Salve a tutti, sto provando un 18-200 VR sulla mia D300. Noto un problema e non capisco se sono io che chiedo troppo all'obbiettivo o se effettivamente qualcosa non funziona.
Nella messa a fuoco ravvicinata (diciamo 1m 50cm) sia come modalit� spot, dinamica e manuale. Funziona bene se puntato su testi o linee (tipo la prova per la verifica della messa a fuoco), ma quando gli oggetti sono pi� complessi e curvi (me ne sono accorto con la scritta su un tappo ricurvo e con insetti e fiori) mette a fuoco oltre il soggetto (anche quando in manuale live view eseguo fini aggiustamenti). Il problema si risolve in alcuni casi impostando la taratura AF a -20, ma in altri (vedi x es. su teste di grandi insetti immobili e macchina posata) non ha effetto. Inoltre se imposto la taratura a -20 .... il fuoco sballa a distanze superiori e devo ripassare a taratura zero.
ho provato su un 105 AF macro e un 300AF 4 e non mi pare di vedere problemi del genere.
Non vorrei mandare il 18-200 e il corpo a ltr e poi mi ritorna che sono starati gli altri obbiettivi!
Qualcuno ha riscontrato problemi simili?
Scusate la fretta spero di essere stato chiaro