. Natale con la nuova.
Andrea Lapi
Da fonti certe ho saputo che la nuova D 203 sar� presentata in occasione del pi� importante evento fotografico dell'anno: Nikon e Tuscany 2005 - 6/7 Maggio!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Come gadget, a tutti i partecipanti. la Nital regaler� una D40-portachiavi!

Un Salutone wink.gif
sbucchi
anch'io intendo aspettare le nuove versioni, perch� visti i ritmi di invecchiamento dei prodotti elettronici in genere... non solo per i soldi ma anche e soprattutto per avere il piu' tempo possibile con una tecnologia al top davanti all'acquisto prima che esca un'altro modello.
comprare oggi una digitale con gi� tanti mesi sulle spalle (anni x la D100) mi sembra inutile..... a meno che uno proprio senta impellentissima la necessit� o la voglia di digitale.

P.S.
x gianluigi:
hai mai provato ad usare la d70 come scanner?? magari con un'ottica macro.
non sar� sicuramente all'altezza del coolscan per� potrebbe essere prendere due piccioni con una fava.
Carlo Martini
Scusate l'ignoranza...

ma non c'� la d2x?

quale sarebbe la differenza con l'eventuale d200?

a parte che per me resta irraggiungibile per il costo!!

ciao, Carletto
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
rosbat
QUOTE (Carlo Martini @ Feb 12 2005, 11:13 PM)
Scusate l'ignoranza...

ma non c'� la d2x?

quale sarebbe la differenza con l'eventuale d200?

a parte che per me resta irraggiungibile per il costo!!

ciao, Carletto
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ti sei risposto in parte da solo, una differenza (ma credo c'� ne siano tante) sar� proprio il costo (sono sempre mie supposizioni, mica c'� qualcosa di certo!).
La sorella maggiore della D100 non sar� certamente all'altezza dell'ammiraglia D2X che sar�, almeno credo, il prodotto di punta Nikon per almeno 2 anni; Potranno uscire in questi 2 anni fotocamere Nikon con sensori superiori a 12 Mpixel ma non sar� certo questo a decidere la superiorit�.

A tal proposito, si pu� notare la serie D1 e D2H a paragone con la D70 in termini di risoluzione del sensore. rolleyes.gif
F.T.
Ma se non sbaglio... la D100 che � uscita dopo i modelli della serie D1 aveva un sensore superiore alle precedenti...

Non potrebbe ripetersi nuovamente con un sensore con un maggir numero di pixel, oppure di una tecnologia completamente nuova???

Magari un sensore a pieno formato (che giudico molto improbabile) tanto per rispondere alla comcorrenza???

Ma queste ovviamente sono solo illazioni....in attesa di vedere la proposta che ci far� la Nikon...

tongue.gif
giannizadra
QUOTE (sbucchi @ Feb 12 2005, 10:11 PM)

P.S.
x gianluigi:
hai mai provato ad usare la d70 come scanner?? magari con un'ottica macro.
non sar� sicuramente all'altezza del coolscan per� potrebbe essere prendere due piccioni con una fava.

Ho provato, col 60 Micro e il PS6: i risultati mi sembrano nettamente superiori a quelli dello scanner piano.
Appena avr� risolto qualche problema di postazione fissa per il complesso repro e l'illuminatore, credo che la cosa diventer� anche relativamente rapida (ho 10000 dia da scansionare).
La qualit� del Coolscan � per� altra cosa.
robertogregori
io personalmente spero che la D200 esca subito.....cos� scender� il costo della D70 e si troveranno buoni usati e mi faccio il II corpo.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

scherzi a parte io sono della teoria che al momento lo sviluppo e l'uscita di nuovi modelli � estremamente rapido, con il rischio di obsolescenza altrettando rapida.

all'uscita della D70 sono stato fra i primi a fare l'acquisto, xch� era la prima Nikon DSRL abbordabile, pagandone lo scotto in termini anche economici.

secondo me la D70 � attualemnte un'ottima fotocamera e ci� che ha di non professionale � riconducibile principalmente a necssit� tipiche del professionista (robustezza estrema, velocit� e modalit� di trasferimento, etc.)

Io preferisco investire i miei soldi in ottiche (evitando il DX...non si s� mai.....) ed altri accessori, aspettando che la corsa tecnologica rallenti, ovvero che il divario tecnologico diventi tale da rendere inevitabile l'up grade.

questo non vuol dire che non mi piacciano le novit� e la tecnologia (anch'io ho avuto un vago pensiero per la d2x....), ma poi razionalmente cerco di gestire le risorse "cum grano salis" (secondo il mio personalissimo criterio)

ciao e buone foto
roberto
aseller
QUOTE (robertogregori @ Feb 13 2005, 11:24 AM)
io personalmente spero che la D200 esca subito.....cos� scender� il costo della D70 e si troveranno buoni usati e mi faccio il II corpo.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .

scherzi a parte io sono della teoria che al momento lo sviluppo e l'uscita di nuovi modelli � estremamente rapido, con il rischio di obsolescenza altrettando rapida.

all'uscita della D70 sono stato fra i primi a fare l'acquisto, xch� era la prima Nikon DSRL abbordabile, pagandone lo scotto in termini anche economici.

secondo me la D70 � attualemnte un'ottima fotocamera e ci� che ha di non professionale � riconducibile principalmente a necssit� tipiche del professionista (robustezza estrema, velocit� e modalit� di trasferimento, etc.)

