Pixel
Feb 14 2005, 04:03 PM
Spero che l'argomento non sia stato ancora toccato, da una ricerca veloce non mi sembra.
In occasione del carnevale ho potuto "ascoltare" molti fotografi professionisti scattare con le loro fotocamere.
Uno in particolare mi ha colpito. Scattava con una Canon D60 (mi pare...) e il rumore di scatto era quasi impercettibile (sembrava quello di una penna a sfera, di quelle che si utilizzano schiacciando il fondo della penna... ho reso l'idea?).
Non posso dire altrettanto della mia D70, che fa un casino allucinante.
Fino a poco tempo fa sapevo che la mia macchina non fosse acusticamente mimetica, ma una differenza del genere con altre reflex proprio non me la immaginavo...
Come mai? E' un pregio di tutte le canon? solo di quel modello? Le altre nikon sono pi� silenziose? O � solo la D70 che fa tutto quel casino? Ci sono metodi di insonorizzazione? Perch� in molti contesti uno scatto pi� silenzioso pu� agevolare e non poco... Se ci fosse un kit installabile magari dall'assistenza (pagando naturalmente) sarebbe notevole...
matteoganora
Feb 14 2005, 04:16 PM
Canon � normalmente pi� silenziosa di nikon, specie sulle DSLR prosumer...
Perch�??? un canonista ti direbbe perch� ha le guarnizioni che ammortizzano di pi�... un nikonista perch� lo specchio si alza pi� lentamente!!!
Io rimango affezionato ai clank vigorosi... non certo tipo D70, ma pi� stile F3/F4
@lberto
Feb 14 2005, 04:34 PM
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 04:03 PM) |
Spero che l'argomento non sia stato ancora toccato, da una ricerca veloce non mi sembra.
In occasione del carnevale ho potuto "ascoltare" molti fotografi professionisti scattare con le loro fotocamere. Uno in particolare mi ha colpito. Scattava con una Canon D60 (mi pare...) e il rumore di scatto era quasi impercettibile (sembrava quello di una penna a sfera, di quelle che si utilizzano schiacciando il fondo della penna... ho reso l'idea?). Non posso dire altrettanto della mia D70, che fa un casino allucinante.
Fino a poco tempo fa sapevo che la mia macchina non fosse acusticamente mimetica, ma una differenza del genere con altre reflex proprio non me la immaginavo...
Come mai? E' un pregio di tutte le canon? solo di quel modello? Le altre nikon sono pi� silenziose? O � solo la D70 che fa tutto quel casino? Ci sono metodi di insonorizzazione? Perch� in molti contesti uno scatto pi� silenzioso pu� agevolare e non poco... Se ci fosse un kit installabile magari dall'assistenza (pagando naturalmente) sarebbe notevole... |
Dovresti sentire la nuova canon 20D nettamente pi� rumorosa della 10D...http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS20...20d_d70_10d.mp3
Pixel
Feb 14 2005, 04:37 PM
premetto che non voleva per niente essere un post polemico! Ho sentito la 20D, micidiale! Ma allora non esiste nessun modo per rendere la mia D70 meno rumorosa?
Marco Negri
Feb 14 2005, 04:38 PM
QUOTE (@lberto @ Feb 14 2005, 04:34 PM) |
Dovresti sentire la nuova canon 20D nettamente pi� rumorosa della 10D |
Bel suono...
mi ricorda tanto una vecchia Olivetti.....
Un cordiale saluto
matteoganora
Feb 14 2005, 04:42 PM
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 04:37 PM) |
Ma allora non esiste nessun modo per rendere la mia D70 meno rumorosa? |
Quando voglio scattare di nascosto, metto il palmo della mano attorno al pentaprisma... lo faccfio sopratutto con gli animali tipo marmotte, quando sono vicino, ma in situazioni normali, anche in strada, non si sente, fidati!
MLJ
Feb 14 2005, 04:52 PM
A mio avviso il Clank della d70 e prorpio tanto tanto piu' sexy del resto ! che ne dite?
Gianni
Pixel
Feb 14 2005, 04:52 PM
QUOTE (matteoganora @ Feb 14 2005, 05:42 PM) |
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 04:37 PM) | Ma allora non esiste nessun modo per rendere la mia D70 meno rumorosa? |
Quando voglio scattare di nascosto, metto il palmo della mano attorno al pentaprisma... lo faccfio sopratutto con gli animali tipo marmotte, quando sono vicino, ma in situazioni normali, anche in strada, non si sente, fidati! |
questo � un gran consiglio!!! provero!
belvesirako
Feb 14 2005, 05:17 PM
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 04:37 PM) |
Ma allora non esiste nessun modo per rendere la mia D70 meno rumorosa? |
Basta spruzzare della schiuma di poliuretano nel vano interno della D70...
