QUOTE(danardi @ Jun 9 2009, 01:55 PM)

Ribadisco che produrre una lente perfettamente asferica di 77mm di diametro ha un costo superiore al quello per produrne una da 10mm che tende all'infinito

Tendere all'infinito ci vuole una certa fantasia:
RICORDIAMOCI che la luce ha una natura sia corpuscolare che ONDULATORIA.
Un obbiettivo quando gia' chiude a f8, figuriamoci a f 22, genera delle figure chiamate centriche DA DIFFRAZIONE.
Questo vuol dire che oltre una certa dimensione non possiamo andare.
Le compatte anziche' diaframmare inseriscono dei filtri ND, come del resto fanno molte videocamere, dicono di andare a f 5.6 ma se guardate nel buco appare un cuneo (non un paletto un cuneo ottico, viste le competenze).
Succede perche' quel diaframma si generererebbe un'interferenza grande molte diecine di pixel.
Guarda caso, anche se sarebbe utile, anche lo zeiss da proiezione ULTRAVIOLETTA, non possiede diaframma ed e' f0.7 ed enorme.
Quello che l'inserzionista voleva dire e' che solo con una complessita', e costi, simile a quella si riuscirebbe a soddisfare al 100% alcuni dei sensori dell'ultima generazione che, ricordiamo, hanno bisogno di avere ANCHE i raggi paralleli visto che il fotosensore e' ormai divenuto un pozzo stretto e profondo dove infilare la luce grossa come il buco stesso (ondulatoria, ricordate?).
QUOTE(danardi @ Jun 9 2009, 01:55 PM)

lo zeiss per il 35mm non va montato su una compatta, farebbe pietà. E neanche lo zeiss da proiezione.. ma che vi mettete in testa!?!
Nota che lo zeiss in questione probabilmente non sarebbe in grado di generare un'immagine a colori come la intendiamo normalmente: non e' per le diapositive: si nota dal tipo e quantita' di lenti.
come dice il link
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/a...a_uv/00_pag.htm"ben f/0,75 e la superficie posteriore della decima lente è
ASFERICA, ricavata su una superficie UNICA di quarzo, materiale più duro dell'acciaio e molto
più difficile da lavorare rispetto al vetro ottico convenzionale; se non bastasse, le dimensioni:
dal vertice della prima a quello dell'ultima lente passano ben 941,4979mm (NOVANTAQUATTRO
CENTIMETRI)"
e' un affare da un 100Kg almeno e centinaia di migliaia di euro, e' una provocazione!