Pocket
Jun 5 2009, 10:18 PM
Ho notato che spesso, parlando ad esempio di fotocamere usate, si indicano il numero degli scatti che un determinato apparecchio ha fatto per stabilirne il grado di usura. Domanda stupida. Come si fa? Si va a occhio o si contano gli scatti fatti (??). Ho ben visto che sul monitor che mostra il livello di carica della batteria � indicato anche il numero di scatti, ma solo di quella determinata batteria mentre � in uso. Come si cambia per caricarla l'indicazione scompare. Bisognerebbe quindi annotare per ogni cambio di batteria il numero degli scatti? Mi sembra troppo macchinoso come sistema e quindi improbabile. Ho una d90 e sul manuale di istruzioni non ho trovato nulla in proposito. E' una semplice curiosit� ma i forum servono anche per questo o no? Grazie
lucaagati
Jun 5 2009, 10:24 PM
QUOTE(Carcharodon @ Jun 5 2009, 11:18 PM)

Ho notato che spesso, parlando ad esempio di fotocamere usate, si indicano il numero degli scatti che un determinato apparecchio ha fatto per stabilirne il grado di usura. Domanda stupida. Come si fa? Si va a occhio o si contano gli scatti fatti (??). Ho ben visto che sul monitor che mostra il livello di carica della batteria � indicato anche il numero di scatti, ma solo di quella determinata batteria mentre � in uso. Come si cambia per caricarla l'indicazione scompare. Bisognerebbe quindi annotare per ogni cambio di batteria il numero degli scatti? Mi sembra troppo macchinoso come sistema e quindi improbabile. Ho una d90 e sul manuale di istruzioni non ho trovato nulla in proposito. E' una semplice curiosit� ma i forum servono anche per questo o no? Grazie
No.. niente di tutto questo.
Devi scaricarti un programma che si chiama "Opanda exif" e scattare un jpeg con la macchina. Dopo lo apri con questo programma e fra le descrizioni ci sono gli scatti totali.
tutti qui...
Ciao Luca
alcarbo
Jun 5 2009, 10:30 PM

Alla riga 00A7 dei dati Exif di ogni foto ricavabili con (ad es.-) Opanda freeware o pro appare il numero degli scatti totali di una fotocamera (total number)
raffer
Jun 5 2009, 11:16 PM
QUOTE(Carcharodon @ Jun 5 2009, 11:18 PM)

Bisognerebbe quindi annotare per ogni cambio di batteria il numero degli scatti?
Grazie!
Raffaele
Pocket
Jun 6 2009, 10:13 AM
Grazie del vostro sempre tempestivo aiuto. Conoscevo gi� Opanda Power Exif ma non ho mai visto il numero totale scatti. Pu� essere che quello illustrato da alcarbo sia la versione pro (suppongo a pagamento) che riporta 00A7 mentre quella gratis non lo fa? Se cos� fosse penso che rinuncer�. Comunbque grazie ancora.
Enrico
Tony_@
Jun 6 2009, 10:34 AM
Puoi scaricare "IrfanView" = freeware (gratuito e di libero utilizzo).
Visualizza tutti i dati exif compreso il n� degli scatti totali ed � facile da usare.
Con i plugins, anch'essi freeware scaricabili dallo stesso sito, � compatibile con numerosi formati immagine (e molto altro) compresi JPG e RAW (NEF, ecc.) - Vedi allegato jpg.
Puoi vedere le anteprime delle tue foto, filmati, aprire files musicali, ecc.
Ciao,
Tony.
gmeroni
Jun 6 2009, 10:32 AM
QUOTE(lucaagati @ Jun 5 2009, 11:24 PM)

No.. niente di tutto questo.
Devi scaricarti un programma che si chiama "Opanda exif" e scattare un jpeg con la macchina. Dopo lo apri con questo programma e fra le descrizioni ci sono gli scatti totali.
tutti qui...
Ciao Luca
Per chi possiede Mac OSX come si fa?
Pocket
Jun 6 2009, 10:33 AM
Ho scoperto, forse un po' in ritardo direte voi, che esiste Opanda Exif 2 che riporta correttamente il numero totale scatti. Io avevo Opanda Power Exif, per questo non trovavo il numero degli scatti. Ancora grazie.
bergat@tiscali.it
Jun 6 2009, 11:32 AM
Chiaramente iexif non funziona e non � consigliabile installarlo su windows vista
Rickyyy
Oct 21 2009, 06:34 PM
raga ho bisogno di un aiuto un pelo urgente...uppo sta discussione perch� � la piu recente che mi sembrava congrua alla domanda...st� valutando diversi usati,e come "occhiata" guardo anche il numero degli scatti con opanda iexif 2.3 ...che succede,ah premetto che ho Vista,sul 80% delle foto jpg mi apre tutte le info e ok anche col numero scatti...ma spesso,non s� ma spesso da foto scaricate tipo da mail,ma non s� se � una mia impressione,il numero scatti non me lo d�,non c'� proprio nell'elenco la voce,cosi coma altre voci...ma da che dipende?!?!?!?!premetto che sono tutte jpg di D50,ma non s� se dipenda da questo...come posso fare?c'� alternativa?rischio di non prendere macchine solo perch� non riesco a controllare il numero scatti,e magari il proprietario non s� come si fa e non gli va di farlo seguendo le mie info...
maurizioricceri
Oct 21 2009, 06:37 PM
li puoi vedere nche con photoshop.
Rickyyy
Oct 21 2009, 06:44 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 21 2009, 07:37 PM)

