Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
AntonioBiggio
Buongiorno a tutti,
dopo diversi tentavi,lettura dei post e naturalmente del manuale, non sono riuscito a risolvere il problema.

Di versamente da quanti si sono lamentati per i pre lampi di monitoraggio, il flash della d700 mi scatta in contemporanea con l'sb 800, ignorando le impostazioni. HO provato scattando in diversi modi, non ultimo, davanti allo specchio dove si vede benissimo che scattano insieme.
Da quanto mi sembra di capire, il flash incorporato prende le stesse impostazioni date all'sb.

Che cosa sto' sbagliando?

Dal menu ho settato su "--" il flash della macchina e "ttl" il gruppo A (quindi l'sb 800) su canale 1 e dato ok. Il flash su stesso gruppo e canale.

Davvero non riesco a capire come risolvere il problema.

Grazie a tutti per l'attenzione.

Saluti
Antonio
maxiclimb
I prelampi sono talmente rapidi e vicini al lampo principale da non essere quasi avvertibili.
In ogni caso non � possibile fare in modo che il flash incorporato non lampeggi per niente, perch� i comandi ai flash remoti li fornisce proprio attraverso il... lampeggio.
Quello che devi verificare � se il flash incorporato partecipa effettivamente all'illuminazione.
Un conto � vedere il lampo, altra cosa � che questo abbia potenza sufficiente per illuminare il soggetto.
Su scatti in ambienti particolarmente scuri e a distanze molto ravvicinate (macro, per esempio), una piccola influenza nell'illuminazione ce l'ha anche se � settato su "--"
In condizioni normali invece il suo lampo si vede ad occhio, ma nella foto non dovrebbe avere alcuna influenza (potenza volutamente bassa, utile solo a comandare i remoti)
Fatta questa verifica, se qualcosa effettivamente non torna, prova a postare una foto dove si veda chiaramente il problema.
nonnoGG
Per ridurre ulteriormente la visibilit� del contributo del camera-flash usato come commander si pu� settare in M con potenza 1/128, invece che TTL "---".

Per "accecarlo" definitivamente, lasciando che emetta la sola componente IR dei lampi di comando occorre l'accessorio Nikon SG3-IR:

IPB Immagine

Anche il trucco del cucco funziona egregiamente: basta filtrare il camera-flash con la dia "0" o "00" (notoriamente NERE) o con un fotogramma di negativo color recuperato da una coda sviluppata.

Cincinino di nastro adesivo e vai... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
AntonioBiggio
QUOTE(maxiclimb @ May 27 2009, 10:05 AM) *
I prelampi sono talmente rapidi e vicini al lampo principale da non essere quasi avvertibili.
In ogni caso non � possibile fare in modo che il flash incorporato non lampeggi per niente, perch� i comandi ai flash remoti li fornisce proprio attraverso il... lampeggio.
Quello che devi verificare � se il flash incorporato partecipa effettivamente all'illuminazione.
Un conto � vedere il lampo, altra cosa � che questo abbia potenza sufficiente per illuminare il soggetto.

Hai detto bene, il fatto � che partecipa all'illuminazione, infatti il lampo � simultaneo a quello dell'sb. Mi sono accorto del "difetto" voltando l'sb al contrario rispetto all'inquadratura.......soggetto perfettamente illuminato, nonostante la scarsa luminosit�. Da li ho fatto la prova allo specchio che mi ha confermato quanto sospettavo.


QUOTE(nonnoGG @ May 27 2009, 11:40 AM) *
Per ridurre ulteriormente la visibilit� del contributo del camera-flash usato come commander si pu� settare in M con potenza 1/128, invece che TTL "---".


Propio ieri sera stavo pensando a questa soluzione.

QUOTE
Per "accecarlo" definitivamente, lasciando che emetta la sola componente IR dei lampi di comando occorre l'accessorio Nikon SG3-IR:

Anche il trucco del cucco funziona egregiamente: basta filtrare il camera-flash con la dia "0" o "00" (notoriamente NERE) o con un fotogramma di negativo color recuperato da una coda sviluppata.

Cincinino di nastro adesivo e vai... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG,

Avevo gia letto questa soluzione in altre discussioni....penso che l'unica sia accecarlo cool.gif come dici tu, oppure usare un cavo di collegamento.

Comunque rimango dubbioso sul malfunzionamento di qualcosa, mi sembra stano questo comportamento.

Grazie delle risposte.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.