QUOTE(C.O.C.C.O. @ May 19 2009, 05:33 PM)

Salve amici... Sono un possessore di una Nikon D40 e obiettivo 18-55.. ultimamnte mi st� un p� stretta... in particolare mi mancano i commadi sul corpo machina che la D300 o D90 offrono in pi� sul loro corpo..e che grazie a loro eviterei di entrare nei men� della macchina come accade sula D40..
Per coloro che hanno fatto il salto da nikon D40 a D300, potete raccontare le vostre sensazioni ed impressioni?
Notate differenza, a parit� di obiettivo e impostazioni, tra le due macchine? Avete qualche esempio di file NEF? Help my please..
Grazie mille in anticipo a tutti..

Ciao cocco io ho fatto il passaggio da d40 a d300, il passo � davvero notevole, il corpo macchina � fantastico, avere tutto a portata di mano � qualcosa di estremamente comodo, ha una curva di apprendimento pi� lenta della d40 chiaramente, ma ci si prende la mano, soprattutto con il complesso sistema autofocus, uno dei punti forti in cui la d300 eccelle...
Io faccio molte foto sportive, ho limitato davvero al minimo la post produzione e la cosa mi ha velocizzato non poco il flusso di lavoro da fare...
rispetto alla d40 lavoro con molti meno problemi ad alti iso, non mi faccio problemi, sempre nelle foto sportive, a lavorare a 2000 iso, senza contare la raffica al secondo, velocissima...
insomma � un passaggio che consiglio di fare!!!