P.S. Non fatelo veramente!
gerardo bonomo
Feb 14 2005, 05:30 PM
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 04:03 PM) |
che la mia macchina non fosse acusticamente mimetica, |
Bisogna innanzitutto comprendere la necessit� dell'insonorizzazione, se � per una ricerca di mimetismo o altro.
Se parliamo solo di mimetizzarsi non basta avere una macchina insonorizzata, bisogna anche imparare a scattare senza tenere la fotocamera impugnata davanti all'occhio, ma tenendola per esempio al collo, grandangolo e magari livella a bolla montata sulla slitta flash per evitare orizzonti non di gloria.
Parliamo in questo caso di una ricerca di mimetismo non in presenza di marmotte ma di altri tipi di bipedi - non occasionali -.
Sistemi meno a portata di mano della mano sul pentaprisma sono virtuosismi caserecci, come un cappellino alla Jack/Lucio - Nicholson/Dalla forato alla sommit� in cui inserire la macchina facendo sporgere solo una parte dell'obiettivo, piuttosto che una sciarpa di pile, rimedi molto invernali, per il rimedio estivo qualcuno dovrebbe valutare il livello di insonorizzazione del lino e della seta.
Il fatto invece in assoluto che una reflex sia pi� o meno rumorosa di un'altra, dopo averne preso atto, non modifica in modo sostanziale la potenzialit� di fare foto migliori con la machina che fa pi� o meno rumore.
In ambiente digitale, ma si parla di compatte, i modelli sono al 99% cos� silenziosi che alcune case hanno introdotto la possibilit� di personalizzare la macchina attivando il rumore dello scatto artificiale, per vezzo da un lato, per essere sicuri che la macchina ha scattato dal'altro.
In effetti � buffo pensare che i fabbricanti sono riusciti a introdurre rumori artificiali in alcune fotocamere e non hanno pensato a una sorta di silenziatore, magari disinseribile. ovvio che � pi� facile introdurre un rumore che toglierlo...
Ci sono comunque altri tipi di fotocamere, con tendine in stoffa, che non emettono praticamente nessun tipo di rumore avvertibile anche in ambienti silenziosi, e ancora macchine biottiche con otturatori centrali forse ancora pi� silenziose.
Vanno a pellicola............
Buone foto silenziose
Bonomo
matteoganora
Feb 14 2005, 05:35 PM
QUOTE (Bonomo @ Feb 14 2005, 05:30 PM) |
Ci sono comunque altri tipi di fotocamere, con tendine in stoffa, che non emettono praticamente nessun tipo di rumore avvertibile anche in ambienti silenziosi...
Vanno a pellicola............ |
Ora qualcuna non pi�, speriamo "altri" seguano a ruota... ma in germania mi sa che non ci leggono!
Pixel
Feb 14 2005, 06:31 PM
QUOTE (Bonomo @ Feb 14 2005, 06:30 PM) |
Il fatto invece in assoluto che una reflex sia pi� o meno rumorosa di un'altra, dopo averne preso atto, non modifica in modo sostanziale la potenzialit� di fare foto migliori con la machina che fa pi� o meno rumore. |
Non mi permetterei mai didirlo e non � la qualit� del prodotto che cerco in una piuttosto che in un'altra fotocamera.
E' semplicemente la possibilit� di mimetizzarsi acusticamente, non visivamente, in ambienti in cui un clack un pelo forte come quello della D70 potrebbe dare fastidio.
Sono sicuro che il clack della fotocamera di quel fotografo che ho notato a carnevale in una sala teatrale non si sarebbe fatta notare, non avrebbe disturbato lo spettatore seduto di fianco a me... Non avrebbe creato disguidi e imbarazzo... Mi sono spiegato male, mi spiace... Rimane il fatto che soluzioni nikon per insonorizzare lo specchio non ne esistono vero?
Pixel
Feb 14 2005, 06:33 PM
QUOTE (Bonomo @ Feb 14 2005, 06:30 PM) |
Ci sono comunque altri tipi di fotocamere, con tendine in stoffa, che non emettono praticamente nessun tipo di rumore avvertibile anche in ambienti silenziosi, e ancora macchine biottiche con otturatori centrali forse ancora pi� silenziose. Vanno a pellicola............ |
mi piacerebbe molto ma molto avere le finanze per comprarmi una bella macchina a telemetro...