Io preferisco investire i miei soldi in ottiche (evitando il DX...non si s� mai.....) ed altri accessori, aspettando che la corsa tecnologica rallenti, ovvero che il divario tecnologico diventi tale da rendere inevitabile l'up grade.

questo non vuol dire che non mi piacciano le novit� e la tecnologia (anch'io ho avuto un vago pensiero per la d2x....), ma poi razionalmente cerco di gestire le risorse "cum grano salis" (secondo il mio personalissimo criterio)

ciao e buone foto
roberto

Una saggia considerazione....io cmq una D2h upgradata la gradirei cmq.........
Falcon58
QUOTE (francesco.taurozzi @ Feb 12 2005, 11:27 PM)
Ma se non sbaglio... la D100 che � uscita dopo i modelli della serie D1 aveva un sensore superiore alle precedenti...

Come numero di pixel sicuramente si, ma attenzione a valutare la qualit� della macchina in relazione ai pixel perch� si potrebbero (e si hanno) sgradite sorprese.

Ciao

Luciano
rosbat
QUOTE (Falcon58 @ Feb 13 2005, 12:44 PM)
QUOTE (francesco.taurozzi @ Feb 12 2005, 11:27 PM)
Ma se non sbaglio... la D100 che � uscita dopo i modelli della serie D1  aveva un sensore superiore alle precedenti...

Come numero di pixel sicuramente si, ma attenzione a valutare la qualit� della macchina in relazione ai pixel perch� si potrebbero (e si hanno) sgradite sorprese.

Ciao

Luciano

quoto Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
F.T.
La mia non era una valutazione in relazione al numero dei pixel ma pi� semplicemente ad una tecnologia diversa da quella che noi utenti consideriamo oggi...

se la nuova macchina avesse anche solo 8Mp ma un sensora a pieno formato che magari funzionasse in modo superlativo (insomma meglio di quello che si fa con le D70, D100 e le varie ammiraglie D con tutti i gioielli dell'ottica che Nikkor propone) sono convinto che l'utenza non ne rimarebbe scontenta o delusa...

almeno io non ci rimarrei male.... ma questo � il mio parere personale...
tongue.gif
zalacchia
QUOTE (robertogregori @ Feb 13 2005, 11:24 AM)
io personalmente spero che la D200 esca subito.....cos� scender� il costo della D70 e si troveranno buoni usati e mi faccio il II corpo.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .....

Temo che non andr� cos�.
L'eventuale D200 dovrebbe essere una fotocamera di alto livello (vedi D100 quando � uscita) e ho il presentimento che il prezzo si collocher� a met� tra D70 e D2......intorno ai 2.500�?

Il mio sogno saredde:

Stesso corpo D100.
Sensore tra 6 e 10 Mp.
Raffica appena pi� veloce.
Scrittura su Cf un po' pi� veloce (specialmente coi Raw compressi).
Autofocus che sia almeno a met� tra D100 e F6... wink.gif
Una nitidezza del sensore lievemente migliorata (filtro protezione ccd).
Una funzione di alzo specchio/tendina tipo D70 (per pulizia filtro sensore).

Altre gradite funzioni:

Funzionamento esposimetro con ottiche AI.
Presa multipolare (anche solo a due contatti per lo scatto).

Funzioni (presenti sulla D100) che considero inutili:

Modalit� di salvataggio in Tiff.
Modalit� di salvataggio Jpeg molto compresso e di dimensioni assurde, basterebbero un jpeg fine e medio.

Non credo di sognare ad occhi aperti.
Nel frattempo la mia D100...va bene cos�.

....e, ultimo desiderio, vorrei si chiamasse...D100n.

Ciao
Stefano Z.
Carlo Martini
per Zalacchia...

una domanda semplice a te che sei utente d100:

se dovessi comperare oggi una dslr e dovessi scegliere tra d100 e d70...

quale compreresti?

scusa ma da utente d70 non conosco effettivamente le differenze tra le due...

forse bisognerebbe fare un sondaggio..

ciao,Carletto
zalacchia
Credo che nessun utente D100 passerebbe mai a D70, ma � altrettanto vero che oggi sarebbe assurdo spendere di pi� per la D100.
Per le differenze ti invito a leggere varie discussioni a riguardo.
In due parple la D100 � costruita un po' meglio, la D70 � pi� aggiornata.

Ciao
Stefano Z.
Simone
QUOTE
questo non vuol dire che non mi piacciano le novit� e la tecnologia (anch'io ho avuto un vago pensiero per la d2x....), ma poi razionalmente cerco di gestire le risorse "cum grano salis" (secondo il mio personalissimo criterio)


Assolutamente d'accordo su ogni tua parola. Probabilmente, se non si � professionisti in cui l'acquisto di un nuovo corpo ripaga in termini di maggiore operativit� consentendo di rientrare velocemente nell'(ingente) investimento fatto, la spesa in ottiche � quella che consente di mantenere maggiormente inalterato il proprio valore nel tempo.

Anche io vorrei la D2X, ma opter� per qualche nuova lente, cercando prima di "spremere al massimo" la mia D70 (sono ancora molto lontano dal trovarle un "collo di bottiglia" che mi spinga all'acquisto di un corpo pi� professionale).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.