Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
geppoman
Buond�,

ho da poco preso la d700, per� ho qualche dubbio..

il rumore di scatto, lo specchio credo.. � normale che sia un pochino pi� "rumoroso" di altri corpi macchina come ad esempio della D300 / D200 ??

La pulizia del sensore quando la eseguo, non f� alcun rumore, nessun suono.. � normale?

La pulizia del sensore la posso eseguire ad ogni cambio lente o spegnimento del corpo senza problemi? o farla spesso rovina qualcosa... ?

Grazie!
Franco_
Ciao.

La mancanza della D700 mi impedisce di rispondere alle prime due domande (ho la D300), per la terza posso dirti che tengo la funzione spenta e la attivo solo se necessario; in 9 mesi � successo un paio di volte... la prima per curiosit� rolleyes.gif
Paolo56
Alle prime due domande la risposta � .....si � normale.
Ciao
Einar Paul
QUOTE(geppoman @ Jun 7 2009, 11:00 AM) *
Buond�,

ho da poco preso la d700, per� ho qualche dubbio..

il rumore di scatto, lo specchio credo.. � normale che sia un pochino pi� "rumoroso" di altri corpi macchina come ad esempio della D300 / D200 ??

La pulizia del sensore quando la eseguo, non f� alcun rumore, nessun suono.. � normale?

La pulizia del sensore la posso eseguire ad ogni cambio lente o spegnimento del corpo senza problemi? o farla spesso rovina qualcosa... ?

Grazie!

� la tua prima macchina "pro", vero?
Perch� altrimenti non avresti avuto difficolt� a riconoscere l'inconfondibile "sound" di un corpo di queste prestazioni.
Battute a parte, la D700 ha un suono di scatto molto pi� "corposo" delle macchine dotate di sensore DX, come per esempio la D200.
Goditi suono e immagini!

Saluti
Einar
mauriziot
QUOTE(Einar Paul @ Jun 7 2009, 11:50 AM) *
� la tua prima macchina "pro", vero?
Perch� altrimenti non avresti avuto difficolt� a riconoscere l'inconfondibile "sound" di un corpo di queste prestazioni.
Battute a parte, la D700 ha un suono di scatto molto pi� "corposo" delle macchine dotate di sensore DX, come per esempio la D200.
Goditi suono e immagini!

Saluti
Einar


ne ho appena presa una, dopo d60 e d90. Il rumore � piacevole e da proprio una sensazione di robustezza. mt
Giacomo 74
QUOTE(geppoman @ Jun 7 2009, 11:00 AM) *
Buond�,

ho da poco preso la d700, per� ho qualche dubbio..

il rumore di scatto, lo specchio credo.. � normale che sia un pochino pi� "rumoroso" di altri corpi macchina come ad esempio della D300 / D200 ??

La pulizia del sensore quando la eseguo, non f� alcun rumore, nessun suono.. � normale?

La pulizia del sensore la posso eseguire ad ogni cambio lente o spegnimento del corpo senza problemi? o farla spesso rovina qualcosa... ?

Grazie!


Il rumore allo scatto � diverso (personalmente lo trovo anche pi� piacevole) , essendo FF lo specchio � pi� grande ..... messicano.gif

Per la pulizia del sensore non so cosa, vado ancora con metodi "tradizionali" (la mia FF non � dotata di sgrulla-sensore) wink.gif
edate7
Lo scatto della mia D3 (ma suppongo anche quello della D700) � secco, potente, un p� metallico, molto ben ammortizzato, simile, per non dire identico, a quello della F5. Ben diverso � il suono dello scatto della F80 (anch'essa FF... laugh.gif ): morbido, setoso, quasi "silenzioso". Il clack metallico ritorna potente e secco nelle analogiche non autofocus FM2, FE2, FA.
Quello che mi stupisce di pi� sono le differenze tra D3-F5 e F80. Chiss� a cosa sono dovute...
Ciao
Maurizio Rossi
QUOTE(geppoman @ Jun 7 2009, 11:00 AM) *
Buond�,

ho da poco preso la d700, per� ho qualche dubbio..

il rumore di scatto, lo specchio credo.. � normale che sia un pochino pi� "rumoroso" di altri corpi macchina come ad esempio della D300 / D200 ??

La pulizia del sensore quando la eseguo, non f� alcun rumore, nessun suono.. � normale?

La pulizia del sensore la posso eseguire ad ogni cambio lente o spegnimento del corpo senza problemi? o farla spesso rovina qualcosa... ?

Grazie!


O anchio la D700 non fa tutto questo rumore che dite � un rumore normalissimo da reflex prof.
il sensore se intendi l'autopulizia che fa lui da solo ...mettila ad ogni spegnimento...non si rovina niente....
per quanto riguarda il rumore del sensore ...che rumore deve fare ? � un sensore per cui si impressiona e basta....
invece la pulizia manuale falla solo se vedi di punti strani.....fotografi un folio bianco con un diaframma a 8/11 e poi rivedi la foto zummandola e controlli.......ciao
Glotta
dovresti sentire il rumore della mia vecchia Zenza Bronica "C"... 6 x 6 con otturatore a tendina!!! tongue.gif
Giacomo.B
QUOTE(edate7 @ Jun 7 2009, 11:12 PM) *
Lo scatto della mia D3 (ma suppongo anche quello della D700)


Dal rumore dello scatto si intuisce subito la vocazione Professionale della D700...rumore comunque completamente diverso da quello della D3 che fa sembrare la sorella Fx una consumer...
Molte volte lo invidio perche quello dell' Ammiraglia (che posseggo) e' veramente secco e forte (bellissimo da sentire) ma molte volte penalizzante nel rubare immagini in luoghi silenziosi...chissa' un giorno Nikon ci dara' come altre case la possibilita' di settare alla bisogna uno scatto silenzioso wink.gif

Saluti

Giacomo
geppoman
guardate che il mio non era un lamento sul rumore dello scatto eh .. anzi, ne sono innamorato perso ^_^
Giacomo.B
Lo so lo so...si faceva tanto per discorrere....hai comprato veramente una bella macchina che per alcuni versi supera l'Ammiraglia! wink.gif
Ti sapra' dare un sacco di soddisfazioni...