li puoi vedere nche con photoshop.
provato ieri sul pc di mio fratello,con photoshop e Windows XP,non ci sono lo stesso...n� in RAW n� in Jpg...
se qualcuno volesse fare una prova,gli mando due foto in jpg e le prova sul suo pc/programma...ve ne sarei grato
Domenico1
Oct 21 2009, 07:00 PM
QUOTE(Rickyyy @ Oct 21 2009, 07:44 PM)

provato ieri sul pc di mio fratello,con photoshop e Windows XP,non ci sono lo stesso...n� in RAW n� in Jpg...
se qualcuno volesse fare una prova,gli mando due foto in jpg e le prova sul suo pc/programma...ve ne sarei grato

Ricky, devi farti mandare via mail le foto in jpeg cos� come escono dalla macchina, senza salvataggi per il web con Photoshop, aggiunta di cornici o firme, perch� in quel caso gli exif possono anche sparire! Comunque se ti serve un riscontro, mandami un MP e ti do la mia mail per provare i tuoi scatti con il mio software.
Ciao.
maurizioricceri
Oct 21 2009, 09:00 PM
QUOTE(Rickyyy @ Oct 21 2009, 07:44 PM)

provato ieri sul pc di mio fratello,con photoshop e Windows XP,non ci sono lo stesso...n� in RAW n� in Jpg...
se qualcuno volesse fare una prova,gli mando due foto in jpg e le prova sul suo pc/programma...ve ne sarei grato

Ciao Ric, allora...scatta una foto in nef convertila in jpg con photoshop e cos� potrai vedere il numero di scatto. Ti allego uno scatto appena fatto alla tua domanda.
Ingrandimento full detail : 791 KB
Rickyyy
Oct 21 2009, 09:28 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 21 2009, 10:00 PM)

Ciao Ric, allora...scatta una foto in nef convertila in jpg con photoshop e cos� potrai vedere il numero di scatto. Ti allego uno scatto appena fatto alla tua domanda.
Ingrandimento full detail : 791 KBciao maurizio...si,per� se ho solo un jpg ridimensionato non basta...e la persona con cui mi st� sentendo,ora non si fa risentire...
maurizioricceri
Oct 21 2009, 09:41 PM
No Ric, con photoshop hai bisogno di un nef convertito in jpg senza alcuna correzione, altrimenti hai bisogno di un programma tipo Opanda . Scaricati Opanda
alcarbo
Oct 22 2009, 04:32 AM
Anche a me, se apro e ritocco appena il file con PS spariscono una buona parte dei dati rispetto a quelli visibili per il file originale.
Altrettanto (a maggior ragione e pi� frequentemente) succede per file di altri scaricati in rete.
Addirittura per molte foto anche in Clikon i dati exif sono inaccessibili con Opanda; ritengo che dipenda dalla intervenuta lavorazione con PS.
A leggere i dati con PS direttamente piuttosto che con Opanda non ho mai provato. Ora lo far�
Insomma alla fine per vedere l'et� di una fotocamera ci vuole un file originale.
Attenzione per� che in certi casi il numero totale �, pur non facilmente, alterabile
(ora non saprei trovare dove se ne parla).
Rickyyy
Oct 22 2009, 03:18 PM
ok finalmente ci sono riuscito,ha 8308 scatti...che dite?tanti,pochi?giusti?ha 2 anni e mezzo...mio frtello mi ha detto che lui col la d60 in studio in una sera ha fatto 450 scatti...

help me please...
alcarbo
Oct 22 2009, 03:41 PM
8000 in pi� di 2 anni /se reali e lo saranno/ sono pochi, molto pochi e comunque � semi-nuova
Rickyyy
Oct 22 2009, 03:47 PM
QUOTE(alcarbo @ Oct 22 2009, 04:41 PM)

