Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucaagati
Inanzi tutto mi scuso perch� sicuramente ci sar� gia l'argomento trattato in qualche altro post ma non riesco a trovarlo... scusate..
Comunque.. ho notato che sulla mia D300 impostando il selettore su Ch i miei Fps non aumentano pi� di 2.5..come mai? c'� un paramentro da settare? Io ho settato il valore massimo su Cp e � impostato a 3, ma anche l� ahim� pi� di 2.5 non mi sale..
Sicuramente ho tralasciato qualcosa.. grazie in anticipo a chi vorr� aiutarmi.

Luca
Alessandro Castagnini
Pagina 74 del manuale (ho quello in inglese, ma penso sia lo stesso in quello italiano).
Verifica che i settaggi minimi siano quello indicati ai punti 1 e 2.
Se poi vuoi aumentare la raffica a 8fps, devi dotarti del battery pack aggiuntivo con una batteria aggiuntiva EN-EL4 oppure 8 batterie stilo (ma in questo caso perderesti le info batteria).

Ciao,
Alessandro.
nippokid (was here)
E' "colpa" del NEF a 14bit.

Gli altri parametri (ADL, NR, Autenticazione, etc. etc. ) influiscono solo per frazioni di FPS.

bye.

lucaagati
Allora come settaggi minimi credo di averli impostati gi� alti.. ma verificher�.. per quanto rigurada al nef.. � bh�.. scatto soltanto con Raw a 14bit (alternando a volte non compresso a volte compresso senza perdita..)
Pu� essere quello???
dario205
QUOTE(lucaagati @ May 19 2009, 01:27 AM) *
Allora come settaggi minimi credo di averli impostati gi� alti.. ma verificher�.. per quanto rigurada al nef.. � bh�.. scatto soltanto con Raw a 14bit (alternando a volte non compresso a volte compresso senza perdita..)
Pu� essere quello???



ciao luca si � quello il motivo, l'avevo letto da qualche parte sul manuale, ora provo a darti un'occhiata per conferma wink.gif
tridor_d40x
Ciao a tutti, confermo quanto detto in precedenza, la spiegazione si trova a pag 59 del manuale a 14 bit l'fps scende a 2,5
lucaagati
Perfetto!! Infatti io scattavo con il Nef a 14bit.. Ma anche nelle sorellone maggiori c� questo limite?? Sinceramente a me sembra un bel limite..apparte si pu� sempre ricorrere al nef a 12bit che � sempre un ottimo file. Totalmente lavorabile..

Ciao ciao e grazie a tutti.
Luca
dario205
QUOTE(lucaagati @ May 20 2009, 12:08 AM) *
Perfetto!! Infatti io scattavo con il Nef a 14bit.. Ma anche nelle sorellone maggiori c� questo limite?? Sinceramente a me sembra un bel limite..apparte si pu� sempre ricorrere al nef a 12bit che � sempre un ottimo file. Totalmente lavorabile..

Ciao ciao e grazie a tutti.
Luca


si, lavora tranquillamente a 12 bit, difficile notare la differenza, piuttosto puoi mantenere i 14 bit per foto in studio, dove la raffica non � cos� indispensabile!!!
Tommy.73
Dalla D700 in su il frame rate non cala passando da 12bit a 14bit.
Credo che la motivazione sia da ricercare nel numero di canali paralleli di comunicazione sensore/CPU.
La D700, come la D3, lavora su 12 canali paralleli (vedi qui), della D300 non conosco tale dato, ma se Nikon non lo sbandiera come nel caso D700/D3, posso supporre che i canali di comunicazione siano inferiori.
Passando da 12bit a 14bit si ha una mole di dati maggiore, quindi se sussiste una limitazione di banda ci sar� diminuzione di raffica.
C'� anche da dire che, a suo tempo, si scrisse che la D300 fornirebbe praticamente la stessa gamma dinamica a 12 o 14 bit, e questo perch� la gamma realmente fornita dal CMOS � gi� sufficientemente descrivibile da un file a 12bit. I sensori FX della D3/D700 guadagnano invece circa 1EV reale nel passaggio 12/14bit, quando sulla carta tale passaggio potrebbe garantirne anche 2.

In sostanza, con la D300, se serve la raffica puoi rinunciare tranquillamente ai 14bit, ottenendo comunque immagini con una gamma ai massimi livelli disponibili. wink.gif

Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esporre la questione.
Tommy.73
marce956
Grazie della spiegazione: mi ero posto esattamente gli stessi dubbi...
Marcello
GiulianoPhoto
Io lamento in 14 bit anche una leggerissima latenza in pi� nello scatto, ero quasi preoccupato della cosa ma da Nikon m'hanno detto che � normale e dovuta alla maggior mole di dati da gestire da parte della cpu....quindi...

Overclock della cpu?? :-))
Einar Paul
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 20 2009, 10:41 AM) *
Io lamento in 14 bit anche una leggerissima latenza in pi� nello scatto, ero quasi preoccupato della cosa ma da Nikon m'hanno detto che � normale e dovuta alla maggior mole di dati da gestire da parte della cpu....quindi...

Overclock della cpu?? :-))

Overclock della macchina! biggrin.gif

Ecco perch� D700, D3 e D3X costano quello che costano!

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.