Saluti

Giacomo
leorus
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 8 2009, 04:19 PM) *
Dal rumore dello scatto si intuisce subito la vocazione Professionale della D700...rumore comunque completamente diverso da quello della D3 che fa sembrare la sorella Fx una consumer...
Molte volte lo invidio perche quello dell' Ammiraglia (che posseggo) e' veramente secco e forte (bellissimo da sentire) ma molte volte penalizzante nel rubare immagini in luoghi silenziosi...chissa' un giorno Nikon ci dara' come altre case la possibilita' di settare alla bisogna uno scatto silenzioso wink.gif

Saluti

Giacomo



Ciao Giacomo,
sbaglio o nella F6, tramite la ghiera di sx, si pu� ridurre il numero di scatti al secondo (CL) a vantaggio di una maggiore silenziosit�?!

Quando ho visto nella ghiera della D700 i due comandi CH e CL pensavo ci fosse qualche cambiamento analogo, invece no.

Forse c'erano arrivati con l'ultima ammiraglia a pellicola e poco ci vorr� ancora per il digitale.

Saluti
Lucabeer
QUOTE(leorus @ Jun 13 2009, 12:11 PM) *
sbaglio o nella F6, tramite la ghiera di sx, si pu� ridurre il numero di scatti al secondo (CL) a vantaggio di una maggiore silenziosit�?!


Nella F6 c'� una modalit� aggiuntiva chiamata CS che rallenta la raffica e soprattutto permette una maggiore silenziosit�. Personalmente, avendo avuto la F6 per tre anni, ho rilevato che era s� pi� silenziosa rispetto a CH o CL in questa modalit�... ma comunque non quanto per esempio una Leica a telemetro. Insomma, lo scatto continuava a sentirsi eccome...


marce956
Non vedo l'ora di avere questi dubbi... (vorrebbe dire che ho o la D700 o la D3...)
Marcello
AmedeoFontana
se non sbaglio il rumore di scatto della d700 � uguale o molto simile a quello della d3,possiedo la d700 , ho provato una d3 di un mio amico. Non ho potuto fare il paragone diretto ma la sensazione � stata quella,un rumore di scatto molto simile.
tiennet77
Ho anche io una domanda da fare.Nella confezione della D700 (NITAL) c'e' in dotazione il copri LCD in plastica ( BM-9 )che e' sempre stato sulle altre precedenti macchine digitali ?
Grazie.
Francesco.
Lucabeer
QUOTE(tiennet77 @ Jun 16 2009, 10:23 AM) *
Ho anche io una domanda da fare.Nella confezione della D700 (NITAL) c'e' in dotazione il copri LCD in plastica ( BM-9 )che e' sempre stato sulle altre precedenti macchine digitali


S�, c'� il copri LCD.
tiennet77
QUOTE(Lucabeer @ Jun 16 2009, 11:41 AM) *
S�, c'� il copri LCD.

Thanks..!
geppoman
Ieri ho montato il 12-24 e scattato un paio di foto.. purtroppo non avevo tempo libero a disposizione, per� ho notato che mi ha scattato foto con un enorme vignettatura laterale.
Questo � accaduto perch� forse nei settaggi del corpo macchina ho impostato RITAGLIO DX = NO ?
esatto?
Giacomo.B
Esatto! quando scatti in DX addiritura anche nel mirino si rimpicciolisce l'Area inquadrata wink.gif

Saluti

Giacomo
mauriziot
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 18 2009, 04:53 PM) *
Esatto! quando scatti in DX addiritura anche nel mirino si rimpicciolisce l'Area inquadrata wink.gif

Saluti

Giacomo

mi sembra di capire che basta impostare la funzione di formato automatico nel menu impstazioni per eviatre la vignettatura, anche s eovviamente si riduce di fatto la focale dell'obbiettivo?
mercuzio71
QUOTE(trifilo @ Jun 19 2009, 04:11 PM) *
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 18 2009, 04:53 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Esatto! quando scatti in DX addiritura anche nel mirino si rimpicciolisce l'Area inquadrata wink.gif

Saluti

Giacomo
mi sembra di capire che basta impostare la funzione di formato automatico nel menu impstazioni per eviatre la vignettatura, anche s eovviamente si riduce di fatto la focale dell'obbiettivo?

giusto, leggendo il manuale poi c'� il modo di far addirittura oscurare parzialmente la parte esclusa dal formato dx, non l'ho sottomano adesso...
il rumore lo trovo bello e sodo il giusto, non ho esperienza con D3, per la pulzia del sensore lascia il default che � ok
buone foto!
fpdesign
QUOTE(Paolo56 @ Jun 7 2009, 11:42 AM) *
Alle prime due domande la risposta � .....si � normale.
Ciao


E' meno male che lo fa questo rumore, da D100 a D200 il rumore si � ridotto con la D700 il rumore � un piacere , se notate in tutti i tg soprattuto col papa e al G8 si sentono solo delle D3 che scattano le canon tra i reporter stanno sparendo , � impressionante come si distingue ,Chi ha una D3 sa a cosa mi riferisco , comunque io godo solo con rumore della D700....
Per chi ha problemi di rumore che per me � poi musica , esiste il BLIMP che si usa su tutti i set cinematografici e a teatro

Comunque sono gran rumori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.