8000 in pi� di 2 anni /se reali e lo saranno/ sono pochi, molto pochi e comunque � semi-nuova
si secondo me sono reali...� perfetta esteticamente...e poi ho controllato con opanda...non penso abbia piu di 50000 scatti(numero ipotetico a cui uno cambia otturatore e quindi si riazzerano gli scatti,giusto?)...certo ce ne sono altre ancora piu nuove,ma � difficile trovarle,e senza che ci divento matto,secondo voi,conviene aspettare e cercare magari impazzendo una d50 stesse condizioni ma magri con 4000 scatti?la differenza � secondo me solo mia psicologica...o sbaglio?cmq solo una cosa mi fa storcere il naso su alcune nikon,i tasti vicino allo schermo per visualizzare le foto(compresa quella che prenderei),invece di avere le scritte bianche,ce le hanno gialline...magari sono solo sporchi e pulendoli vengono via...per� boh...
Rickyyy
Oct 22 2009, 05:40 PM
raga questa � una bella domanda....cosa prendere se allo steso prezzo ho la possibilit� di avere:
D50 Nital(ovviamente garanzia scaduta) con 8000 scatti
D50 Estera(Francia) con 4000 scatti
???
preferire l'una o l'altra e perch�?contate che cmq hanno entrambe la dotazione di serie,scheda SD,manuale(italiano per entrambe)ecc....
Domenico1
Oct 22 2009, 05:53 PM
QUOTE(Rickyyy @ Oct 22 2009, 06:40 PM)

raga questa � una bella domanda....cosa prendere se allo steso prezzo ho la possibilit� di avere:
D50 Nital(ovviamente garanzia scaduta) con 8000 scatti
D50 Estera(Francia) con 4000 scatti
???
preferire l'una o l'altra e perch�?contate che cmq hanno entrambe la dotazione di serie,scheda SD,manuale(italiano per entrambe)ecc....
Riccardo, come ti ho gi� suggerito in separata sede, quella da 8000 scatti appare molto ben tenuta e degna di attenzione. Se poi � anche Nital, una ragione di pi� per sceglierla, visto che in caso di problemi, col possesso della Nital card, hai diritto ad un forte sconto sulle riparazioni!
Ciao.
Rickyyy
Oct 22 2009, 06:00 PM
QUOTE(Domenico1 @ Oct 22 2009, 06:53 PM)

Riccardo, come ti ho gi� suggerito in separata sede, quella da 8000 scatti appare molto ben tenuta e degna di attenzione. Se poi � anche Nital, una ragione di pi� per sceglierla, visto che in caso di problemi, col possesso della Nital card, hai diritto ad un forte sconto sulle riparazioni!
Ciao.
ta dan

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!questa non la sapevo...........1000 punti a favore di quella.................
gambit
Oct 22 2009, 06:22 PM
QUOTE(gmeroni @ Jun 6 2009, 10:32 AM)

Per chi possiede Mac OSX come si fa?
opzione inspector di preview.
SkZ
Oct 23 2009, 03:43 AM
Rickyyy considera che in entrambe l'otturatore si puo' rompere al prossimo scatto (essendo testato per 100.000, la probabilita' e' quasi uguale).
Meglio cambiare un otturatore, se conviene, ad una Nital che ad una estera
FabioFa
Nov 16 2009, 11:07 PM
ciao, Rikyyy 8000 scatti non sono un'esagerazione secondo me, in un giorno di gara di enduro ho fatto circa 1200 scatti con una d40X ........ se ben tenuta non dovrebbe darti problemi ...... ma quanto scatti tu ?
la mia d90 da inizio settembre 2009 ad oggi ne ha fatti circa 2500 ....
Rickyyy
Nov 16 2009, 11:12 PM
QUOTE(FabioFa @ Nov 16 2009, 11:07 PM)

ciao, Rikyyy 8000 scatti non sono un'esagerazione secondo me, in un giorno di gara di enduro ho fatto circa 1200 scatti con una d40X ........ se ben tenuta non dovrebbe darti problemi ...... ma quanto scatti tu ?
la mia d90 da inizio settembre 2009 ad oggi ne ha fatti circa 2500 ....
ciao fbio,ho gia la mia D50 con me da un p�,poco ancora,ma l'ho usata diverse volte...ottima macchina...ha 8300 scatti circa e sembra nuova...cmq conta che io non scatto tanto,non ho cifre precise,ma sai tipo i we,in qualche serata/occasione,eventi in genere,famiglia,ecc...potrei ipotizzare cifre ma davvero non saprei,anche perch� non ho cifre costanti...
pirin2
Nov 17 2009, 02:08 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 21 2009, 09:00 PM)

Ciao Ric, allora...scatta una foto in nef convertila in jpg con photoshop e cos� potrai vedere il numero di scatto. Ti allego uno scatto appena fatto alla tua domanda.
Ingrandimento full detail : 791 KBma come faccio a far uscire questa maschera di ps? dove vedo gli scatti
non la trovo
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.