Col gusto della pellicola, lo sviluppo i bagno e la versatilit� del prodotto...
Ma sinceramente preferisco dare precedenza a un obiettivo di qualit�! Potrebbe essermi pi� utile in fin dei conti!
_Mauro_
Feb 14 2005, 06:43 PM
Bravo... mi hai tolto la risposta dalla bocca.... e in realt� non trovavo pi� l'URL. La 20D fa notoriamente un rumoraccio ben peggiore della D70.
ciao
Mauro
domenico marciano
Feb 14 2005, 06:57 PM
E' normale che una reflex produca rumore, tenendo conto di quello che succede alla pressione del pulsante di scatto.Certo qualcuna piu' qualcuna meno.
Se la necessita' e' quella primaria di scattare senza disturbare allora bisogna andare su altre categorie oppure alla mitica LEICA a telemetro che secondo me ancora e' la piu' "discreta".
Pixel
Feb 14 2005, 07:29 PM
QUOTE (domenico marciano @ Feb 14 2005, 07:57 PM) |
bisogna andare su altre categorie oppure alla mitica LEICA a telemetro che secondo me ancora e' la piu' "discreta". |
eh... hai detto poco... basta che poi mi metto a sognare!!!
cmq grazie a tutti delle risposte!!
gerardo bonomo
Feb 15 2005, 01:15 PM
QUOTE (Pixel @ Feb 14 2005, 06:31 PM) |
Rimane il fatto che soluzioni nikon per insonorizzare lo specchio non ne esistono vero? |
No, che io sappia non ne esistono, ma esistono certamente decine di modi per isonorizzare la macchina - qualsiasi macchina - coprendola con materiale insonorizzante, come lana, pile - stoffa, non batterie... - , etc.
E' chiaro che poi non sar� possibile avere a portata di mano tutti i comandi, ma un'ipotesi com quella che descrivevo ieri, del cappellino di lana o di pile forata alla sommit� e da far "indossare" alla D70, permette comunque di raggiungere tranquillamente il pulsante di scatto e tutti i comandi posteriori, oltre a permette di vedere sia il display che il mirino.
Se l'obiettivo � uno zoom pu� fuoriuscire di quel tanto da poter muo0vere la ghiera delle focali.
Da risolvere il problema del flash, andrebbe praticata un'apposita asola da cui farlo fuoriuscire.
Certamente la macchina cos� schermata dovrebbe ridurre in modo evidente sia il rumore dell'alzo dello specchio che dello scorrere delle tendine.
Un cappellino alla Jack in acrilico lo si acquista per qualche Euro ai mercatini.
Non � detto che qualche stilista di fama non presenti una collezione Nikon Winter 2005/2006....
Per quello che invece riguarda non l'insonorizzazione e la silenziosit� di progetto di certi otturatori a tendine in stoffa o centrali, beh, � silenzio per le proprie orecchie.
La rumorosit� � cominciata proprio con le reflex a pellicola, a causa dell'introduzione dello specchio- ed � rimasta sostanzialmente invariata nel corso degli ultimi anni.
La reflex digitale ha raccolta la rumorosit� dello specchio delle reflex analogiche ma ha perso la rumorosit� del motore di trascinamento sempre delle reflex analogiche.
Oggi il silenzio assoluto nelle fotocamere digitali � di dominio incontrastatos delle compatte.
A seconda delle personalissime esigenze di ciascuno, l'ipotesi di scattare in sitruazioni in cui non si vuole fare alcun rumore con una compatta digitale � una strada pi� costosa del cappellino in acrilico - sempre che uno la compatta gi� non la possieda - ma certamente si raggiunge lo scopo prefissato.
Perch� l'importante � raggiungere il fine che ci si � prefissati, con il mezzo pi� idoneo a disposizione.
Buone foto acriliche.
Bonomo
Yor
Feb 15 2005, 01:19 PM
Beh non s� se qualcuno ha sentito la F6 (o meglio non ha sentito)...
Penso non ci siano tecniche di insonorizzazione in post produzione, l'unico modo per rendere qualcosa veramente silenziosa � progettarla fin dall'inizio con questo scopo...
domenico marciano
Feb 15 2005, 03:57 PM
Yor Inviato il Feb 15 2005, 01:19 PM
QUOTE |
Penso non ci siano tecniche di insonorizzazione in post produzione, l'unico modo per rendere qualcosa veramente silenziosa � progettarla fin dall'inizio con questo scopo... |
Esatto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.